Esempio Esposto Per Cani Senza Guinzaglio

Esempio Esposto Per Cani Senza Guinzaglio E Fac Simile

Un esposto per cani senza guinzaglio é quindi un esempio specifico dell’uso di questo strumento legale. Se un cittadino riscontra la presenza frequente di cani lasciati liberi senza guinzaglio in aree dove ciò non è consentito, violando quindi le normative locali o nazionali a tutela della sicurezza pubblica e del benessere degli animali, può scegliere di redigere un esposto.

In questo documento, dovrà descrivere dettagliatamente la situazione, specificando i fatti a cui ha assistito, eventuali date e luoghi precisi, nonché la frequenza con cui si verificano tali episodi. Può essere utile anche fornire eventuali testimonianze, fotografie o video come ulteriori prove.

Come scrivere un esposto per cani senza guinzaglio

Un esposto per cani senza guinzaglio è una segnalazione formale con cui chiedi al Comune e alla Polizia Locale di verificare condotte che mettono a rischio l’incolumità pubblica e la civile convivenza, domandando controlli e provvedimenti amministrativi. La base nazionale è l’ordinanza del Ministero della Salute sulla tutela dell’incolumità pubblica dall’aggressione dei cani, tuttora efficace perché periodicamente prorogata: in ambito urbano e nei luoghi aperti al pubblico il cane deve essere condotto con guinzaglio non più lungo di 1,5 metri e il detentore deve avere con sé una museruola da applicare in caso di necessità o su richiesta dell’autorità. Richiamare questi due obblighi nell’esposto aiuta l’ufficio a incardinare correttamente l’istruttoria e a indirizzare i sopralluoghi nelle fasce orarie critiche.

Nella pratica, gli agenti accertano i fatti e applicano i regolamenti comunali di polizia urbana, che di norma ribadiscono l’obbligo del guinzaglio e prevedono sanzioni per chi lascia l’animale libero su strade, marciapiedi o aree pubbliche. È utile indicare con precisione dove e quando la condotta si è verificata, quante volte si ripete, se sono presenti minori o persone fragili, se si è reso necessario l’intervento di terzi e se vi sono immagini o testimoni; la protocollazione via PEC consente di seguire il procedimento e, se serve, di chiedere accesso agli atti per conoscere l’esito dei controlli.

Sul piano delle responsabilità, oltre alle sanzioni amministrative comunali, resta ferma l’“omessa custodia e malgoverno di animali”, oggi sanzionata in via amministrativa a livello statale quando si lasciano liberi o non si custodiscono con le cautele dovute animali pericolosi o se ne affida la custodia a persone inesperte; citare questa norma aiuta a qualificare l’esposto quando l’assenza di guinzaglio crea un rischio concreto. In caso di danni a persone o cose si applica la responsabilità civile oggettiva del proprietario o di chi ha in uso l’animale, salvo prova del caso fortuito: anche questo riferimento può essere richiamato nell’esposto quando si descrivono conseguenze già verificatesi.

Esistono eccezioni puntuali all’obbligo di guinzaglio e museruola previste dalla stessa ordinanza ministeriale, come per i cani in dotazione a forze dell’ordine e protezione civile, per i cani a sostegno di persone con disabilità e per i cani da conduzione delle greggi durante l’attività; se ritieni che non ricorrano deroghe di questo tipo, puoi dirlo espressamente nel testo, così da evitare equivoci applicativi. L’indicazione delle deroghe, unita al richiamo alla proroga dell’ordinanza nazionale, rende la segnalazione più completa e riduce i margini di contestazione formale.

In sintesi, un esposto ben impostato descrive fatti, luoghi e orari, richiama l’obbligo del guinzaglio a 1,5 metri e la disponibilità della museruola previsti dall’ordinanza ministeriale, indica l’eventuale assenza di condizioni di deroga e chiede un sopralluogo della Polizia Locale con i conseguenti provvedimenti; se vi sono stati danni o situazioni di pericolo, menziona la responsabilità civile per danno cagionato da animali e l’ipotesi di omessa custodia. Con questa struttura, l’amministrazione può motivare controlli e prescrizioni tecniche in modo rapido e coerente con le norme vigenti.

Esempi di esposto per cani senza guinzaglio

Di seguito è possibile trovare gli esempi di esposto per cani senza guinzaglio.

Esposto per cani senza guinzaglio in area pubblica

Oggetto: Esposto per cani condotti senza guinzaglio in ________________________

Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in Via/Piazza ________________________ n. ______ CAP ________________________ Città ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.

A partire dal ________________________ e con frequenza ________________________ nella zona di ________________________ (parco/via/piazza) si riscontra la presenza di cani condotti senza guinzaglio nelle fasce orarie ________________________, con episodi in data ________________________ alle ore ________________________. La condotta crea situazioni di rischio per pedoni/ciclisti/minori e per altri animali, con episodi di ________________________.

Si chiede l’effettuazione di sopralluoghi mirati nelle fasce indicate, i controlli sul rispetto dell’obbligo del guinzaglio e della museruola all’occorrenza, l’adozione dei provvedimenti previsti e la comunicazione scritta degli esiti al recapito sopra indicato.

Eventuali persone proprietarie/conduttori identificati ________________________
Eventuali testimoni ________________________
Eventuali allegati (foto/video/coordinate) ________________________

Luogo e data ________________________
Firma ________________________

Esposto urgente per cani senza guinzaglio presso scuola/parco giochi

Oggetto: Esposto urgente per cani senza guinzaglio in prossimità di scuola/parco giochi in ________________________

Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in Via/Piazza ________________________ n. ______ CAP ________________________ Città ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.

In prossimità dell’istituto/area giochi ________________________ sito/a in ________________________ nelle fasce orarie ________________________ si verificano ripetuti passaggi/soste di cani condotti senza guinzaglio, con avvicinamenti a minori e situazioni di pericolo documentate in data ________________________ alle ore ________________________. Si segnala la presenza di ________________________ e l’assenza/insufficienza di cartellonistica informativa.

Si chiede un intervento urgente con sopralluogo negli orari critici, controlli e sanzioni ove previste, eventuale posizionamento di cartelli di richiamo agli obblighi e comunicazione scritta degli esiti e delle misure adottate.

Referente della scuola/gestore area ________________________
Eventuali testimoni ________________________
Eventuali allegati (foto/video/relazioni) ________________________

Luogo e data ________________________
Firma ________________________

Esposto per cani senza guinzaglio con proprietario identificato

Oggetto: Esposto per reiterata conduzione di cane senza guinzaglio da parte del sig./sig.ra ________________________

Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in Via/Piazza ________________________ n. ______ CAP ________________________ Città ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.

Il/la sig./sig.ra ________________________ residente/operante in ________________________ conduce abitualmente il cane razza/taglia ________________________ senza guinzaglio nell’area di ________________________ nelle fasce orarie ________________________. Gli episodi si sono verificati in data ________________________, ________________________ e ________________________ con ultimo riscontro alle ore ________________________, causando ________________________.

Si chiede di effettuare controlli mirati sul soggetto indicato, verificare l’iscrizione all’anagrafe canina e l’osservanza degli obblighi di legge, adottare i provvedimenti previsti e comunicare per iscritto gli esiti del procedimento.

Eventuali ulteriori elementi identificativi (foto, descrizione cane) ________________________
Eventuali testimoni ________________________
Eventuali allegati (foto/video/diario episodi) ________________________

Luogo e data ________________________
Firma ________________________

Esposto per cani senza guinzaglio in aree condominiali aperte al pubblico

Oggetto: Esposto per cani condotti senza guinzaglio in cortile/area condominiale con passaggio pubblico

Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in Via/Piazza ________________________ n. ______ Interno ______ CAP ________________________ Città ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.

Nel cortile/porticato/area condominiale di ________________________ con accesso da ________________________ e di fatto ad uso pubblico nelle fasce ________________________ più persone conducono cani senza guinzaglio, con rincorse e schiamazzi e rischio per passanti e minori. Gli episodi sono documentati in data ________________________ alle ore ________________________ e in data ________________________ alle ore ________________________.

Si chiede un sopralluogo nelle fasce indicate, i controlli sul rispetto degli obblighi, l’adozione dei provvedimenti previsti e, se necessario, l’indicazione all’amministratore di misure organizzative (cartellonistica, regolamentazione accessi). Si chiede riscontro scritto sugli esiti.

Nominativi/descrizione dei conduttori (se noti) ________________________
Eventuali testimoni ________________________
Eventuali allegati (foto/video/planimetria area) ________________________

Luogo e data ________________________
Firma ________________________

Fac Simile esposto per cani senza guinzaglio Word

Di seguito viene proposto un fac simile esposto per cani senza guinzaglio Word.

Torna in alto