Esempio Esposto Per Posto Barca

Esempio Esposto Per Posto Barca E Fac Simile

Un esposto per posto barca si ha quando un cittadino decide di rivolgersi all’Autorità Pubblica per segnalare irregolarità o problemi legati alla gestione o all’assegnazione dei posti barca. Questo può includere, per esempio, violazioni nella concessione dei posti barca, occupazioni abusive, mancanza di sicurezza o di adeguate infrastrutture e servizi nel porto o marina in questione. Presentando un esposto, il cittadino chiede quindi all’autorità competente (che potrebbe essere l’autorità portuale, l’amministrazione comunale o un altro ente specifico) di intervenire per indagare sulla situazione e prendere le misure necessarie per risolvere le problematiche segnalate. L’obiettivo dell’esposto è quindi dare voce alle preoccupazioni dei singoli o della comunità per garantire un corretto e legale uso degli spazi destinati ai posti barca, prevenendo o facendo cessare eventuali abusi o irregolarità.

Come scrivere un esposto per posto barca

Un esposto per un posto barca è una segnalazione formale con cui chiedi a Comune, Capitaneria di Porto o gestore del porto turistico di verificare e far cessare irregolarità legate all’assegnazione, all’uso o all’occupazione degli ormeggi. Serve quando, per esempio, un posto in concessione comunale o demaniale è occupato senza titolo, quando un ormeggio “condominiale” del porticciolo è sottratto al legittimo assegnatario, quando la gestione non rispetta regolamenti, ordinanze portuali o condizioni della concessione, oppure quando pontili e specchi acquei pubblici sono usati come se fossero privati impedendo l’accesso consentito. L’esposto non sostituisce i soccorsi in mare né le azioni civili tra privati: se il problema riguarda la sicurezza o un’emergenza si contatta la Guardia Costiera, mentre per canoni, penali contrattuali o inadempienze di un marina privato la tutela resta anche quella civilistica. L’esposto, però, è lo strumento corretto per attivare i poteri di vigilanza sull’uso del demanio marittimo e dei porti, far effettuare sopralluoghi, chiedere l’adozione di provvedimenti di polizia amministrativa e ottenere un riscontro scritto.

Per scegliere il destinatario conviene capire se il posto barca insiste su demanio marittimo in concessione pubblica o su un marina interamente privato. Nei porticcioli comunali o nei tratti demaniali la verifica compete al Comune in quanto concessionario e alla Capitaneria quale autorità marittima per profili di sicurezza, circolazione e rispetto delle ordinanze. Nei porti di rilievo la competenza gestionale può essere dell’Autorità di Sistema Portuale, che resta comunque soggetto pubblico cui segnalare l’uso irregolare delle aree. Nelle strutture private la prima interlocuzione è con il gestore sulla base del contratto di ormeggio; se dall’uso privato discendono anche violazioni a norme pubbliche, l’esposto può essere inviato parallelamente all’autorità amministrativa per i controlli.

Il contenuto dell’esposto deve essere chiaro e verificabile. È utile indicare la tua identità e i recapiti, il porto e il molo interessati, il numero o la posizione del posto barca, la natura del titolo che ritieni leso, la descrizione puntuale dei fatti con date e orari, l’identità dell’unità che occupa indebitamente l’ormeggio se conosciuta con nome dell’imbarcazione e sigla di iscrizione, le ricadute concrete come l’impossibilità di attraccare, i rischi per la sicurezza di manovra o la violazione di turnazioni e graduatorie. Fotografie, brevi video, schemi del molo, e-mail di gestione e richiami bonari già inviati danno sostanza all’istruttoria. Nel corpo della richiesta si chiede un sopralluogo dell’autorità competente, la verifica del rispetto delle ordinanze portuali e delle condizioni di concessione o del regolamento d’uso, la rimozione dell’occupazione abusiva o la riassegnazione conforme, nonché l’adozione di eventuali provvedimenti sanzionatori o di ripristino. Se l’accesso a pontili pubblici è stato impedito con catene o varchi non autorizzati si può domandare l’immediata rimozione degli ostacoli e il ripristino della fruizione legittima.

L’invio avviene con protocollazione al Comune e, quando vi siano profili marittimi, con trasmissione alla Capitaneria di Porto competente per territorio; per i porti gestiti da un’Autorità di Sistema Portuale si indirizza anche all’ente portuale, mentre per i marina privati si notifica al gestore per gli adempimenti contrattuali. La protocollazione tramite PEC consente di seguire il procedimento e chiedere un riscontro entro termini ragionevoli. Se desideri conoscere le verifiche compiute e i criteri seguiti per l’assegnazione degli ormeggi puoi esercitare il diritto di accesso agli atti del procedimento amministrativo e chiedere copie dei verbali, delle ordinanze e delle graduatorie, tenendo conto della riservatezza dei dati personali di terzi.

Quando l’occupazione indebita riguarda aree del demanio marittimo o strutture pubbliche, l’autorità può disporre il rilascio dell’area e l’eventuale rimozione dei mezzi, applicare sanzioni amministrative e, se ricorrono i presupposti, segnalare fatti che possano integrare reati in tema di occupazione abusiva di beni pubblici. Se invece la contestazione concerne un posto barca regolato da contratto con un gestore privato, l’esposto amministrativo può essere affiancato da una diffida contrattuale e, se necessario, da un’azione civile per l’adempimento o il risarcimento, ma resta utile per far verificare il rispetto di norme di sicurezza, di ordinanze e di eventuali prescrizioni sull’uso degli specchi acquei antistanti.

Esempi di esposto per posto barca

Di seguito è possibile trovare gli esempi di esposto per posto barca.

Esposto per occupazione abusiva del posto barca assegnato

Oggetto: Esposto per occupazione abusiva del posto barca n. ________________________ – molo ________________________ – porto ________________________

Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________
residente in ________________________ CAP ________________________ Città ________________________
telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________
in qualità di assegnatario/a del posto barca n. ________________________ in forza del titolo/contratto n. ________________________ del ________________________ con scadenza ________________________, relativo all’unità da diporto denominata ________________________ sigla ________________________ lunghezza ________________________, espone quanto segue.

In data ________________________ alle ore ________________________ ho riscontrato l’occupazione del suddetto posto da parte dell’unità ________________________ sigla ________________________ senza mio consenso e, per quanto a mia conoscenza, senza titolo legittimante. L’occupazione si è ripetuta nei giorni ________________________ e ________________________, impedendomi l’ormeggio e creando intralcio alle manovre.

Si chiede un sopralluogo urgente, la verifica dei titoli, l’immediata liberazione del posto barca con ripristino dello stato dei luoghi, l’adozione dei provvedimenti di competenza e la comunicazione scritta degli esiti al recapito indicato.

Eventuali testimoni ________________________
Eventuali allegati (foto/video/comunicazioni) ________________________

Luogo e data ________________________
Firma ________________________

Esposto per irregolarità nella graduatoria/assegnazione dei posti barca

Oggetto: Esposto per presunte irregolarità nell’assegnazione del posto barca in ________________________

Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________
residente in ________________________ CAP ________________________ Città ________________________
telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________
avente istanza di assegnazione prot. n. ________________________ del ________________________ per posto barca in ________________________, espone quanto segue.

In data ________________________ è stata pubblicata/comunicata la graduatoria/assegnazione nella quale risulto collocato/a al posto ________________________ con punteggio ________________________. Dalla documentazione in mio possesso emergono incongruenze riconducibili a ________________________ e l’assegnazione del posto n. ________________________ al/la sig. ________________________ parrebbe in contrasto con il bando/regolamento per i seguenti profili sintetici ________________________.

Si chiede il riesame degli atti, l’accesso alla documentazione istruttoria (domande, punteggi, verbali), la sospensione dell’efficacia dell’assegnazione contestata ove ne ricorrano i presupposti e la comunicazione scritta degli esiti e delle determinazioni adottate.

Riferimenti bando/regolamento ________________________
Eventuali allegati (istanza, ricevute, osservazioni, corrispondenza) ________________________

Luogo e data ________________________
Firma ________________________

Esposto per impedimento di accesso e uso esclusivo indebito di pontile/spazio acqueo pubblico

Oggetto: Esposto per impedimento di accesso e occupazione non autorizzata di pontile/spazio acqueo in ________________________

Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________
residente in ________________________ CAP ________________________ Città ________________________
telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________
utilizzatore/assegnatario del posto barca n. ________________________ in ________________________, espone quanto segue.

Nel tratto di pontile/approdo ________________________ e nello specchio acqueo antistante, in data ________________________ alle ore ________________________, ho riscontrato la posa di catene/lucchetti/ostacoli e l’installazione di boe/linee di ormeggio prive di indicazioni autorizzative, che impediscono l’accesso e la corretta manovra verso il posto barca n. ________________________. L’impedimento persiste da ________________________ con ripetuti disagi e rischi per la sicurezza della navigazione interna al porto.

Si chiede un sopralluogo, la verifica dei titoli e delle ordinanze portuali applicabili, la rimozione immediata degli ostacoli non autorizzati, il ripristino della fruibilità pubblica e la comunicazione scritta degli esiti e delle misure adottate.

Eventuali soggetti responsabili identificati ________________________
Eventuali allegati (foto/video/planimetrie) ________________________

Luogo e data ________________________
Firma ________________________

Esposto per subaffitto/cessione non autorizzata e uso difforme del posto barca

Oggetto: Esposto per subaffitto/cessione non autorizzata del posto barca n. ________________________ in ________________________

Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________
residente in ________________________ CAP ________________________ Città ________________________
telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________
espone che il posto barca n. ________________________ sito al molo ________________________ del porto ________________________ risulta utilizzato da terzi non indicati nel titolo, con cessione/subaffitto non autorizzati e uso difforme dalle condizioni (dimensioni unità eccedenti ________________________ m, permanenza oltre i tempi consentiti, allacci a servizi senza autorizzazione) riscontrati in data ________________________ alle ore ________________________ e in ulteriori occasioni ________________________.

Si chiede la verifica del titolo/contratto e del rispetto del regolamento d’uso, la cessazione della cessione non autorizzata, l’eventuale decadenza/riassegnazione secondo normativa e la comunicazione scritta degli esiti e dei provvedimenti adottati.

Dati dell’unità terza (nome, sigla, proprietario se noto) ________________________
Eventuali allegati (foto/video/corrispondenza) ________________________

Luogo e data ________________________
Firma ________________________

Fac simile esposto per posto barca Word

Di seguito viene messo a disposizione un fac simile esposto per posto barca Word.

Torna in alto