Un esposto per condizionatore rumoroso rientra specificamente nella categoria degli esposti in cui un cittadino richiede l’intervento delle Autorità Pubbliche per un dissidio di carattere privato che può incidere però sul benessere e sulla tranquillità pubblica, come appunto il disturbo provocato da un condizionatore eccessivamente rumoroso. In questo caso, l’esposto può essere presentato per segnalare che il rumore prodotto da un’unità di condizionamento dell’aria di una proprietà adiacente o vicina supera i limiti consentiti dalle normative locali sul rumore, disturba la quiete pubblica o pregiudica la qualità della vita degli individui nelle vicinanze.
Come scrivere un esposto per condizionatore rumoroso
Un esposto per condizionatore rumoroso è una segnalazione formale con cui chiedi al Comune e alla Polizia Locale di verificare se il rumore prodotto dall’unità esterna di climatizzazione supera i limiti di legge o la normale tollerabilità, sollecitando eventuali prescrizioni tecniche, sanzioni o ordinanze. La cornice generale è la legge quadro 447/1995 sull’inquinamento acustico, che attribuisce a Regioni e Comuni pianificazione e controlli; per gli accertamenti l’ente può coinvolgere i servizi tecnici o l’agenzia ambientale regionale. Nell’esposto conviene spiegare che non chiedi un intervento d’emergenza ma l’avvio di un procedimento amministrativo di verifica.
I limiti di riferimento, quando il disturbo si avverte negli ambienti abitativi, includono il criterio differenziale del D.P.C.M. 14 novembre 1997: la differenza fra il rumore ambientale con il condizionatore in funzione e il rumore residuo non deve superare 5 dB di giorno e 3 dB di notte; il decreto precisa inoltre che il criterio non si applica, tra l’altro, se a finestre aperte il rumore misurato è inferiore a 50 dB(A) di giorno e 40 dB(A) di notte, o nelle aree in classe VI. Perché gli esiti siano opponibili, le misurazioni devono seguire le tecniche del D.M. 16 marzo 1998. Nell’esposto è utile chiedere espressamente un sopralluogo nelle fasce orarie critiche con rilievi eseguiti secondo queste regole.
Se il climatizzatore serve un’attività aperta al pubblico, il Comune può verificare anche la documentazione di impatto acustico prevista dall’articolo 8 della legge quadro e le eventuali condizioni autorizzative; per le sole unità domestiche, la verifica si concentra in genere sul rispetto dei limiti assoluti di zona e del criterio differenziale. In ogni caso, la richiesta di controllo va ancorata a fatti precisi e ripetuti, indicando orari, durata e modalità del rumore percepito. Accanto al binario amministrativo esiste quello civilistico: l’articolo 844 del codice civile consente di reagire alle immissioni che superano la “normale tollerabilità”, tenendo conto dei luoghi e delle concrete condizioni di fatto. Richiamare questo parametro nell’esposto non sostituisce l’eventuale azione in sede civile, ma aiuta a qualificare il pregiudizio e a giustificare l’urgenza dei controlli.
Nel testo dell’esposto identifica chi sei e come contattarti, localizza con precisione l’unità esterna o la facciata da cui proviene il rumore, indica da quando e in quali orari il problema si manifesta, descrivi gli effetti su sonno e vivibilità e segnala eventuali tentativi bonari già fatti con il proprietario o l’amministratore. Allegare brevi video, appunti con date e orari e, se possibile, indicazioni sull’installazione (modello, posizione rispetto a finestre e confini) facilita l’istruttoria; chiedi di essere informato per iscritto sugli esiti e sulle misure adottate. Dopo la protocollazione puoi seguire l’iter con il diritto di accesso agli atti del procedimento, per ottenere copia dei verbali di sopralluogo e delle determinazioni dell’ente.
Quando il rumore del condizionatore, specie nelle ore notturne, raggiunge una pluralità di persone, l’autorità potrà valutare anche profili penalmente rilevanti come il disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone; non è necessario che tu qualifichi giuridicamente il fatto, è sufficiente rappresentare in modo circostanziato gli episodi e lasciare alla polizia giudiziaria la valutazione. L’obiettivo dell’esposto resta quello di far rientrare l’impianto entro i limiti, privilegiando soluzioni tecniche come la corretta posa, la schermatura, la manutenzione o la riprogettazione antivibrante suggerite dai controlli.
Esempi di esposto per condizionatore rumoroso
Di seguito è possibile trovare gli esempi di esposto per condizionatore rumoroso.
Esposto per condizionatore rumoroso in ambito condominiale
Oggetto: Esposto per rumori da unità esterna di climatizzazione in ________________________
Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in Via/Piazza ________________________ n. ______ Interno ______ CAP ________________________ Città ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.
Presso l’unità immobiliare sita in ________________________ è installata un’unità esterna di condizionamento appartenente all’appartamento/locale di ________________________ ubicata su ________________________ (facciata/cortile/terrazzo), che produce rumori continui/intermittenti descrivibili come ________________________. Le emissioni si manifestano dalle ore ________________________ alle ore ________________________ con particolare intensità nelle date ________________________, disturbando il riposo e la vivibilità dell’abitazione. Tentativi di soluzione bonaria effettuati in data ________________________ tramite ________________________ senza esito.
Si chiede un sopralluogo nelle fasce orarie indicate, la verifica del rispetto dei limiti acustici e l’adozione delle misure necessarie (prescrizioni tecniche, schermature, riposizionamento o limitazioni d’uso) con comunicazione scritta degli esiti al recapito indicato.
Eventuali testimoni ________________________
Eventuali allegati (foto/video/diario episodi) ________________________
Luogo e data ________________________
Firma ________________________
Esposto urgente per condizionatore rumoroso in orario notturno
Oggetto: Esposto urgente per rumori notturni da condizionatore in ________________________
Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in Via/Piazza ________________________ n. ______ Interno ______ CAP ________________________ Città ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.
A partire dal ________________________ nelle notti tra ________________________ e ________________________ nella fascia oraria ________________________ l’unità esterna del condizionatore di ________________________ installata su ________________________ genera rumori/vibrazioni percepibili anche con infissi chiusi, con risvegli ripetuti e disagio per minori/anziani presenti in famiglia. Ultimo episodio riscontrato in data ________________________ alle ore ________________________.
Si chiede un intervento con sopralluogo nelle ore indicate, la verifica delle emissioni e l’adozione di misure immediate di contenimento e successivo adeguamento tecnico, con riscontro scritto sugli esiti e sui tempi di ripristino della quiete.
Segnalazioni pregresse/numero protocollo ________________________
Eventuali allegati (registrazioni, video, dichiarazioni dei vicini) ________________________
Luogo e data ________________________
Firma ________________________
Esposto e richiesta di misurazioni fonometriche per condizionatore
Oggetto: Esposto e richiesta di misurazioni fonometriche su unità esterna di condizionamento in ________________________
Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in Via/Piazza ________________________ n. ______ Interno ______ CAP ________________________ Città ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.
L’unità esterna del condizionatore installata da ________________________ presso ________________________ produce emissioni sonore ricorrenti nelle fasce ________________________ caratterizzate da ________________________, con picchi registrati in data ________________________ alle ore ________________________. Il disturbo supera la normale tollerabilità per durata e intensità, incidendo sulla salute e sul riposo.
Si chiede un sopralluogo nelle fasce critiche e l’effettuazione di misurazioni fonometriche secondo la normativa vigente, con adozione delle prescrizioni tecniche e orarie necessarie e comunicazione scritta degli esiti e delle determinazioni assunte.
Diario episodi allegato sì/no ________________________
Eventuali allegati (foto/video/planimetria con posizione dell’unità) ________________________
Luogo e data ________________________
Firma ________________________
Esposto per condizionatore rumoroso a servizio di attività commerciale/alberghiera
Oggetto: Esposto per rumori da impianto di climatizzazione di ________________________ sito in ________________________
Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in Via/Piazza ________________________ n. ______ CAP ________________________ Città ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.
L’impianto di condizionamento a servizio dell’attività ________________________ denominata ________________________ con sede in ________________________ diffonde rumori provenienti dalle unità esterne collocate su ________________________ percepibili nelle abitazioni limitrofe nelle fasce ________________________. Il disturbo è presente dal ________________________ con ultimi riscontri in data ________________________ alle ore ________________________. Eventuali contatti con il gestore effettuati in data ________________________ senza esito.
Si chiede la verifica dei titoli e delle condizioni autorizzative, un sopralluogo nelle fasce indicate con eventuali rilievi tecnici, l’adozione di prescrizioni idonee a ridurre le emissioni (schermature, silenziatori, riposizionamento, orari d’uso) e la comunicazione degli esiti al recapito indicato.
Referente dell’attività (se noto) ________________________
Eventuali allegati (foto/video/diario episodi) ________________________
Luogo e data ________________________
Firma ________________________
Fac Simile esposto per condizionatore rumoroso Word
Di seguito viene proposto un fac simile esposto per condizionatore rumoroso Word.