Esempio Esposto Per Pulizia Terreni

Esempio Esposto Per Pulizia Terreni E Fac Simile

L’esposto per pulizia terreni è uno strumento legale che un cittadino può utilizzare per richiedere l’intervento delle autorità competenti in situazioni in cui si ritiene ci sia la necessità di un’azione urgente riguardante la pulizia e il mantenimento di un territorio. Questo strumento può essere utilizzato quando, per esempio, un terreno risulta essere in stato di abbandono o degrado, con accumuli di rifiuti o vegetazione incontrollata che potrebbero costituire un pericolo per la salute pubblica, la sicurezza o l’ambiente.

La persona che presenta l’esposto, attraverso una comunicazione scritta, evidenzia la situazione problematica, fornendo tutti i dettagli necessari per permettere alle autorità di valutare l’entità del problema e la necessità di un intervento. L’intento è quello di stimolare un’azione che possa portare alla risoluzione della questione, tramite la pulizia del terreno in questione, garantendo così il rispetto delle norme di sicurezza e di tutela ambientale.

Come scrivere un esposto per pulizia terreni

Un esposto al Comune per la pulizia dei terreni è una segnalazione formale con cui chiedi all’amministrazione di verificare condizioni di incuria che creano rischi igienico-sanitari, pericoli d’incendio o intralci alla circolazione, e di ordinare al soggetto responsabile gli interventi necessari. Non è una denuncia penale: serve ad attivare i poteri amministrativi di controllo del Comune e della Polizia Locale e, quando occorre, le ordinanze del sindaco per eliminare o prevenire situazioni pericolose in modo motivato e proporzionato, nell’ambito della competenza attribuita ai Comuni dal Testo unico degli enti locali.

Quando l’incuria coincide con rifiuti abbandonati, la disciplina di riferimento è l’articolo 192 del Codice dell’Ambiente, che vieta l’abbandono e il deposito incontrollato e impone al responsabile la rimozione e il ripristino; questo consente all’ente di diffidare e, in caso di inerzia, di procedere in danno, fermo il profilo sanzionatorio ambientale. Richiamare questa norma nell’esposto indirizza subito l’ufficio verso il corretto perimetro giuridico e operativo.

Se il problema riguarda siepi e rami che invadono la sede stradale o oscurano la segnaletica, il riferimento è l’articolo 29 del Codice della Strada, che impone ai proprietari confinanti di mantenere le piante in modo da non restringere o danneggiare la strada e di tagliare i rami sporgenti; l’esposto consente alla Polizia Locale di accertare l’infrazione, imporre il ripristino e applicare le sanzioni previste dal regolamento comunale.

Nel periodo di massima pericolosità o in aree esposte al fuoco, l’incuria del fondo si valuta anche alla luce della legge quadro sugli incendi boschivi, che affida a Regioni e Comuni la programmazione di prevenzione e prevede divieti e prescrizioni per ridurre il rischio; in questo contesto l’esposto è lo strumento per attivare un sopralluogo tempestivo e l’adozione di misure di prevenzione, dal semplice sfalcio alla rimozione dei materiali combustibili.

Per l’ente locale l’intervento si muove dentro i poteri ordinari di vigilanza e, quando ricorrono i presupposti di attualità del pericolo, dentro le ordinanze contingibili e urgenti del sindaco in materia di igiene, sanità e incolumità pubblica; queste misure eccezionali richiedono una motivazione puntuale e un’istruttoria adeguata, che la tua segnalazione aiuta a costruire indicando fatti, luoghi e rischi concreti.

La redazione dell’esposto funziona se è concreta: identifica chi segnala e dove si trova il terreno, descrive da quando persiste l’incuria, in quali orari i problemi sono più evidenti, quali effetti produce su salute, sicurezza e traffico, e quali tentativi bonari sono stati fatti; chiedi espressamente un sopralluogo e l’adozione dei provvedimenti necessari, come la diffida al proprietario con termine perentorio, l’eventuale esecuzione in danno e la comunicazione degli esiti. L’invio via PEC al protocollo del Comune e al Comando di Polizia Locale assicura tracciabilità, mentre per seguire l’iter puoi esercitare il diritto di accesso ai documenti del procedimento e, sul versante della trasparenza, l’accesso civico generalizzato, entrambi con conclusione mediante provvedimento espresso entro termini di regola brevi.

Quando la violazione attiene a obblighi fissati da regolamenti comunali — per esempio pulizia dei fondi, manutenzione dei fronti stradali o gestione del verde privato — l’inottemperanza può essere sanzionata in via amministrativa secondo l’articolo 7-bis del Testo unico degli enti locali, che consente l’irrogazione di sanzioni pecuniarie e si applica anche alle ordinanze legittimamente adottate; indicare nell’esposto l’eventuale regolamento locale o ordinanza stagionale facilita un’applicazione coerente e rapida.

Esempi di esposto per pulizia terreni

Di seguito è possibile trovare gli esempi di esposto per pulizia terreni.

Esposto per pulizia di terreno incolto con rifiuti e degrado

Oggetto: Esposto per richiesta di pulizia e ripristino igienico-sanitario di terreno incolto in ________________________

Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in ________________________ CAP ________________________ Città ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.

A partire dal ________________________ presso il terreno sito in ________________________ (eventuali riferimenti catastali: Foglio ________________________ Particella ________________________ Sub ________________________) sono presenti erba alta, rovi e rifiuti abbandonati consistenti in ________________________. La situazione genera cattivi odori/degrado e rischio igienico-sanitario per l’area circostante, con ultimi riscontri in data ________________________ alle ore ________________________.

Si chiede l’effettuazione di un sopralluogo, l’individuazione del proprietario/responsabile e la diffida a provvedere alla pulizia, rimozione dei rifiuti e messa in sicurezza entro un termine congruo, con comunicazione scritta degli esiti al recapito indicato.

Segnalazioni pregresse/numero protocollo ________________________
Eventuali allegati (foto/video/coordinate) ________________________

Luogo e data ________________________
Firma ________________________

Esposto per vegetazione invadente su strada e marciapiede da terreno confinante

Oggetto: Esposto per richiesta taglio e pulizia vegetazione invadente in ________________________

Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in ________________________ CAP ________________________ Città ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.

La vegetazione proveniente dal terreno incolto sito in ________________________ invade il marciapiede/la carreggiata lungo ________________________ nel tratto compreso tra ________________________ e ________________________, riducendo la visibilità e ostacolando il passaggio, con particolare criticità nelle fasce orarie ________________________. Ultimi riscontri in data ________________________ alle ore ________________________.

Si chiede un sopralluogo e la diffida al proprietario del fondo a procedere allo sfalcio/taglio e alla rimozione del materiale, con ripristino delle condizioni di sicurezza e successiva comunicazione scritta degli esiti.

Riferimenti puntuali (civici/intersezioni/coordinate) ________________________
Eventuali allegati (foto/video) ________________________

Luogo e data ________________________
Firma ________________________

Esposto urgente per sterpaglie e rischio incendio in terreno incolto

Oggetto: Esposto urgente per richiesta di pulizia sterpaglie e prevenzione incendi in ________________________

Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in ________________________ CAP ________________________ Città ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.

Il terreno sito in ________________________ presenta estese sterpaglie secche, rovi e residui vegetali, con presenza di materiali potenzialmente infiammabili e vicinanza a abitazioni/infrastrutture/viabilità. In data ________________________ alle ore ________________________ sono stati rilevati focolai/odori di bruciato/precedenti episodi di incendio. La situazione configura rischio per persone e cose, soprattutto nelle giornate ventose o di alte temperature.

Si chiede un sopralluogo urgente, la diffida al proprietario a eseguire sfalcio e rimozione del materiale combustibile, l’adozione di eventuali misure temporanee di messa in sicurezza e la comunicazione scritta degli esiti e dei tempi di ripristino.

Proprietario/gestore dell’area (se noto) ________________________
Eventuali allegati (foto/video/coordinate) ________________________

Luogo e data ________________________
Firma ________________________

Esposto per fossi/scoli ostruiti e necessità di pulizia del terreno

Oggetto: Esposto per ostruzione di fossi/scoli e richiesta pulizia del terreno in ________________________

Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in ________________________ CAP ________________________ Città ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.

Nel terreno incolto sito in ________________________ i fossi/scoli risultano ostruiti da vegetazione e detriti (rami, foglie, rifiuti), con ristagni e tracimazioni verso ________________________ in occasione di piogge. La criticità è presente dal ________________________ con ultimi episodi in data ________________________ alle ore ________________________ e comporta rischio di allagamenti e danni a proprietà e sede stradale.

Si chiede un sopralluogo tecnico, la diffida al proprietario a eseguire la pulizia e il ripristino del regolare deflusso delle acque e, se necessario, l’esecuzione in danno in caso di inerzia, con comunicazione scritta degli esiti.

Riferimenti catastali del fondo (se noti) Foglio ________________________ Particella ________________________ Sub ________________________
Eventuali allegati (foto/video/planimetrie) ________________________

Luogo e data ________________________
Firma ________________________

Fac simile esposto per pulizia terreni Word

Di seguito viene messo a disposizione un fac simile esposto per pulizia terreni Word.

Torna in alto