Esempio Scrittura Privata Per Donazione Quota Barca A Vela

Esempio Scrittura Privata Per Donazione Quota Barca A Vela E Fac Simile

La donazione di una quota di proprietà di una barca a vela è una liberalità con cui il comproprietario trasferisce gratuitamente al beneficiario una frazione indivisa dell’imbarcazione. Il primo profilo da chiarire è la forma: la regola generale dell’articolo 782 del codice civile impone l’atto pubblico con due testimoni per la validità delle donazioni non modiche. Una semplice scrittura privata, anche firmata, non è sufficiente a perfezionare una donazione che non rientri nel “modico valore”, nozione che è relativa e si valuta in concreto rispetto alle condizioni economiche del donante. Nel diporto, una quota di barca a vela difficilmente può dirsi di modico valore, sicché, nella prassi, la via corretta è l’atto notarile. La scrittura privata mantiene una funzione utile come documento preparatorio o ricognitivo degli accordi e delle condizioni di trasferimento, ma non sostituisce la forma solenne quando richiesta a pena di nullità. Anche nell’ipotesi, teorica e da valutare con estrema prudenza, in cui la quota fosse davvero di modico valore e la donazione potesse perfezionarsi con la tradizione, resterebbero comunque necessari gli adempimenti pubblicitari nei registri del diporto per rendere opponibile a terzi il mutamento della titolarità.

Come compilare una scrittura privata per donazione quota barca a vela

Accanto alla validità civilistica occorre considerare la circolazione giuridica del bene. Le unità da diporto di norma sono iscritte o registrate e, per quelle soggette a registrazione, il trasferimento di proprietà, anche di quota, deve essere annotato nel registro competente e sul titolo di proprietà, oggi in via telematica tramite gli sportelli autorizzati. Senza l’aggiornamento dei registri, il beneficiario rimane esposto a incertezze sulla titolarità verso i terzi, sui profili assicurativi e sugli atti dispositivi futuri, e non si realizza la piena opponibilità del trasferimento. Per questo la scrittura privata è al più un accordo di impegno a donare, da convertire in atto pubblico con conseguente trascrizione o annotazione, allegando l’eventuale documentazione tecnica e amministrativa della barca.

La coesistenza con altri comproprietari richiede attenzione. In linea di principio la quota può essere donata senza il consenso degli altri, salvo patti contrari negli accordi di comunione o nello statuto dell’associazione/armamento che disciplina l’uso dell’unità. È frequente che esistano patti di prelazione, regole su turni d’uso, ripartizione delle spese e procedure per l’ingresso di un nuovo compartecipante; tali pattuizioni vanno rispettate e, se presenti, richiamate nella documentazione. La scrittura privata può utilemente fissare già le condizioni di subentro del donatario nel patto di comunione, la decorrenza della partecipazione ai costi ordinari e straordinari, la presa d’atto dell’eventuale cassa comune, gli accessi al posto barca e alle dotazioni, con la precisazione che l’efficacia definitiva resta subordinata alla stipula notarile e alle annotazioni nei registri.

Un capitolo delicato riguarda i gravami e la conformità amministrativa. Le barche possono essere gravate da ipoteche navali, privilegi, leasing o vincoli derivanti da finanziamenti; il donante deve dichiarare con trasparenza la situazione, perché la donazione non “pulisce” il bene dai pesi preesistenti e il donatario subentra nella quota nello stato di fatto e di diritto. Anche l’assetto documentale va verificato: certificati di sicurezza e visite in corso di validità, marcatura dello scafo, motore entrobordo o fuoribordo regolarmente censito, dotazioni obbligatorie, eventuali certificazioni di classe o perizie. La scrittura privata può elencare i documenti che saranno consegnati in sede di rogito e indicare lo stato manutentivo, la posizione assicurativa, la situazione del posto barca e delle spese condominiali del marina, ma non deve creare l’illusione che tali dichiarazioni bastino da sole a trasferire la proprietà.

Sul piano fiscale e dei costi, la donazione di quota comporta gli oneri notarili, le spese di registrazione e annotazione presso i registri del diporto e, se del caso, l’imposta sulle donazioni secondo le aliquote e le franchigie legate al rapporto tra le parti. È prudente coordinare l’operazione con l’assicuratore per la tempestiva variazione dei soggetti assicurati e delle clausole di conduzione, nonché con il gestore del posto barca per l’intestazione o l’autorizzazione al subentro, evitando interruzioni nei servizi o responsabilità non coperte. In ambito successorio, la donazione di quote può assumere rilievo ai fini della tutela dei legittimari e della collazione, elemento che suggerisce di conservare il fascicolo completo dell’operazione: scrittura preparatoria, atto pubblico, ricevute, istanze telematiche e attestazioni del registro.

La scrittura privata, quando utilizzata come traccia preparatoria, dovrebbe indicare con nettezza le parti, la barca con i suoi dati identificativi, la quota che si intende donare, la causa liberale, l’assenza o la presenza di gravami, l’accordo del donatario a subentrare negli oneri della comunione dalla data stabilita, le modalità e i tempi di completamento dell’atto pubblico e delle annotazioni, chiarendo espressamente che, in mancanza del rogito e della pubblicità, la donazione non si considera perfezionata e opponibile. Con questo impianto, la scrittura privata svolge il ruolo corretto di ponte verso la formalizzazione notarile, garantendo trasparenza e tracciabilità, mentre la validità e l’efficacia del trasferimento della quota di barca a vela vengono assicurate dagli adempimenti formali che l’ordinamento richiede per le liberalità non modiche e per i beni mobili registrati.

Esempi scrittura privata donazione opera d’arte

Scrittura privata per donazione quota barca a vela (dichiarazione e impegno a rogito)

Oggetto: scrittura privata per donazione a titolo gratuito di quota di proprietà di unità da diporto

Donante: ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ C.F. ________________________ residente in ________________________ via ________________________ tel ________________________ email ________________________
Donatario/a: ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ C.F. ________________________ residente in ________________________ via ________________________ tel ________________________ email ________________________
Unità da diporto: tipologia barca a vela ________________________ nome ________________________ cantiere ________________________ modello ________________________ lunghezza f.t. ________________________ anno ________________________ numero di scafo/HIN ________________________
Dati registrali: iscritta/immatricolata presso ________________________ n. ________________________ porto di iscrizione ________________________ MMSI/Call sign (se presenti) ________________________
Quota oggetto di donazione: / pari al ________% della proprietà dell’unità
Dichiarazione di liberalità: il/la Donante intende donare al/alla Donatario/a la quota sopra indicata a titolo gratuito e senza corrispettivo
Stato giuridico dichiarato: assenza di ipoteche/privilegi/fermi/locazioni finanziarie sulla quota e/o sull’unità, salvo quanto segue ________________________
Impegno a formalizzare: le parti si impegnano a comparire innanzi al Notaio ________________________ con studio in ________________________ entro il ________________________ per la stipula dell’atto pubblico di donazione e la successiva annotazione nei registri del diporto
Decorrenza oneri: dal ________________________ il/la Donatario/a parteciperà pro-quota a spese ordinarie e straordinarie, posto barca e assicurazione, secondo regolamento di comunione/armamento allegato n. ________________________
Consegna documentazione: libretto/atto di nazionalità ________________________ certificati sicurezza ________________________ polizza assicurativa ________________________ ultimo verbale di manutenzione ________________________ consegnati/consegnandi alla data del rogito
Nota di forma: la donazione non modica richiede atto pubblico a pena di nullità; la presente scrittura ha funzione preparatoria e probatoria
Luogo e data: ________________________
Firma del Donante: ________________________ Firma del Donatario/a: ________________________

Scrittura privata per donazione quota barca a vela intrafamiliare con regolamento d’uso

Oggetto: scrittura privata per donazione intrafamiliare di quota di proprietà di unità a vela

Donante: ________________________ C.F. ________________________ residente in ________________________ via ________________________ tel ________________________ email ________________________
Donatario/a (grado di parentela): ________________________ C.F. ________________________ residente in ________________________ via ________________________ tel ________________________ email ________________________
Unità da diporto: nome ________________________ modello ________________________ cantiere ________________________ lunghezza f.t. ________________________ n. scafo/HIN ________________________ motore ________________________ potenza ________________________
Registri: iscrizione/immatricolazione presso ________________________ n. ________________________ porto di stazionamento ________________________
Quota oggetto di donazione: / pari al % della proprietà
Dichiarazione di liberalità e accettazione: il/la Donante trasferisce a titolo gratuito la quota indicata; il/la Donatario/a accetta
Patti tra comproprietari: il/la Donatario/a subentra nel regolamento di comunione/armamento del //
allegato n. ________________________ con turni d’uso ________________________ ripartizione costi ________________________ modalità di prenotazione uscita ________________________
Spese e assicurazione: premi assicurativi, manutenzioni e canoni posto barca ripartiti pro-quota dalla data ________________________ con pagamento tramite ________________________
Adempimenti: formalizzazione con atto pubblico notarile entro il ________________________ e successiva annotazione nei registri; pratiche curate da ________________________ con spese a carico di ________________________
Dichiarazioni sullo stato: barca in regola con visite/certificati fino al ________________________ assenza di vincoli noti salvo ________________________
Nota di forma: la validità della donazione è subordinata alla stipula dell’atto pubblico e alle annotazioni di legge
Luogo e data: ________________________
Firma del Donante: ________________________ Firma del Donatario/a: ________________________

Scrittura privata per donazione quota barca a vela con consegna presso cantiere/depositario

Oggetto: scrittura privata per donazione di quota di unità a vela con consegna delle facoltà di possesso

Donante: ________________________ C.F. ________________________ residente in ________________________ via ________________________ tel ________________________ email ________________________
Donatario/a: ________________________ C.F. ________________________ residente in ________________________ via ________________________ tel ________________________ email ________________________
Unità: nome ________________________ modello ________________________ cantiere ________________________ HIN ________________________ anno ________________________ porto di iscrizione ________________________ n. ________________________
Quota oggetto di donazione: / pari al ________% della proprietà
Luogo di custodia attuale: cantiere/depositario ________________________ indirizzo ________________________ contatti ________________________
Dichiarazione di liberalità: trasferimento gratuito della quota sopra indicata
Immissione nelle facoltà di possesso: consegna al/alla Donatario/a in data ________________________ di chiavi/documenti/lettera di svincolo n. ________________________ con facoltà di disporre dell’unità secondo le regole di comunione
Stato giuridico e tecnico: assenza/presenza di gravami ________________________ certificati e dotazioni in corso di validità fino al ________________________
Impegno a rogito e registri: stipula di atto pubblico con Notaio ________________________ entro il ________________________ e annotazione nei registri del diporto; pratiche a cura di ________________________
Ripartizione spese fino al rogito: custodia, alaggio/varo, rimessaggio e oneri depositario a carico di ________________________ dalla data ________________________
Nota di forma: l’efficacia traslativa definitiva richiede atto pubblico e annotazioni; la presente scrittura ha funzione preparatoria e di presa d’atto
Luogo e data: ________________________
Firma del Donante: ________________________ Firma del Donatario/a: ________________________

Scrittura privata per donazione quota barca a vela con condizioni su prelazioni/regole di armamento

Oggetto: scrittura privata per donazione di quota di unità da diporto subordinata a condizioni interne di comunione

Donante: ________________________ C.F. ________________________ residente in ________________________ via ________________________
Donatario/a: ________________________ C.F. ________________________ residente in ________________________ via ________________________
Unità a vela: nome ________________________ cantiere ________________________ modello ________________________ HIN ________________________ iscrizione n. ________________________ porto ________________________
Quota oggetto di donazione: / pari al ________% della proprietà
Regolamento/accordo di armamento: esistente sì/no ________________________ data ________________________ clausole di prelazione/gradimento ________________________ allegato n. ________________________
Condizione interna: efficacia della donazione subordinata all’assenza/esercizio negativo di prelazione/gradimento dei comproprietari entro il ________________________ secondo le regole allegate
Dichiarazione di liberalità: il/la Donante intende donare la quota al/alla Donatario/a a titolo gratuito; il/la Donatario/a accetta e si obbliga al rispetto del regolamento
Stato del bene e gravami: dichiarazione su ipoteche/privilegi/fermi/locazioni finanziarie ________________________ situazione posto barca ________________________ spese condominiali marina ________________________
Impegno a formalizzare e pubblicità: stipula dell’atto pubblico entro il ________________________ innanzi al Notaio ________________________ e successiva annotazione nei registri; riparto spese notarili/registrali/IPT a carico di ________________________
Decorrenza oneri: partecipazione pro-quota a canoni, manutenzioni e assicurazione dalla data ________________________ con modalità di pagamento ________________________
Nota di forma: la donazione non modica richiede atto pubblico; la presente scrittura vincola le parti all’adempimento delle condizioni e alla successiva formalizzazione
Luogo e data: ________________________
Firma del Donante: ________________________ Firma del Donatario/a: ________________________

Fac simile scrittura privata per donazione quota barca a vela Word

Di seguito è possibile trovare un fac simile scrittura privata per donazione quota barca a vela Word.

Torna in alto