Esempio Esposto Per Albergo Con Musica Alto Volume

Esempio Esposto Per Albergo Con Musica Alto Volume E Fac Simile

Un esposto per albergo con musica ad alto volume può essere presentato da un cittadino che si trova infastidito o disturbato dalla musica proveniente da un albergo situato nelle vicinanze della propria abitazione o comunque in un luogo tale da incidere negativamente sul proprio benessere o tranquillità. L’esposto è quindi uno strumento legale che permette al cittadino di segnalare alle autorità competenti, quali possono essere la polizia locale o altri enti preposti al controllo dei rumori e delle attività commerciali, la situazione di disturbo acustico. L’obiettivo è sollecitare un’azione di verifica e, eventualmente, l’applicazione di misure correttive o sanzionatorie nei confronti dell’albergo responsabile per assicurare il rispetto delle norme sul controllo del rumore e la tutela della quiete pubblica.

Nell’esposto, il cittadino dovrà descrivere con precisione i fatti che costituiscono il disturbo, specificando le date e gli orari in cui si verifica il rumore eccessivo, oltre ad ogni altro dettaglio ritenuto utile per una corretta valutazione da parte dell’autorità. Sebbene l’esposto non sia una denuncia formale, esso impegna comunque l’autorità destinataria a prendere in considerazione la segnalazione e a valutare l’adozione di misure appropriate in risposta alla situazione riportata.

Come scrivere un esposto per albergo con musica alto volume

Un esposto contro un albergo che diffonde musica ad alto volume è una segnalazione formale con cui chiedi al Comune e alla Polizia Locale di verificare il rispetto delle regole sull’inquinamento acustico e, se necessario, di adottare provvedimenti come diffide, prescrizioni tecniche, sanzioni o ordinanze. La cornice di riferimento è la legge quadro 447/1995, che assegna a Regioni e Comuni la pianificazione e i controlli e rimanda ai decreti tecnici per limiti e misurazioni; richiamarla nell’esposto aiuta a inquadrare la richiesta come attivazione di un potere–dovere dell’amministrazione, non come mera lamentela.

I limiti applicabili e il criterio differenziale sono fissati dal D.P.C.M. 14 novembre 1997, che stabilisce i valori di immissione in funzione della classe acustica di zona e prevede, negli ambienti abitativi, una differenza massima tra rumore con sorgente attiva e rumore di fondo pari a 5 dB di giorno e 3 dB di notte. Perché gli esiti siano opponibili occorre che i rilievi siano eseguiti con le tecniche e la strumentazione previste dal D.M. 16 marzo 1998; nell’esposto è utile chiedere espressamente un sopralluogo nelle fasce orarie critiche con misurazioni conformi a queste regole.

Se l’albergo ospita serate con musica dal vivo, DJ set, sale per trattenimenti o diffonde musica negli spazi di somministrazione, entrano in gioco anche le regole specifiche per i luoghi di intrattenimento e i pubblici esercizi: il D.P.C.M. 16 aprile 1999 n. 215 detta requisiti e obblighi dei gestori, inclusa l’adozione di accorgimenti tecnici perché i livelli sonori rispettino i limiti. Inoltre molte attività sono tenute, già in fase di avvio o modifica, a presentare la documentazione previsionale di impatto acustico ai sensi dell’articolo 8 della legge 447/1995; nell’esposto puoi domandare che l’ufficio verifichi se l’albergo l’abbia prodotta e se le condizioni promesse coincidano con la realtà. Nel testo descrivi in modo circostanziato dove e quando il disturbo si manifesta, che tipo di musica o attività lo generano, come incide su sonno e vivibilità, quali tentativi bonari sono già stati fatti e da quando il problema persiste; chiedi il sopralluogo della Polizia Locale e dell’ufficio ambiente nelle fasce orarie critiche, la verifica dei limiti del D.P.C.M. 14/11/1997 con misure secondo il D.M. 16/03/1998 e il controllo del rispetto del D.P.C.M. 215/1999 e degli eventuali titoli abilitativi e SCIA. Richiamare la pianificazione e la classificazione acustica comunale, ove disponibili, aiuta gli uffici a impostare il controllo sulla corretta “classe” della zona e sui relativi valori.

Dopo l’invio via PEC o protocollo è legittimo monitorare l’azione amministrativa esercitando il diritto di accesso agli atti del procedimento: in via generale l’amministrazione deve concludere con provvedimento motivato entro 30 giorni; puoi quindi chiedere copia dei verbali di sopralluogo, delle eventuali misurazioni, dei titoli dell’albergo e delle determinazioni assunte. Questa leva procedimentale rende trasparente l’esito dell’esposto e ti consente, se del caso, di presentare osservazioni o integrazioni.

Il profilo amministrativo può convivere con quello penale quando le condotte hanno potenzialità diffusiva verso una pluralità di persone: in tali ipotesi la valutazione circa il reato di disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone ex articolo 659 del codice penale spetta alla polizia giudiziaria e all’autorità giudiziaria; nell’esposto puoi limitarti a rappresentare i fatti e a chiedere gli accertamenti, lasciando che siano gli uffici a qualificare giuridicamente l’eventuale rilievo penale.

Esempi di esposto per albergo con musica alto volume

Di seguito è possibile trovare gli esempi di esposto per albergo con musica alto volume.

Esposto per musica ad alto volume in orario notturno da albergo

Oggetto: Esposto per musica ad alto volume proveniente dall’albergo ________________________

Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in Via/Piazza ________________________ n. ______ CAP ________________________ Città ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.

A partire dal ________________________ e con frequenza ________________________ nella fascia oraria ________________________ l’albergo denominato ________________________ sito in ________________________ diffonde musica ad alto volume percepibile anche con infissi chiusi, con effetti di disturbo del riposo e della vivibilità dei residenti. Ultimi riscontri in data ________________________ alle ore ________________________. Tentativi di soluzione bonaria effettuati in data ________________________ tramite ________________________ senza esito.

Si chiede un sopralluogo nelle fasce orarie indicate, la verifica del rispetto dei limiti acustici vigenti e delle prescrizioni autorizzative, l’adozione delle misure necessarie a ridurre o cessare il disturbo e la comunicazione scritta degli esiti al recapito indicato.

Orari e giorni più critici ________________________
Eventuali testimoni ________________________
Eventuali allegati (foto/video/diario episodi) ________________________

Luogo e data ________________________
Firma ________________________

Esposto urgente per eventi musicali su terrazza o area esterna di albergo

Oggetto: Esposto urgente per diffusione sonora esterna da albergo ________________________

Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in Via/Piazza ________________________ n. ______ CAP ________________________ Città ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.

Presso l’albergo ________________________ sito in ________________________ si svolgono da ________________________ eventi con musica dal vivo/DJ set e diffusione sonora su terrazza/giardino/piscina nelle fasce orarie ________________________, con livelli sonori elevati e presenza di schiamazzi e vibrazioni percepibili nelle abitazioni circostanti. Ultimi riscontri in data ________________________ alle ore ________________________.

Si chiede un intervento urgente con sopralluogo nelle fasce indicate, la verifica di titoli e condizioni autorizzative (compresa l’eventuale SCIA e documentazione di impatto acustico), l’adozione di misure immediate di contenimento e il successivo riscontro scritto sugli esiti e sui tempi di adeguamento.

Segnalazioni pregresse/numero protocollo ________________________
Referente dell’albergo (se noto) ________________________
Eventuali allegati (foto/video/registrazioni) ________________________

Luogo e data ________________________
Firma ________________________

Esposto e richiesta di misurazioni fonometriche su albergo

Oggetto: Esposto e richiesta misurazioni fonometriche per musica ad alto volume da albergo ________________________

Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in Via/Piazza ________________________ n. ______ CAP ________________________ Città ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.

In ________________________ con origine dall’albergo ________________________ si verificano emissioni sonore ricorrenti nelle fasce ________________________ che superano la normale tollerabilità. Il sottoscritto/a ha annotato gli episodi nel periodo ________________________ con picchi in data ________________________ alle ore ________________________ e riscontri oggettivi descritti come ________________________.

Si chiede un sopralluogo nelle fasce critiche e l’effettuazione di misurazioni fonometriche secondo la normativa tecnica vigente, la verifica della classificazione acustica di zona e l’adozione delle prescrizioni tecniche e orarie necessarie, con riscontro scritto contenente gli esiti e le determinazioni adottate.

Diario degli episodi allegato sì/no ________________________
Ulteriori allegati (foto/video) ________________________

Luogo e data ________________________
Firma ________________________

Esposto per violazione di orari e condizioni autorizzative di intrattenimento musicale in albergo

Oggetto: Esposto per violazione orari e condizioni autorizzative da parte dell’albergo ________________________

Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in Via/Piazza ________________________ n. ______ CAP ________________________ Città ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.

L’albergo ________________________ sito in ________________________ svolge attività di intrattenimento musicale con diffusione sonora nelle fasce ________________________ oltre gli orari comunicati/affissi o in difformità da quanto autorizzato, con impatto acustico significativo sulla popolazione residente. La situazione perdura dal ________________________ con ultimi episodi in data ________________________ alle ore ________________________, nonostante richiami bonari in data ________________________.

Si chiede la verifica dei titoli abilitativi e delle condizioni apposte, l’adozione delle misure idonee a prevenire il disturbo (prescrizioni tecniche, limitazioni orarie, eventuale sospensione in caso di inottemperanza) e la comunicazione scritta degli esiti al sottoscritto/a.

Numero e contenuto eventuale cartello orari esposto ________________________
Eventuali allegati (foto/video/diario episodi, segnalazioni pregresse) ________________________

Luogo e data ________________________
Firma ________________________

Fac simile esposto per albergo con musica alto volume Word

Di seguito è possibile trovare un fac simile esposto per albergo con musica alto volume Word da scaricare.

Torna in alto