Un esposto contro un dirigente scolastico rientra nel quadro di ciò che è stato descritto riguardo la funzione e la natura dell’esposto in generale. Si tratta di una segnalazione scritta formulata da un cittadino – che in questo contesto può essere un genitore, un insegnante, o anche uno studente – indirizzata a un’autorità competente (le Autorità Pubbliche che hanno competenza in materia di istruzione o vigilanza sulle istituzioni scolastiche, come il MIUR, l’Ufficio Scolastico Regionale, o altre entità preposte) al fine di segnalare comportamenti, gestioni o decisioni del dirigente scolastico ritenuti inadeguati, illegittimi o lesivi dei diritti dei discenti, del personale scolastico o di altri soggetti interessati.
L’esposto può riguardare varie tipologie di situazioni come la cattiva gestione amministrativa, abusi di potere, trasgressione delle normative scolastiche o comportamenti ritenuti non etici o illegali. L’obiettivo di chi presenta l’esposto è sollecitare un’indagine da parte dell’autorità competente, affinché questa possa valutare i fatti segnalati e, se necessario, prendere misure correttive o sanzionatorie nei confronti del dirigente scolastico.
È importante notare che la procedura per la presentazione di un esposto non equivale a un’azione legale diretta contro il dirigente, ma serve piuttosto come elemento di segnalazione e richiesta di indagine. Sarà poi compito dell’autorità ricevente valutare gli elementi forniti, decidere sul da farsi e stabilire se ci sia la necessità di procedere oltre, anche su piani disciplinari o legali.
Come scrivere un esposto contro dirigente scolastico
Un esposto contro un dirigente scolastico è una segnalazione formale con cui si chiede all’amministrazione scolastica di verificare fatti ritenuti contrari ai doveri d’ufficio e, se accertati, di avviare il procedimento disciplinare previsto per i pubblici dipendenti. A differenza della denuncia penale, che serve a notiziare un reato all’autorità giudiziaria, l’esposto attiva l’istruttoria amministrativa interna sulla base del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici e del codice integrativo del Ministero dell’Istruzione, che impongono a ogni dipendente obblighi di legalità, imparzialità, correttezza, trasparenza e rispetto degli utenti del servizio. Richiamare nell’esposto questi doveri aiuta a qualificare la condotta segnalata e a orientare i controlli.
Il procedimento disciplinare nel pubblico impiego è regolato dagli articoli 55-bis e seguenti del decreto legislativo 165/2001, che fissano forme e termini del contraddittorio e disciplinano i rapporti con un eventuale procedimento penale in corso. Per i dirigenti scolastici la competenza disciplinare non è in capo alla scuola interessata ma all’Ufficio per i Procedimenti Disciplinari istituito presso l’Ufficio Scolastico Regionale; perciò l’esposto va indirizzato al Dirigente dell’USR e al relativo UPD, chiedendo l’apertura delle verifiche. Questa impostazione consente di evitare conflitti d’interesse e assicura la gestione da parte dell’organo competente.
Se i fatti incidono su diritti degli studenti o sul clima educativo, è utile richiamare lo Statuto delle studentesse e degli studenti come parametro di tutela della dignità, della partecipazione e del benessere in ambiente scolastico; il riferimento ai valori dello Statuto non sostituisce le regole disciplinari, ma aiuta l’amministrazione a valutare la rilevanza educativa delle condotte segnalate. Nei casi in cui l’esposto riguardi anche il trattamento di dati personali da parte della scuola, può essere citato il Codice di comportamento e si può coinvolgere il Responsabile della protezione dei dati dell’istituto, ferma restando la competenza disciplinare dell’USR.
Quando la segnalazione proviene da personale scolastico o da chi opera a vario titolo nella scuola e riguarda illeciti o irregolarità rilevanti nell’interesse pubblico, può anche rientrare nel perimetro del whistleblowing: il decreto legislativo 24/2023 prevede canali interni, esterni ad ANAC e pubblici, con tutele specifiche per il segnalante. Questa pista è distinta dall’esposto disciplinare, ma può essere usata in parallelo quando la natura dei fatti lo giustifichi; nell’esposto si può comunque chiedere che l’USR indichi il canale corretto per una segnalazione protetta.
Se si intende conoscere gli atti del procedimento avviato a seguito dell’esposto, si applica la legge 241/1990 sul procedimento amministrativo e sul diritto di accesso ai documenti; per profili di trasparenza più ampia esiste anche l’accesso civico generalizzato disciplinato dal decreto legislativo 33/2013 nei limiti a tutela di dati personali e interessi sensibili. Domandare espressamente un riscontro scritto e l’accesso agli atti, nei tempi di legge, permette di seguire l’iter e di presentare eventuali osservazioni.
Se dai fatti emergono ipotesi di reato, l’esposto amministrativo non preclude la presentazione di denuncia o querela presso le forze dell’ordine o la procura, fermo restando che l’UPD dell’USR prosegue il procedimento disciplinare secondo le regole sul coordinamento con l’eventuale procedimento penale. In ogni caso, un esposto circostanziato, con indicazione precisa di luoghi, tempi, persone coinvolte e ricadute sul servizio scolastico, facilita l’istruttoria e la corretta qualificazione dei fatti da parte dell’amministrazione competente.
Esempi di esposto contro dirigente scolastico
Di seguito è possibile trovare gli esempi di esposto contro dirigente scolastico.
Esposto per condotta non conforme del dirigente scolastico
Oggetto: Esposto nei confronti del Dirigente scolastico dell’Istituto ________________________ per condotta non conforme ai doveri d’ufficio
Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in ________________________ CAP ________________________ Città ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ in qualità di ________________________ (genitore/tutore/docente/personale ATA/studente maggiorenne) dell’Istituto ________________________ espone quanto segue.
In data ________________________ alle ore ________________________ presso ________________________ il/la Dirigente scolastico/a ________________________ ha posto in essere comportamenti/parole descrivibili come ________________________ in presenza di ________________________. Ulteriori episodi si sono verificati in data ________________________ e ________________________, con ricadute su ________________________ e pregiudizio per il corretto funzionamento del servizio scolastico. Sono stati effettuati tentativi di composizione in data ________________________ mediante ________________________ senza esito.
Si chiede l’avvio delle verifiche di competenza e l’adozione delle misure ritenute opportune, con comunicazione scritta degli esiti al recapito indicato. Si chiede di trattare i dati personali con la massima riservatezza.
Eventuali testimoni ________________________
Eventuali allegati (relazioni, e-mail, screenshot, certificazioni) ________________________
Luogo e data ________________________
Firma ________________________
Esposto per irregolarità procedurali e violazione dei diritti di partecipazione
Oggetto: Esposto nei confronti del Dirigente scolastico dell’Istituto ________________________ per irregolarità procedurali
Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in ________________________ CAP ________________________ Città ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ in qualità di ________________________ dell’Istituto ________________________ espone quanto segue.
Nel periodo ________________________ il/la Dirigente scolastico/a ________________________ ha adottato i provvedimenti ________________________ relativi a ________________________ senza la preventiva informazione/convocazione degli organi collegiali competenti e senza consentire l’accesso agli atti richiesto in data ________________________. La mancata osservanza delle procedure ha determinato ________________________ con effetti su ________________________. Richieste di chiarimenti inviate in data ________________________ sono rimaste prive di riscontro/sono state evase in modo parziale.
Si chiede l’apertura dell’istruttoria disciplinare, la verifica della regolarità degli atti e l’eventuale riedizione del procedimento nel rispetto delle norme vigenti, con riscontro scritto entro un termine ragionevole.
Riferimenti di protocollo delle istanze/riscontri ________________________
Eventuali allegati (PEC, verbali, richieste di accesso) ________________________
Luogo e data ________________________
Firma ________________________
Esposto per inadempienze in materia di sicurezza e igiene negli ambienti di lavoro
Oggetto: Esposto nei confronti del Dirigente scolastico dell’Istituto ________________________ per presunte inadempienze su sicurezza e igiene
Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in ________________________ CAP ________________________ Città ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ in qualità di ________________________ dell’Istituto ________________________ espone quanto segue.
A partire dal ________________________ sono state segnalate alla Dirigenza criticità inerenti ________________________ (es. uscite di emergenza, presidi antincendio, barriere architettoniche, infiltrazioni, servizi igienici) riscontrate nei locali ________________________ con ultimo rilievo in data ________________________ alle ore ________________________. Nonostante le richieste di intervento e le segnalazioni del ________________________ le condizioni risultano invariate/parzialmente risolte, con potenziali rischi per studenti e personale.
Si chiede l’avvio delle verifiche disciplinari e la richiesta all’Istituto di adottare tempestivamente le misure di messa in sicurezza, con comunicazione degli esiti dell’istruttoria e delle determinazioni assunte.
Segnalazioni pregresse e protocolli interni ________________________
Eventuali allegati (foto, verbali RSPP/RLS, relazioni tecniche, segnalazioni) ________________________
Luogo e data ________________________
Firma ________________________
Esposto per trattamento improprio di dati personali e comunicazioni non conformi
Oggetto: Esposto nei confronti del Dirigente scolastico dell’Istituto ________________________ per presunta violazione della normativa sulla protezione dei dati
Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in ________________________ CAP ________________________ Città ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ in qualità di ________________________ dell’Istituto ________________________ espone quanto segue.
In data ________________________ sul sito/registro elettronico/bacheca ________________________ è stato pubblicato/inviato il documento ________________________ contenente dati personali ________________________ riferiti a ________________________ in forma non necessaria e non proporzionata rispetto alle finalità dichiarate. Ulteriori comunicazioni non conformi si sono verificate in data ________________________ con diffusione a ________________________ di informazioni ________________________. Le richieste di rimozione/oscuremento e chiarimenti inviate in data ________________________ non hanno avuto esito adeguato.
Si chiede l’avvio dell’istruttoria disciplinare, la verifica del trattamento effettuato, l’adozione delle misure correttive (rimozione/oscuremento, minimizzazione, informative) e la comunicazione scritta degli esiti. Si chiede altresì il coinvolgimento del Responsabile della Protezione dei Dati per gli adempimenti di competenza.
URL o riferimenti interni ai contenuti ________________________
Eventuali allegati (screenshot, copie cache, PEC) ________________________
Luogo e data ________________________
Firma ________________________
Fac simile esposto contro dirigente scolastico Word
Di seguito viene messo a disposizione un fac simile esposto contro dirigente scolastico Word.