La scrittura privata vendita gommone è un documento attraverso il quale le parti, venditore e acquirente, pongono in essere una transazione per la vendita di un gommone, specificandone le modalità e i termini. In questo contesto, la scrittura privata funge da accordo vincolante che descrive in maniera dettagliata l’oggetto della vendita (nel caso specifico, il gommone), il prezzo concordato per la transazione, le responsabilità di ciascuna parte, eventuali garanzie offerte dal venditore e le modalità di pagamento. Essendo un contratto redatto e firmato dalle parti senza la necessità di un atto notarile, la sua forza legale risiede principalmente nel consenso e nelle firme dei contraenti.
Come compilare una scrittura privata vendita gommone
Una scrittura privata per la vendita di un gommone in Italia serve a documentare con chiarezza il passaggio di proprietà e a rendere semplice l’eventuale aggiornamento amministrativo. Il gommone, salvo il caso dei grandi RIB oltre 10 metri, rientra normalmente tra i “natanti da diporto”, cioè unità con scafo di lunghezza pari o inferiore a dieci metri; per i natanti non c’è obbligo di iscrizione nei registri, né di licenza di navigazione, a meno che si scelga volontariamente di iscriverli, nel qual caso si applica il regime delle “imbarcazioni”. Questa distinzione incide su forma dell’atto e adempimenti successivi e discende direttamente dal Codice della nautica da diporto.
Quando il gommone è un natante non iscritto, la prova del trasferimento si fonda sul contratto tra venditore e acquirente: non serve notaio, è sufficiente una scrittura privata con le firme delle parti e allegati i documenti di identità. Nel testo conviene identificare le parti e descrivere con precisione il bene ceduto, indicando marca e modello dello scafo, il numero di identificazione dello scafo (CIN/HIN se presente), l’anno e, soprattutto, i dati del motore fuoribordo con numero di serie e potenza. È buona pratica consegnare con l’atto la documentazione tecnica disponibile, in particolare il manuale del proprietario e i documenti relativi alla marcatura CE e al motore; per i motori la legge richiede una “dichiarazione di potenza”, che fa parte dei documenti di bordo. Nel contratto è utile fissare prezzo, modalità di pagamento tracciabili, data e luogo della consegna, passaggio dei rischi e dichiarazioni del venditore su piena proprietà e assenza di vincoli o sequestri.
Se invece il gommone è iscritto nei registri come “imbarcazione” oppure si procede a iscriverlo volontariamente, il trasferimento deve risultare da un titolo idoneo alla trascrizione; la forma tipica è una dichiarazione di vendita dell’alienante con firma autenticata, in alternativa una fattura con quietanza del venditore e firma autenticata. Il titolo va registrato fiscalmente e poi trascritto entro sessanta giorni presso l’ufficio di iscrizione, oggi attraverso lo Sportello Telematico del Diportista che opera sull’Archivio Telematico Centrale; la ricevuta di presentazione sostituisce temporaneamente la licenza di navigazione. Questa sequenza non è un formalismo, perché rende opponibile ai terzi il trasferimento e consente l’aggiornamento dei documenti di bordo.
Indipendentemente dall’iscrizione, la scrittura dovrebbe riportare lo stato d’uso del gommone e del motore e, se le parti lo desiderano, una clausola di vendita “vista e piaciuta” che non elimina, però, la responsabilità per i vizi occulti non riconoscibili con l’ordinaria diligenza o per quelli taciuti dolosamente. È prudente pattuire che la consegna comprenda accessori e dotazioni di sicurezza presenti a bordo, specificando se i dispositivi elettronici e le batterie sono inclusi, e chiarire a chi competono le spese di eventuali pratiche amministrative. Se a bordo è installato un apparato VHF, l’acquirente dovrà verificare i titoli abilitativi e l’eventuale subentro nelle licenze, mentre per la copertura assicurativa RC la normativa la esige per le unità a motore, con aggiornamento della polizza a cura del nuovo proprietario.
Prima della firma, è sensato richiedere una visura storica se il gommone risulta iscritto, per verificare che non esistano gravami o formalità pendenti; questa verifica e le successive operazioni di immatricolazione e trascrizione si gestiscono oggi tramite lo sportello telematico dedicato. Per i natanti non iscritti, non essendoci pubblici registri obbligatori, la tutela nasce soprattutto dalla qualità del testo contrattuale e dalla corretta consegna dei documenti di conformità e del motore, che possono tornare utili anche in caso di futura iscrizione o in sede di controlli in mare.
Esempi di scrittura privata vendita gommone
Di seguito è possibile trovare gli esempi di scrittura privata vendita gommone.
Modello base tra privati (natante non iscritto)
In data ________________________ il Sig./la Sig.ra ________________________, nato/a a ________________________ il ________________________, C.F. ________________________, residente in ________________________, di seguito “Venditore”, vende al Sig./alla Sig.ra ________________________, nato/a a ________________________ il ________________________, C.F. ________________________, residente in ________________________, di seguito “Acquirente”, il seguente bene: gommone marca ________________________, modello ________________________, lunghezza ________________________ m, numero identificazione scafo (CIN/HIN) ________________________, anno ________________________, completo del motore fuoribordo marca ________________________, modello ________________________, numero di serie ________________________, potenza ________________________ kW/HP, e degli accessori installati descritti come segue ________________________. Il bene è ceduto nello stato d’uso in cui si trova alla data di consegna.
Il prezzo di vendita è convenuto in euro ________________________ (in lettere ________________________) e sarà pagato con ________________________. Le parti dichiarano che il pagamento avviene con modalità tracciabile e rilasciano quietanza secondo le pattuizioni.
La consegna del gommone, del motore e della documentazione tecnica disponibile, compresi manuale del proprietario, dichiarazione/attestazione di potenza del motore e documentazione di marcatura CE, avverrà il ________________________ presso ________________________. Dal momento della consegna passano in capo all’Acquirente i rischi connessi alla custodia e all’utilizzo del bene.
Il Venditore dichiara di essere esclusivo proprietario e che il bene è libero da vincoli, privilegi, pegni, sequestri o altre limitazioni; dichiara inoltre che, per quanto a sua conoscenza, non sussistono sinistri pregressi non comunicati che incidano sulla sicurezza d’uso. L’Acquirente dichiara di aver visionato e provato il bene e di essere consapevole del suo stato, ferme restando le garanzie di legge per eventuali vizi occulti non riconoscibili con l’ordinaria diligenza o dolosamente taciuti.
Le spese eventualmente necessarie per l’aggiornamento/voltura di licenze, assicurazione e apparecchiature radio di bordo, ove presenti, sono a carico dell’Acquirente, con collaborazione del Venditore per quanto di sua competenza. Foro competente ________________________. Luogo ________________________ Data ________________________. Allegati: copia documenti di identità delle parti ________________________, documentazione tecnica e di conformità ________________________.
Firma del Venditore ________________________ Firma dell’Acquirente ________________________
Modello con clausola “visto e piaciuto” e limitazione di garanzia
Tra il Sig./la Sig.ra ________________________, C.F. ________________________, residente in ________________________, “Venditore”, e il Sig./la Sig.ra ________________________, C.F. ________________________, residente in ________________________, “Acquirente”, si concorda la vendita del gommone marca ________________________, modello ________________________, lunghezza ________________________ m, CIN/HIN ________________________, anno ________________________, completo del motore fuoribordo marca ________________________, modello ________________________, numero di serie ________________________, potenza ________________________ kW/HP, con dotazioni ed accessori così descritti ________________________.
Il prezzo è di euro ________________________ (in lettere ________________________), corrisposto con ________________________. La consegna del bene e dei documenti avverrà il ________________________ presso ________________________, momento dal quale i rischi passeranno in capo all’Acquirente.
L’Acquirente dichiara di aver esaminato accuratamente scafo, tubolari, pagliolato/consolle e impianti, nonché il motore mediante prova a secco/in acqua in data ________________________, e di accettare il bene “visto e piaciuto”, con esclusione della garanzia per i vizi apparenti o facilmente riconoscibili alla data della consegna. Restano salve le garanzie di cui agli artt. 1490 e seguenti c.c. per i vizi occulti non riconoscibili con l’ordinaria diligenza e per quelli dolosamente taciuti. Il Venditore garantisce la piena e libera proprietà e l’assenza di vincoli, fermi o gravami.
Le parti danno atto che sono consegnati all’Acquirente il manuale d’uso, la documentazione di marcatura CE, la dichiarazione/attestazione di potenza del motore e le chiavi dei vani/serbatoi, salvo diversa indicazione. Spese e adempimenti amministrativi relativi a eventuale assicurazione RC, licenze radio o altri titoli sono a carico dell’Acquirente. Foro competente ________________________. Luogo ________________________ Data ________________________. Allegati ________________________.
Firma del Venditore ________________________ Firma dell’Acquirente ________________________
Modello con pagamento dilazionato e riserva di proprietà
Il/La sottoscritto/a ________________________, C.F. ________________________, residente in ________________________, “Venditore”, vende al/alla Sig./Sig.ra ________________________, C.F. ________________________, residente in ________________________, “Acquirente”, il gommone marca ________________________, modello ________________________, lunghezza ________________________ m, CIN/HIN ________________________, anno ________________________, completo del motore fuoribordo marca ________________________, modello ________________________, numero di serie ________________________, potenza ________________________ kW/HP, con accessori ________________________.
Il prezzo complessivo è di euro ________________________ (in lettere ________________________). L’Acquirente versa alla firma, quale acconto, euro ________________________; il residuo di euro ________________________ sarà corrisposto in n. ________________________ rate mensili di euro ________________________ ciascuna, con scadenza il giorno ________________________ di ogni mese, mediante ________________________. Eventuali interessi di dilazione sono pattuiti nella misura annua del ________________________% a decorrere dal ________________________.
Fino al pagamento integrale del prezzo la proprietà del bene resta in capo al Venditore, che ne trasferisce all’Acquirente la sola detenzione qualificata; l’Acquirente assume la custodia e si obbliga a non alienare il bene, a non costituire vincoli e a mantenerlo in buono stato, sostenendo spese di manutenzione ordinaria. In caso di mancato pagamento di n. ________________________ rate anche non consecutive, ovvero di un importo pari ad euro ________________________, il Venditore potrà dichiarare risolto il contratto, rientrare nel possesso del bene e pretendere l’immediata restituzione a spese dell’Acquirente, con facoltà di trattenere le somme riscosse a titolo di indennità, salvo maggior danno. L’Acquirente si impegna a stipulare entro ________________________ una polizza assicurativa contro furto e incendio a favore del proprietario e a consegnarne attestazione.
La consegna avverrà il ________________________ presso ________________________, con passaggio dei rischi all’Acquirente dal momento della consegna. Restano ferme le dichiarazioni del Venditore su piena proprietà e assenza di gravami e, ove esistenti, la consegna della documentazione tecnica e di conformità. Foro competente ________________________. Luogo ________________________ Data ________________________. Allegati ________________________.
Firma del Venditore ________________________ Firma dell’Acquirente ________________________
Modello per gommone iscritto nei registri (imbarcazione) con impegno a trascrizione
Il/La sottoscritto/a ________________________, C.F./P.IVA ________________________, residente/sede in ________________________, “Venditore”, vende al/alla Sig./Sig.ra/Società ________________________, C.F./P.IVA ________________________, residente/sede in ________________________, “Acquirente”, l’unità da diporto tipo gommone marca ________________________, modello ________________________, lunghezza ________________________ m, numero di iscrizione ________________________, Ufficio di iscrizione ________________________, CIN/HIN ________________________, anno ________________________, corredata del motore fuoribordo marca ________________________, modello ________________________, numero di serie ________________________, potenza ________________________ kW/HP, con accessori e dotazioni a bordo come da descrizione ________________________.
Il prezzo è pattuito in euro ________________________ (in lettere ________________________), pagabile con ________________________. Le parti convengono che le firme sulla presente scrittura saranno autenticate ai fini della trascrizione del trasferimento presso lo Sportello Telematico del Diportista competente, e che l’Acquirente curerà a proprie spese la registrazione fiscale e la trascrizione entro i termini di legge, con collaborazione del Venditore per la produzione dei documenti necessari. La consegna dell’unità, dei documenti di bordo (licenza di navigazione, certificato di sicurezza se in corso, licenza/attribuzione apparati radio se presenti) e della documentazione tecnica avverrà il ________________________ presso ________________________, con passaggio dei rischi all’Acquirente dal momento della consegna.
Il Venditore dichiara di essere esclusivo proprietario dell’unità e che la stessa è libera da ipoteche navali, privilegi, sequestri o altri gravami, e che non risultano fermi amministrativi o procedimenti che ne limitino la trasferibilità. L’Acquirente dichiara di aver visionato e provato l’unità e di accettarne lo stato d’uso, fatti salvi gli eventuali vizi occulti non riconoscibili con l’ordinaria diligenza o dolosamente taciuti. Restano a carico dell’Acquirente gli oneri per l’aggiornamento delle licenze radio, il subentro nelle abilitazioni, l’adeguamento o la stipula della polizza assicurativa RC e ogni altro adempimento connesso.
Foro competente ________________________. Luogo ________________________ Data ________________________. Allegati: copia documenti di identità e, se del caso, visure/attestazioni richieste dallo sportello competente ________________________.
Firma del Venditore ________________________ Firma dell’Acquirente ________________________
Fac simile scrittura privata vendita gommone Word
Di seguito è possibile trovare un fac simile scrittura privata vendita gommone Word da scaricare.