Esempio Scrittura Privata Vendita Roulotte

Esempio Scrittura Privata Vendita Roulotte E Fac Simile

La scrittura privata per la vendita di una roulotte è un documento legale attraverso il quale si formalizza l’accordo tra venditore e acquirente per il trasferimento di proprietà di una roulotte. Questo tipo di scrittura, essenzialmente, dettaglia le informazioni vitali riguardanti la transazione come l’identità delle parti coinvolte, la descrizione dettagliata della roulotte (incluso il numero di telaio, modello, anno di fabbricazione, ecc.), il prezzo di acquisto, le modalità di pagamento, e eventuali altre condizioni specifiche concordate tra venditore e acquirente. Serve ad assicurare che entrambe le parti abbiano una comprensione chiara dei termini dell’accordo e a fornire una prova legale del trasferimento di proprietà in caso di dispute future. Essendo un documento contrattuale, la sua redazione richiede attenzione per evitare ambiguità o omissioni che potrebbero compromettere la validità dell’accordo.

Come compilare una scrittura privata vendita roulotte

Una scrittura privata per la vendita di una roulotte ha due funzioni: documentare con certezza il trasferimento di proprietà tra venditore e acquirente e fornire il titolo negoziale su cui ancorare gli adempimenti amministrativi successivi. Sul piano tecnico‐giuridico la roulotte è un “caravan”, cioè un rimorchio per uso abitazione, e ricade nel regime dei rimorchi del Codice della Strada; questa qualificazione incide sia sulla forma dell’atto, sia sulla procedura di aggiornamento dei documenti di circolazione. Le indicazioni ministeriali più recenti ribadiscono l’inquadramento dei caravan tra i rimorchi per uso speciale attrezzati per alloggio a veicolo fermo, con la conseguenza che non si applicano le regole dei veicoli a motore ma quelle proprie dei rimorchi.

Per la grandissima parte delle roulotte, che hanno massa complessiva fino a 3,5 tonnellate, non esiste iscrizione al PRA: dal 2003 i rimorchi sotto questa soglia sono estranei al Pubblico Registro Automobilistico. La scrittura privata resta quindi il titolo civilistico del trasferimento, ma l’adempimento pubblico si esaurisce nell’aggiornamento della carta di circolazione presso la Motorizzazione o tramite un’agenzia autorizzata; in questi casi non viene rilasciato il Documento Unico, bensì un tagliando o, a seconda delle circostanze, un duplicato della carta di circolazione. Si tratta di un’impostazione confermata sia dalle pagine ufficiali ACI, sia dalle istruzioni regionali e ministeriali rivolte all’utenza.

L’aggiornamento dei dati intestatari sulla carta di circolazione deve essere richiesto entro sessanta giorni e si presenta, per i rimorchi fino a 3,5 tonnellate, con il modello TT2119 a firma dell’acquirente, allegando la documentazione indicata dall’ufficio; la Motorizzazione rilascia il tagliando da applicare al libretto. La scansione temporale dei sessanta giorni discende dall’articolo 94 del Codice della Strada e dalle istruzioni del Portale dell’Automobilista dedicate ai trasferimenti di proprietà; le pagine operative delle Direzioni Territoriali chiariscono, inoltre, che per i rimorchi leggeri l’istanza è un “aggiornamento vari” senza emissione del Documento Unico.

Se la roulotte supera la soglia di 3,5 tonnellate il quadro cambia perché torna l’obbligo di iscrizione al PRA: in questi casi il trasferimento deve essere titolo idoneo alla trascrizione e si segue il canale dello Sportello Telematico dell’Automobilista con rilascio del Documento Unico, usando un atto con firma autenticata dell’alienante o una fattura con quietanza e firma autenticata secondo la prassi dei beni mobili registrati. La distinzione per massa, introdotta nel 2003, è il discrimine che separa l’iter “solo Motorizzazione” da quello “PRA + DU”.

La scrittura privata resta centrale anche quando l’aggiornamento amministrativo è semplificato. Dal punto di vista probatorio, la scrittura privata firmata fa piena prova della provenienza delle dichiarazioni di chi l’ha sottoscritta e, se si vuole renderla opponibile ai terzi quanto alla data, occorre procurarle una “data certa” tramite uno dei fatti tipizzati dalla legge, come registrazione o riproduzione in un atto pubblico. Queste regole, fissate dagli articoli 2702 e 2704 del codice civile, spiegano perché, pur non essendo richiesto il notaio, sia prudente curare forma, identificazione delle parti e completezza delle dichiarazioni, specie se il pagamento è dilazionato o se si pattuiscono clausole speciali.

Nel contenuto del contratto è utile descrivere la roulotte usando i dati della carta di circolazione (targa del rimorchio, numero di telaio, massa e categoria), richiamare lo stato d’uso e ciò che viene consegnato con il veicolo, indicare prezzo e modalità di pagamento tracciabile, regolare il momento della consegna e del passaggio dei rischi e inserire le dichiarazioni del venditore su piena proprietà e assenza di gravami o sequestri. Sul piano delle garanzie civilistiche, resta applicabile la disciplina generale della vendita: una clausola “vista e provata” può limitare le pretese sui difetti riconoscibili, ma non fa venir meno la responsabilità per i vizi occulti taciuti in mala fede; è la regola espressa dall’articolo 1490 del codice civile e conviene che la scrittura la recepisca con chiarezza.

In pratica, dopo la firma, chi acquista una roulotte leggera chiede l’aggiornamento della carta di circolazione entro i sessanta giorni, preferibilmente allegando anche copia della scrittura privata come supporto documentale; chi acquista una roulotte sopra 3,5 tonnellate organizza invece il deposito del titolo con firma autenticata allo STA per ottenere la trascrizione al PRA e il Documento Unico. Coordinare correttamente scrittura privata e adempimenti di motorizzazione o di pubblicità immobiliare mobiliare evita sanzioni e consente una circolazione regolare del rimorchio in caso di controlli.

Esempi di scrittura privata vendita roulotte

Di seguito è possibile trovare gli esempi di scrittura privata vendita roulotte.

Scrittura privata di vendita di roulotte – modello essenziale tra privati

Tra

Venditore: ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ C.F. ________________________ residente in ________________________ via ________________________ n. ______ documento ________________________ n. ________________________

e

Acquirente: ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ C.F. ________________________ residente in ________________________ via ________________________ n. ______ documento ________________________ n. ________________________

Identificazione del veicolo
Roulotte/Caravan marca ________________________ modello ________________________ versione/allestimento ________________________ targa del rimorchio ________________________ n. telaio/VIN ________________________ anno ________________________ massa complessiva a pieno carico ________________________ numero assi ________________________ dimensioni ________________________ posti letto ________________________. Dotazioni e accessori compresi ________________________.

Prezzo e pagamento
Prezzo complessivo € ________________________. Caparra/acconto € ________________________ versato il ________________________. Saldo € ________________________ entro il ________________________ con modalità ________________________.

Consegna e trasferimento del rischio
Consegna prevista per il ________________________ presso ________________________. Il rischio passa all’Acquirente al momento della consegna materiale. Imballaggio, traino/trasporto e assicurazione a carico di ________________________.

Documenti consegnati
Documento Unico o carta di circolazione del rimorchio ________________________ certificazioni impianto gas ________________________ manuali ________________________ chiavi n. ______.

Stato d’uso e garanzie
Veicolo usato venduto visto e piaciuto nello stato di fatto, salvo vizi occulti non riconoscibili con l’ordinaria diligenza da denunciare entro ______ giorni dalla consegna.

Trasferimento di proprietà e spese
Le parti si impegnano a perfezionare la voltura/aggiornamento documenti entro il ________________________. Oneri, imposte e spese a carico di ________________________.

Foro competente
Foro di ________________________.

Luogo ________________________ Data ________________________

Firma del Venditore ________________________ Firma dell’Acquirente ________________________

Allegati
Copia documenti identità. Ricevuta pagamenti. Scheda fotografica e condition report.

Scrittura privata di vendita di roulotte – modello con permuta e conguaglio

Tra

Venditore: ________________________ C.F./P. IVA ________________________ sede/residenza ________________________ via ________________________ n. ______ rappresentato da ________________________

e

Acquirente: ________________________ C.F./P. IVA ________________________ sede/residenza ________________________ via ________________________ n. ______ rappresentato da ________________________

Veicolo oggetto di vendita
Roulotte/Caravan marca ________________________ modello ________________________ allestimento ________________________ targa ________________________ n. telaio/VIN ________________________ anno ________________________ massa complessiva ________________________ posti letto ________________________. Dotazioni incluse ________________________.

Permuta dell’Acquirente
L’Acquirente cede in permuta il seguente bene: tipologia ________________________ marca ________________________ modello ________________________ targa/matricola ________________________ anno ________________________ stato d’uso ________________________. Valore di permuta convenuto € ________________________ subordinato a verifica tecnica entro il ________________________ presso ________________________.

Prezzo e differenza
Prezzo della roulotte acquistata € ________________________. Detraendo la permuta € ________________________ residua differenza € ________________________ da corrispondere con modalità ________________________ entro il ________________________.

Consegna, ritiro permuta e rischio
Consegna della roulotte venduta il ________________________ presso ________________________. Ritiro del bene in permuta il ________________________ presso ________________________. Il rischio sulla roulotte venduta passa all’Acquirente alla consegna; il rischio sul bene in permuta resta in capo all’Acquirente fino al ritiro.

Documenti e formalità
Documento Unico o carta di circolazione, certificazioni impianto gas, manuali, chiavi n. ______. Volture/aggiornamenti da eseguire entro il ________________________ con spese a carico di ________________________.

Garanzie e stato
Vendita di veicolo usato visto e piaciuto salvo vizi occulti da denunciare entro ______ giorni.

Foro competente
Foro di ________________________.

Luogo ________________________ Data ________________________

Firma del Venditore ________________________ Firma dell’Acquirente ________________________

Allegati
Verbale verifica permuta. Verbale consegna/ritiro. Copie documenti. Prove dei pagamenti.

Scrittura privata di vendita di roulotte – modello con pagamento rateale e patto di riservato dominio

Tra

Venditore: ________________________ C.F./P. IVA ________________________ sede/residenza ________________________ via ________________________ n. ______ PEC ________________________ rappresentato da ________________________

e

Acquirente: ________________________ C.F./P. IVA ________________________ sede/residenza ________________________ via ________________________ n. ______ PEC ________________________ rappresentato da ________________________

Identificazione del veicolo
Roulotte/Caravan marca ________________________ modello ________________________ allestimento ________________________ targa ________________________ n. telaio/VIN ________________________ anno ________________________ massa complessiva ________________________ posti letto ________________________. Dotazioni ________________________.

Prezzo, acconto e rate
Prezzo totale € ________________________. Acconto € ________________________ versato il ________________________. Saldo in n. ______ rate da € ________________________ ciascuna con scadenza il giorno ______ di ogni mese a partire dal ________________________ fino al ________________________ da corrispondere su IBAN ________________________.

Patto di riservato dominio
La proprietà della roulotte resta al Venditore fino al pagamento integrale del prezzo ai sensi dell’articolo ________________________. L’Acquirente non potrà alienare, costituire vincoli, noleggiare o apportare modifiche sostanziali, impegnandosi a custodire il bene e a consentire ispezioni previo preavviso di ______ ore. In caso di mancato pagamento di n. ______ rate o di ritardo superiore a ______ giorni, il contratto potrà essere risolto con obbligo di restituzione del veicolo entro ______ giorni e facoltà del Venditore di trattenere le somme riscosse a titolo di indennizzo, salvo maggior danno.

Consegna, rischio e assicurazione
Consegna il ________________________ presso ________________________. Il rischio passa all’Acquirente alla consegna. L’Acquirente mantiene copertura assicurativa traino e furto/incendio con polizza n. ________________________ compagnia ________________________ massimale € ________________________.

Documenti e adempimenti
Documento Unico o carta di circolazione, manuali, certificazioni impianto gas, chiavi n. ______. Voltura/aggiornamento documenti entro il ________________________ con spese a carico di ________________________.

Stato d’uso
Veicolo usato visto e piaciuto salvo vizi occulti da denunciare entro ______ giorni.

Foro competente
Foro di ________________________.

Luogo ________________________ Data ________________________

Firma del Venditore ________________________ Firma dell’Acquirente ________________________

Allegati
Piano rate. Copia polizza. Verbale di consegna con foto. Ricevute pagamenti.

Scrittura privata di vendita di roulotte – modello tra impresa e consumatore con fattura e garanzia

Tra

Venditore/Impresa: ________________________ denominazione ________________________ C.F./P. IVA ________________________ sede ________________________ via ________________________ n. ______ REA ________________________ PEC ________________________ rappresentato da ________________________

e

Acquirente/Consumatore: ________________________ C.F. ________________________ residente in ________________________ via ________________________ n. ______ documento ________________________ n. ________________________

Veicolo e dotazioni
Roulotte/Caravan marca ________________________ modello ________________________ allestimento ________________________ targa ________________________ n. telaio/VIN ________________________ anno ________________________ massa complessiva ________________________ posti letto ________________________. Accessori inclusi ________________________.

Prezzo, IVA e pagamento
Prezzo imponibile € ________________________ IVA ______% per un totale di € ________________________. Modalità di pagamento ________________________ con eventuale acconto € ________________________ versato il ________________________ e saldo entro il ________________________.

Consegna, verifica e accettazione
Consegna prevista per il ________________________ presso ________________________. Verifica funzionale e delle dotazioni alla consegna con sottoscrizione di verbale. In mancanza di riserve scritte entro ______ giorni, la consegna si intende accettata.

Garanzia legale e commerciale
Garanzia legale di conformità nei termini di legge. Eventuale garanzia commerciale aggiuntiva della durata di ______ mesi su componenti ________________________ con condizioni ________________________.

Documentazione e adempimenti
Documento Unico o carta di circolazione, certificazioni impianto gas, manuali, doppie chiavi n. ______, fattura n. ______ del ________________________. Voltura/immatricolazione secondo normativa con spese a carico di ________________________.

Condizioni sospensive
Eventuale finanziamento/leasing con intermediario ________________________ da ottenere entro il ________________________. In difetto, restituzione delle somme ricevute al netto di spese vive documentate pari a € ________________________.

Foro o ADR
Foro competente ________________________ oppure organismo ADR/Mediazione ________________________ con sede ________________________.

Luogo ________________________ Data ________________________

Per il Venditore ________________________ Per l’Acquirente ________________________

Allegati
Verbale di consegna. Copia fattura. Elenco accessori e numeri di serie. Documenti di conformità impianti. Prove dei pagamenti.

Fac simile scrittura privata vendita roulotte Word

Di seguito è possibile trovare un fac simile scrittura privata vendita roulotte Word da scaricare.

Torna in alto