La donazione di denaro è una liberalità con cui il donante arricchisce il beneficiario senza corrispettivo, e la sua forma dipende dal valore dell’importo e dal modo in cui avviene il trasferimento. La regola generale impone l’atto pubblico alla presenza di due testimoni quando la donazione non è di modico valore, perché l’articolo 782 del codice civile richiede una forma solenne a tutela della volontà del donante e della serietà dell’atto.
L’eccezione è prevista dall’articolo 783: se la somma è di modico valore in rapporto alle condizioni economiche e patrimoniali del donante, la donazione è valida anche senza notaio purché si perfezioni con la tradizione, che per il denaro coincide con l’effettivo trasferimento della somma al donatario. In questo scenario la scrittura privata non sostituisce l’atto pubblico ma serve come prova della liberalità, del suo carattere di modico valore e delle modalità con cui si è realizzata la tradizione, ad esempio richiamando un bonifico già accreditato.
Come compilare una scrittura privata donazione denaro
La scrittura privata efficace identifica con precisione le parti, indica l’importo donato, la causale liberale, la data e il mezzo utilizzato per il trasferimento, contenendo una dichiarazione espressa del donante sulla modicità dell’importo in rapporto al proprio patrimonio e al proprio reddito. È opportuno che il documento attesti che il denaro è stato effettivamente ricevuto, così da collegare la manifestazione di volontà all’esecuzione della prestazione e ridurre le possibili contestazioni. L’accettazione del donatario, pur non essendo richiesta in forma solenne nelle donazioni manuali, può essere inserita per iscritto e, nella prassi, si desume anche dall’incasso del bonifico o dal prelievo delle somme. Se l’intenzione delle parti è di procedere a una donazione non modica, la sola scrittura privata non è sufficiente a garantire la validità dell’atto: in tal caso occorre l’atto pubblico notarile; differenti sono le ipotesi di liberalità indirette, in cui il trasferimento di ricchezza avviene per mezzo di un diverso contratto o di un pagamento a favore di terzi, ma si tratta di casistiche che richiedono un inquadramento tecnico per evitare nullità.
La nozione di “modico valore” è relativa e va valutata in concreto, considerando l’entità assoluta della somma e il rapporto con il patrimonio e il reddito del donante. Poiché la valutazione può essere rimessa, a distanza di tempo, a un giudice o all’amministrazione finanziaria, la scrittura privata dovrebbe motivare con essenzialità perché la somma è proporzionata, collegandola, se del caso, a un’occasione d’uso come una ricorrenza o un sostegno episodico. Sul piano operativo, il mezzo preferibile è il bonifico bancario o altro strumento tracciabile con causale “donazione” e indicazione della data, così da dare certezza alla tradizione giuridica; la mera consegna di contanti è possibile entro i limiti di legge sull’uso del contante e sulla normativa antiriciclaggio, ma è meno tutelante perché più difficile da provare. Anche l’emissione di assegni richiede cautela, poiché la donazione si considera perfezionata solo con l’effettivo incasso del titolo, non con la semplice consegna.
Sotto il profilo fiscale, la donazione di somme di denaro può essere soggetta all’imposta sulle donazioni in funzione del rapporto di parentela e degli eventuali franchigie e scaglioni vigenti, mentre la registrazione della scrittura privata non è condizione di validità nelle donazioni di modico valore ma può attribuire data certa e far emergere obblighi d’imposta. È prudente verificare la disciplina applicabile al rapporto tra donante e donatario e la cumulabilità nel tempo di più liberalità, perché esenzioni e franchigie non sono illimitate e la successiva “enunciazione” della donazione in altri atti potrebbe generare tassazione. Sul versante civilistico restano in astratto applicabili le azioni di riduzione a tutela dei legittimari e gli istituti della collazione in ambito successorio, come anche le cause di revoca per ingratitudine o sopravvenienza di figli, se ne ricorrono i presupposti; per questo è opportuno conservare la scrittura, le ricevute dei bonifici e ogni elemento di tracciabilità, così da poterne dare contezza quando richiesto.
Per rafforzare l’efficacia probatoria della scrittura privata si possono adottare accorgimenti semplici come l’invio a mezzo PEC, l’apposizione di una marca temporale o la registrazione, sapendo che questi passaggi non trasformano una donazione non modica in un atto valido senza notaio ma servono a fissare la data e a documentare l’operazione. Nella redazione conviene usare formule chiare, evitare condizioni o oneri che trasformerebbero la donazione in un atto complesso e indicare con semplicità che l’importo è donato a titolo gratuito, già trasferito e accettato. Con questi presidi la scrittura privata di donazione di denaro diventa uno strumento leggero ma affidabile per le liberalità quotidiane, rispettando la distinzione tra donazioni modiche, che vivono nella prova della tradizione, e donazioni più rilevanti, che richiedono la forma solenne dell’atto pubblico per essere valide.
Esempi scrittura privata donazione denaro
Scrittura privata donazione di denaro con bonifico (modico valore)
Oggetto: scrittura privata per donazione di denaro di modico valore ai sensi dell’art. 783 c.c.
Donante: ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ C.F. ________________________ residente in ________________________ via ________________________
Donatario/a: ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ C.F. ________________________ residente in ________________________ via ________________________
Importo donato: € ________________________ (euro ________________________)
Modalità di trasferimento: bonifico bancario eseguito in data ________________________ da IBAN ________________________ a IBAN ________________________ CRO/ID operazione ________________________
Causale del bonifico: “donazione di modico valore”
Dichiarazione del Donante: l’importo donato è di modico valore in rapporto alle mie condizioni economiche e patrimoniali
Accettazione del Donatario/a: dichiaro di accettare la donazione e di aver ricevuto l’importo indicato
Luogo e data: ________________________
Firma del Donante: ________________________ Firma del Donatario/a: ________________________
Scrittura privata donazione di denaro tra familiari con tracciabilità
Oggetto: scrittura privata per donazione di denaro tra familiari
Donante: ________________________ C.F. ________________________ residente in ________________________ via ________________________
Donatario/a: ________________________ C.F. ________________________ residente in ________________________ via ________________________
Rapporto di parentela/affinità: ________________________
Importo donato: € ________________________ (euro ________________________)
Modalità di trasferimento: bonifico/giroconto disposto in data ________________________ da IBAN ________________________ a IBAN ________________________ CRO/ID operazione ________________________
Finalità non vincolante della liberalità: ________________________ (es. studi, spese mediche, sostegno temporaneo)
Dichiarazione del Donante: la somma è donata a titolo gratuito e senza corrispettivo
Accettazione del Donatario/a: confermo l’avvenuto accredito e accetto la donazione
Luogo e data: ________________________
Firma del Donante: ________________________ Firma del Donatario/a: ________________________
Scrittura privata donazione di denaro con pagamento a terzo per conto del beneficiario
Oggetto: scrittura privata per donazione di denaro mediante pagamento a terzo a favore del Donatario/a
Donante: ________________________ C.F. ________________________ residente in ________________________ via ________________________
Donatario/a beneficiario/a: ________________________ C.F. ________________________ residente in ________________________ via ________________________
Terzo destinatario del pagamento: ________________________ P.IVA/C.F. ________________________ sede/indirizzo ________________________
Importo donato: € ________________________ (euro ________________________)
Modalità di trasferimento: pagamento effettuato in data ________________________ a favore di ________________________ con ________________________ n. ________________________ CRO/ID operazione ________________________
Causale del pagamento: “donazione a favore di ________________________ per ________________________”
Dichiarazione del Donante: il pagamento al terzo è effettuato quale liberalità in favore del Donatario/a, senza obblighi di controprestazione
Accettazione del Donatario/a: dichiaro di accettare la donazione eseguita in mio favore mediante pagamento al terzo sopra indicato
Luogo e data: ________________________
Firma del Donante: ________________________ Firma del Donatario/a: ________________________
Scrittura privata donazione di denaro con consegna in contanti e ricevuta
Oggetto: scrittura privata per donazione di denaro con consegna in contanti
Donante: ________________________ C.F. ________________________ residente in ________________________ via ________________________
Donatario/a: ________________________ C.F. ________________________ residente in ________________________ via ________________________
Importo donato: € ________________________ (euro ________________________)
Modalità di trasferimento: consegna in contanti avvenuta in data ________________________ presso ________________________
Dichiarazione del Donante: la somma è donata a titolo gratuito e senza corrispettivo
Ricevuta del Donatario/a: dichiaro di aver ricevuto in contanti l’importo indicato e di accettare la donazione
Documento di identità esibito dal Donatario/a: ________________________ n. ________________________ rilasciato da ________________________ in data ________________________
Luogo e data: ________________________
Firma del Donante: ________________________ Firma del Donatario/a: ________________________
Fac simile scrittura privata donazione denaro Word
Di seguito viene messo a disposizione un fac simile scrittura privata donazione denaro Word.

