Esempio Scrittura Privata Vendita Terreno

Esempio Scrittura Privata Vendita Terreno

La scrittura privata vendita terreno è un documento attraverso il quale le parti, venditore e acquirente, concordano e formalizzano la vendita di un terreno. Il documento deve contenere i dati essenziali delle parti coinvolte, una descrizione dettagliata del terreno in questione, inclusi i confini e la destinazione d’uso, ed il prezzo concordato per la vendita. Importante è anche la data e il luogo in cui viene stipulato l’accordo.

Come compilare una scrittura privata vendita terreno

La redazione di una scrittura privata per la vendita di un terreno è un processo che richiede attenzione e precisione, poiché deve riflettere chiaramente i dettagli dell’accordo tra le parti, rispettare i requisiti legali e tutelare gli interessi di entrambi, venditore e acquirente.

Al centro di una tale scrittura privata vi è, innanzitutto, l’identificazione completa delle parti coinvolte: ciò significa non solo nominare venditore e acquirente, ma includere anche le loro informazioni personali come codice fiscale, residenza o sede legale (nel caso di persone giuridiche), e altri dettagli che possano inequivocabilmente identificarli.

Successivamente, il documento deve descrivere in modo dettagliato il terreno oggetto della vendita. Questo include non solo l’indirizzo o l’ubicazione precisa del terreno ma anche la sua estensione, espressa in metri quadri o ettari, e le eventuali pertinenze. La descrizione deve essere sufficientemente precisa da permettere l’identificazione univoca del terreno, preferibilmente facendo riferimento a mappe catastali o documentazione equivalente che possa attribuire al terreno una designazione univoca.

Un aspetto importante di questa scrittura privata riguarda l’accordo economico: il prezzo di vendita del terreno. Tale somma deve essere espressa chiaramente nel documento, specificando anche le modalità di pagamento concordate tra le parti, come ad esempio un pagamento unico alla firma o un accordo per pagamenti rateali. È importante, inoltre, menzionare eventuali caparre o depositi già versati e la loro funzione ai fini dell’accordo.

Di fondamentale importanza è l’inclusione di eventuali condizioni o clausole specifiche, ad esempio condizioni sospensive (come l’ottenimento di permessi edilizi), limitazioni di uso del terreno o diritti di prelazione da parte di terzi. Queste clausole devono essere descritte con precisione per evitare future dispute.

Infine, la documentazione relativa alla proprietà del terreno, quali visure catastali aggiornate o certificati di destinazione urbanistica, dovrebbe essere menzionata nella scrittura privata, garantendo così trasparenza e sicurezza giuridica per entrambe le parti. Il documento deve poi concludersi con la firma di entrambe le parti, autenticate da un notaio o altre figure autorizzate, qualora la legge lo prescriva per dare effettiva validità e legalità all’atto.

Riassumendo, una scrittura privata di vendita di un terreno deve essere redatta con la massima cura, dettagliando chiaramente identità delle parti, il terreno in oggetto, le condizioni economiche e particolari dell’accordo, le condizioni sospensive o particolari e infine, le firme autenticate. Questo garantisce chiarità, legalità e protezione degli interessi per tutte le parti coinvolte.

Esempi di scrittura privata vendita terreno

Di seguito è possibile trovare gli esempi di scrittura privata vendita terreno.

Primo esempio di scrittura privata vendita terreno

Scrittura Privata Vendita Terreno

Con la presente scrittura privata, valevole a tutti gli effetti di legge, tra le parti:

– Sig./Sig.ra __________________________, nato/a a ______________, il __/__/____, e residente in _________________________________ a _________, CAP ____, (__), CF __________________________, in seguito denominato/a anche “Venditore”

e

– Sig./Sig.ra __________________________, nato/a a _____________, il __/__/____, residente in ___________________________________ a _________________, CAP ____, (__), CF ________________, in seguito denominato/a anche “Acquirente”

si conviene quanto segue:

Premesso

– che il/la Sig./Sig.ra ___________________________ è legittimo/a proprietario/a del terreno situato in ______________, avente le seguenti specifiche:__________________;
– che il Sig./la Sig.ra ___________________________ garantisce, mediante la presente scrittura privata, sia la proprietà del suddetto terreno che l’assenza di vincoli, oneri e gravami pregiudizievoli di qualunque natura;

ciò premesso, si conviene e si stipula quanto segue:

1) Vendita: Il Sig. / la Sig.ra __________________________ (Venditore) vende al Sig./ alla Sig.ra _________________________ (Acquirente), che accetta, il terreno così descritto _____________________________, nello stato di fatto e di diritto in cui attualmente si trova, con tutti gli eventuali accessori e quanto altro sia ritenuto di pertinenza del terreno stesso, secondo un dettagliato inventario allegato alla presente scrittura e che ne costituisce parte integrante.

2) Prezzo di Vendita: Il prezzo per la vendita del terreno viene stabilito in Euro € ________,00 (__/__/______ Euro), concordato tra le parti come corrispettivo complessivo e definitivo per il terreno in oggetto.

3) Modalità di Pagamento: L’importo sarà pagato dall’Acquirente al Venditore seguendo le seguenti modalità: ______________________ (es: bonifico bancario, assegno, pagamento dilazionato etc.), entro i termini qui definiti o successivamente concordati.

4) Consegna e Passaggio di Proprietà: La proprietà del terreno verrà trasferita dal Venditore all’Acquirente e il terreno sarà messo a disposizione dell’Acquirente libero da persone o cose, al più tardi entro il giorno _________. Tutte le spese relative al passaggio di proprietà, compresi eventuali oneri notarili e tasse, saranno a carico dell’Acquirente, salvo diverso accordo tra le parti.

Per ogni controversia derivante da o in relazione alla presente scrittura privata, le parti eleggono quale foro esclusivo quello di: _________________.

La presente scrittura è stata letta, approvata e quindi sottoscritta dalle parti a _______________, il __/__/____.

_____________________ _____________________
(Firma Venditore) (Firma Acquirente)

(Testimone 1) (Testimone 2)
_____________________ _____________________

Secondo esempio di scrittura privata vendita terreno

Con la presente scrittura privata, valevole ad ogni effetto di legge, tra le parti:

Sig. Marco Rossi, nato a Roma, il 05/04/1970, codice fiscale RSSMRC70D05H501Z, e residente a Roma in Via delle Acacie, 15 da una parte;

Sig. Giovanni Bianchi, nato a Milano, il 12/09/1965, codice fiscale BNCGNN65P12F205J, e residente a Milano, in Via dei Platani, 22, dall’altra parte;

premesso che:

Il Sig. Marco Rossi è proprietario di un lotto di terreno edificabile situato in Via della Speranza, 33, Comune di Fiumicino, Roma, di mq 1000.
Il Sig. Rossi garantisce la piena proprietà del “terreno” e la libertà dello stesso da pesi, vincoli e oneri comunque pregiudizievoli;

si conviene e si stipula quanto segue:

Il Sig. Marco Rossi vende al Sig. Giovanni Bianchi che accetta, il bene ad oggetto viene venduto nello stato in cui si trova.
Il prezzo è fissato in € 150.000 (centocinquantamila/00).
Il suddetto importo verrà pagato dal Sig. Giovanni Bianchi al momento della consegna del bene.

Letto, approvato e sottoscritto a Milano, il 10/10/2023.

__________________ __________________
Firma Venditore Firma Acquirente

Marco Rossi Giovanni Bianchi

Terzo esempio di scrittura privata vendita terreno

Con la presente scrittura privata i sottoscritti Signori:

— Sig. [Nome Venditore], nato a [Luogo di nascita del Venditore], il [Data di nascita del Venditore], residente in [Indirizzo di residenza del Venditore], via [Nome della Via], n. [Numero Civico], cod. fisc [Codice Fiscale del Venditore], di professione [Professione del Venditore] (di seguito indicato come “parte venditrice”), e

— Sig. [Nome Acquirente], nato a [Luogo di nascita dell’Acquirente], il [Data di nascita dell’Acquirente], residente in [Indirizzo di residenza dell’Acquirente], via [Nome della Via], n. [Numero Civico], cod. fisc [Codice Fiscale dell’Acquirente], di professione [Professione dell’Acquirente] (di seguito indicato come “parte acquirente”)

convengono e stipulano quanto segue:

1. La parte venditrice cede e vende alla parte acquirente, che accetta, la piena proprietà del seguente terreno: [Descrizione completa del terreno, inclusa la sua ubicazione esatta, la superficie in metri quadri o ettari, eventuali confini e qualsiasi altra informazione rilevante per identificarlo].

2. Il prezzo della vendita, stabilito di comune accordo tra le parti, è di euro [importo numerico], da versarsi secondo le seguenti modalità: [specificare le modalità di pagamento, ad esempio bonifico bancario, alla firma, a rate, ecc.].

3. La parte venditrice dichiara e garantisce che il terreno in oggetto è di sua piena proprietà, libero da ipoteche, gravami, vincoli di qualsiasi natura, e privo di difetti. Inoltre, dichiara che il terreno è conforme alle normative urbanistiche e edilizie vigenti, nonché a eventuali disposizioni del piano regolatore generale.

4. La consegna del terreno avverrà alla data di [specificare la data], in seguito alla verifica dell’avvenuto pagamento e al perfezionamento delle operazioni di trasferimento di proprietà presso l’ufficio competente per la registrazione del contratto.

5. Tutte le spese relative al presente contratto, incluse quelle notarili, le imposte, le tasse e ogni altro eventuale onere connesso alla vendita, sono a carico della parte acquirente.

6. Le parti si impegnano a comunicare eventuali cambi di indirizzo e confermano che per qualsiasi disputa relativa all’interpretazione, esecuzione e compimento di quanto contenuto nel presente contratto, sarà competente in via esclusiva il Foro [indicare il luogo].

[Luogo, data]
[Firma della parte venditrice]
[Firma della parte acquirente]

Quarto esempio di scrittura privata vendita terreno

CONTRATTO DI VENDITA TERRENO

TRA

(Nome e Cognome del Venditore), nato/a il (data di nascita) a (luogo di nascita), residente in (indirizzo completo), codice fiscale (codice fiscale), di seguito denominato/a “Venditore”

E

(Nome e Cognome dell’Acquirente), nato/a il (data di nascita) a (luogo di nascita), residente in (indirizzo completo), codice fiscale (codice fiscale), di seguito denominato/a “Acquirente”

PREMESSO CHE

Il Venditore è proprietario esclusivo del terreno situato in (indirizzo o descrizione dettagliata della localizzazione del terreno), identificato al catasto terreni del Comune di (nome del Comune) al foglio (n. foglio), particella (n. particella), subalterno (n. subalterno), di seguito denominato “Terreno”.

Il Venditore intende vendere il Terreno e l’Acquirente intende acquistarlo alle condizioni qui di seguito precisate.

SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:

1. Oggetto. Il Venditore vende a titolo definitivo all’Acquirente, che acquista, il Terreno descritto in premessa per il prezzo concordato di euro (indicare l’importo in cifre e lettere), che il Venditore riconosce di aver già ricevuto dall’Acquirente, al quale ne rilascia corrispondente quietanza liberatoria.

2. Garanzie. Il Venditore dichiara sotto la propria responsabilità che il Terreno è libero da ipoteche, vincoli, gravami, pignoramenti e che ha il diritto di venderlo. Il Venditore si impegna a mantenere indenne l’Acquirente da qualsiasi evizione e da ogni pretesa o causa di terzi che possa in ogni modo pregiudicare il diritto di proprietà e di godimento dell’Acquirente.

3. Imposte e Spese. Tutte le spese relative al presente contratto di compravendita, incluse quelle notarili, catastali, fiscali e ogni altra spesa necessaria per il trasferimento di proprietà del Terreno, saranno a carico dell’Acquirente.

4. Legge Applicabile e Foro Competente. Il presente contratto è regolato dalla legge italiana. Per ogni controversia che dovesse sorgere in relazione alla validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente contratto sarà competente in via esclusiva il Foro di (indicare il foro competente, tipicamente quello del luogo in cui è situato il terreno).

Il presente contratto è redatto in doppio originale, di cui una copia per ciascuna parte.

Fatto in (luogo), il (data).

_______________________ _______________________
Firma del Venditore Firma dell’Acquirente

Torna in alto