Esempio Scrittura Privata Donazione Di Modico Valore

Esempio Scrittura Privata Donazione Di Modico Valore E Fac Simile

La donazione di modico valore è l’eccezione alla regola di forma della donazione. La regola, fissata dall’articolo 782 del codice civile, impone l’atto pubblico con due testimoni; l’eccezione, prevista dall’articolo 783, consente che le donazioni di cose mobili di valore modesto, proporzionato alle condizioni economiche del donante, siano valide senza atto pubblico purché vi sia la consegna della cosa o, per il denaro, il suo effettivo trasferimento. È per questo che la scrittura privata, in questo ambito, non è uno “sostituto” dell’atto pubblico ma uno strumento di prova: serve a documentare che c’è stata una donazione, che il bene o la somma hanno un valore oggettivamente contenuto rispetto al patrimonio del donante e che la tradizione si è realizzata (ad esempio indicandone le modalità, come bonifico, giroconto, consegna materiale). La valutazione del “modico valore” non è astratta ma relativa: un importo che per un soggetto è minimo può non esserlo per un altro; la giurisprudenza guarda sia all’entità assoluta del bene, sia al rapporto con il tenore di vita, il reddito e il patrimonio del donante, oltre alle circostanze dell’occasione, così che l’onere di motivare la modestia del valore nella scrittura privata riduce le aree di contestazione.

Come compilare una scrittura privata donazione di modico valore

Nella prassi, una scrittura privata ben fatta identifica con precisione le parti, descrive il bene o la somma donata, contiene la dichiarazione che, in rapporto alle condizioni del donante, il valore è modico, indica la causa liberale e attesta l’avvenuta consegna o l’ordine di pagamento già eseguito. L’accettazione del donatario non è un requisito di forma quando la donazione si perfeziona con la tradizione, ma inserirla testualmente è utile per cristallizzare la comune intenzione e per prevenire futuri dubbi, soprattutto se la donazione è collegata a finalità specifiche come un regalo in occasione di un evento. Se si vuole dare “data certa” alla scrittura per opporla ai terzi, la si può trasmettere via PEC, apporre una marcatura temporale o registrarla; la registrazione non è condizione di validità della donazione di modico valore, ma attribuisce certezza cronologica e può avere riflessi fiscali che vanno valutati caso per caso.

Sul piano operativo, la donazione manuale di contante è giuridicamente possibile ma sconta profili di tracciabilità e limiti all’uso del contante; l’impiego di strumenti bancari è preferibile perché la tradizione giuridica avviene con l’accredito sul conto del beneficiario. La mera consegna di un assegno non trasferito all’incasso non perfeziona la donazione, che si considera compiuta solo al buon fine del titolo; lo stesso vale per promesse unilaterali non seguite da esecuzione. Per i beni mobili, la tradizione può essere reale o anche simbolica quando la cosa non sia immediatamente consegnabile ma si trasferiscono le chiavi o i documenti che ne consentono il possesso; in ogni caso, quanto più semplice è la materiale disponibilità del bene, tanto più lineare è la validità della donazione senza formalità notarili.

La scrittura privata non elimina i limiti generali: non può donare chi non ha la capacità di disporre, e per i minori o gli incapaci agiscono i rappresentanti con le cautele di legge; non può essere “di modico valore” una liberalità che incide sensibilmente sul patrimonio del donante, anche se il bene in sé non vale molto in termini assoluti. Rimangono applicabili, in linea di principio, le cause di revoca per ingratitudine o per sopravvenienza di figli, se ne ricorrono i presupposti, sebbene per i piccoli doni la prassi contenziosa sia rara; nell’ambito successorio, le donazioni possono essere rilevanti ai fini della tutela dei legittimari, mentre i meri doni d’uso, connotati da occasione e modico valore, seguono una disciplina attenuata. È quindi prudente evitare che la scrittura privata attribuisca a un trasferimento significativo l’etichetta di modico valore solo per eludere forme e controlli, perché la qualifica è sindacabile ex post.

Sotto il profilo fiscale, la donazione di modico valore documentata da scrittura privata normalmente non richiede adempimenti ulteriori se non è presentata alla registrazione, ma la tassazione delle donazioni segue regole proprie con franchigie e aliquote che dipendono dal rapporto tra le parti, e l’eventuale registrazione o “enunciazione” in altri atti può far emergere obblighi d’imposta. Per importi modesti tra familiari le franchigie spesso assorbono ogni effetto, ma conviene verificare il quadro specifico, specie quando i trasferimenti non sono occasionali o quando la scrittura è destinata a essere esibita a terzi (banche, uffici pubblici). La trasparenza dei flussi e la coerenza tra data della scrittura, esecuzione del pagamento e disponibilità del bene sono elementi che, oltre a garantire la validità civilistica, riducono i rischi di contestazioni tributarie e antiriciclaggio.

In sintesi, la scrittura privata per una donazione di modico valore è utile a dare forma e prova a un atto che, per sua natura, vive nell’immediatezza della consegna. Funziona se rispetta tre presupposti: la reale modestia del valore in rapporto al donante, l’effettiva tradizione del bene o del denaro e la chiarezza del documento, che deve evitare ambiguità su causa, oggetto e tempi. Con questi accorgimenti, lo strumento consente di compiere liberalità quotidiane in modo sicuro, proporzionato e conforme alla legge, senza appesantire l’atto con formalità pensate per trasferimenti di ben altra rilevanza.

Esempi scrittura privata donazione di modico valore

Scrittura privata donazione di modico valore (somma di denaro con bonifico)

Oggetto: scrittura privata per donazione di modico valore ai sensi dell’art. 783 c.c.

Donante: ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ C.F. ________________________ residente in ________________________ via ________________________
Donatario/a: ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ C.F. ________________________ residente in ________________________ via ________________________
Somma donata: € ________________________ (euro ________________________)
Modalità di tradizione: bonifico bancario disposto in data ________________________ da IBAN ________________________ a IBAN ________________________ CRO/ID operazione ________________________
Dichiarazione di modico valore: il Donante dichiara che l’importo è di modico valore in rapporto alle proprie condizioni economiche e patrimoniali attuali
Causa liberale: la somma è donata a titolo gratuito senza corrispettivo né onere
Accettazione: il Donatario/a accetta la donazione e dichiara di aver ricevuto la somma alle condizioni sopra indicate
Eventuale destinazione: ________________________ (facoltativo e non vincolante)
Luogo e data: ________________________
Firma del Donante: ________________________ Firma del Donatario/a: ________________________

Scrittura privata donazione di modico valore (bene mobile con consegna manuale)

Oggetto: scrittura privata per donazione di modico valore di bene mobile ai sensi dell’art. 783 c.c.

Donante: ________________________ C.F. ________________________ residente in ________________________ via ________________________
Donatario/a: ________________________ C.F. ________________________ residente in ________________________ via ________________________
Bene donato: ________________________ marca/modello ________________________ numero di serie/identificativo ________________________ valore stimato € ________________________
Modalità di tradizione: consegna manuale del bene avvenuta in data ________________________ presso ________________________
Stato del bene: visto e piaciuto nello stato di fatto, funzionante/non funzionante con accessori ________________________
Dichiarazione di modico valore: il Donante dichiara che il valore del bene è modico rispetto alle proprie condizioni economiche
Causa liberale: trasferimento a titolo gratuito senza corrispettivo né onere
Accettazione: il Donatario/a accetta la donazione e prende possesso del bene
Luogo e data: ________________________
Firma del Donante: ________________________ Firma del Donatario/a: ________________________

Scrittura privata donazione di modico valore (ricorrenza familiare con giroconto)

Oggetto: scrittura privata per donazione di modico valore in occasione di ________________________ ai sensi dell’art. 783 c.c.

Donante: ________________________ C.F. ________________________ residente in ________________________ via ________________________
Donatario/a: ________________________ C.F. ________________________ residente in ________________________ via ________________________
Somma donata: € ________________________ (euro ________________________)
Motivo occasionale: ricorrenza ________________________ del ________________________
Modalità di tradizione: giroconto/bonifico eseguito in data ________________________ da IBAN ________________________ a IBAN ________________________ ID operazione ________________________
Dichiarazione di modico valore: il Donante attesta che la somma è proporzionata al proprio patrimonio e reddito e costituisce donazione di modico valore
Causa liberale: liberalità pura senza obblighi né condizioni
Accettazione: il Donatario/a accetta e conferma l’avvenuto accredito della somma
Eventuali note: ________________________
Luogo e data: ________________________
Firma del Donante: ________________________ Firma del Donatario/a: ________________________

Scrittura privata donazione di modico valore (buono/regalo elettronico con prova di invio)

Oggetto: scrittura privata per donazione di modico valore mediante buono/regalo elettronico ai sensi dell’art. 783 c.c.

Donante: ________________________ C.F. ________________________ residente in ________________________ via ________________________
Donatario/a: ________________________ C.F. ________________________ residente in ________________________ via ________________________
Oggetto della donazione: buono/regalo elettronico emesso da ________________________ codice ________________________ valore nominale € ________________________ scadenza ________________________
Modalità di tradizione: invio del buono al Donatario/a in data ________________________ tramite ________________________ con prova di consegna/ricezione ________________________
Dichiarazione di modico valore: il Donante dichiara che il valore del buono è modico in rapporto alle proprie condizioni economiche
Causa liberale: attribuzione gratuita senza corrispettivo né oneri
Accettazione: il Donatario/a accetta la donazione e dichiara di aver ricevuto il codice/il titolo elettronico
Eventuali indicazioni di utilizzo non vincolanti: ________________________
Luogo e data: ________________________
Firma del Donante: ________________________ Firma del Donatario/a: ________________________

Fac simile scrittura privata donazione di modico valore Word

Di seguito viene messo a disposizione un fac simile scrittura privata donazione di modico valore Word.

Torna in alto