Esempio Scrittura Privata Comodato Bombolone Gas

Esempio Scrittura Privata Comodato Bombolone Gas E Fac Simile

La scrittura privata per il comodato di un bombolone del gas è un documento attraverso il quale una parte (il comodatario) prende in prestito gratuitamente da un’altra parte (il comodante) un recipiente di grandi dimensioni destinato a contenere gas, solitamente per uso domestico o industriale. Questo tipo di accordo specifica le condizioni sotto le quali il bombolone viene prestato, compresa la durata del prestito, le responsabilità legate alla manutenzione e all’utilizzo corretto dell’oggetto, e le condizioni per la restituzione. Essendo una forma di contratto, la scrittura privata serve a formalizzare l’accordo tra le parti e a fornire un punto di riferimento in caso di dispute o incomprensioni future.

Come compilare una scrittura privata comodato bombolone gas

Quando il proprietario di un serbatoio GPL concede il “bombolone” a un esercente o a un privato perché lo utilizzi per alimentare un impianto, lo strumento contrattuale tipico è il comodato: un accordo essenzialmente gratuito, in cui il bene viene consegnato per un uso determinato con obbligo di restituzione. La cornice civilistica impone che l’utilizzatore custodisca l’attrezzatura con diligenza, la adoperi secondo destinazione e la riconsegni allo scadere del termine, ferma restando la possibilità di rientro anticipato nei casi previsti dalla legge; richiamare espressamente questi punti nella scrittura privata evita equivoci sulla gratuità e sui limiti d’impiego. Il riferimento di base è l’articolo 1803 del codice civile.

La peculiarità del bombolone è che non si tratta di un bene qualunque, ma di un’attrezzatura a pressione soggetta a regole di messa in servizio, esercizio e controlli. Nel contratto conviene chiarire chi, tra comodante e comodatario, assume gli adempimenti previsti per l’utilizzatore ai fini delle verifiche periodiche e della riqualificazione, come pure la tenuta e la conservazione dei verbali e del registro, perché la normativa tecnica non può essere “spostata” per patti contrari. La fonte regolamentare nazionale è il D.M. 1 dicembre 2004 n. 329, che impone verifiche periodiche delle attrezzature in esercizio e disciplina le condizioni per il riavvio dopo gli interventi; per talune categorie di serbatoi e metodologie di controllo l’INAIL ha emanato procedure operative specifiche. È buona prassi che il comodato indichi scadenze, soggetti incaricati e canali di prenotazione e che subordini l’uso alla permanenza della conformità.

L’installazione e l’esercizio del deposito rientrano inoltre nelle regole di prevenzione incendi. Per serbatoi fissi con capacità complessiva non superiore a tredici metri cubi la regola tecnica applicabile è il D.M. 14 maggio 2004, come modificato nel tempo; per capienze superiori trovano applicazione le disposizioni sui grandi depositi, storicamente ricondotte al D.M. 13 ottobre 1994 per gli ambiti non abrogati, ferma la verifica del quadro vigente. In funzione della capacità geometrica e della tipologia, il deposito può ricadere tra le attività soggette ai controlli dei Vigili del Fuoco secondo il D.P.R. 151/2011, con soglie che, per gas disciolti o liquefatti come il GPL, scattano già da 0,3 m³; la scrittura dovrebbe quindi impegnare l’utilizzatore a presentare gli atti abilitanti e a mantenere la conformità antincendio per tutto il periodo di comodato, coordinando responsabilità e oneri.

Accanto alle regole di prevenzione, il contratto deve dialogare con la normativa tecnica d’impianto. Per usi domestici e similari non alimentati da rete la progettazione, l’installazione e la messa in servizio seguono le prescrizioni della norma UNI 7131 (edizione 2023), che governa il posizionamento dei serbatoi interrati o fuori terra, i collegamenti, la messa a terra, le distanze e la documentazione di conformità; rifarsi a questo quadro, pur essendo una norma tecnica, consente di trasformare in obblighi contrattuali ciò che è necessario per l’uso sicuro. La scrittura privata può così prevedere che, alla consegna, l’utilizzatore riceva manuali, dichiarazioni, schemi e che conservi il fascicolo tecnico aggiornato, vincolando ogni modifica all’autorizzazione del proprietario e al rispetto delle regole di settore.

Un capitolo rilevante è quello delle responsabilità e delle coperture assicurative. L’uso improprio, il superamento delle portate consentite, il mancato rispetto delle distanze di sicurezza e il differimento delle verifiche possono generare responsabilità verso terzi e, a seconda dei casi, anche profili penalistici connessi alla sicurezza. Per prevenire contenziosi è utile che il comodato attribuisca la custodia operativa del deposito al comodatario, regolando manutenzioni ordinarie, chiamate d’urgenza, misure in caso di dispersione o odore di gas, sospensione dell’uso in caso di guasti e ripresa solo dopo esito positivo dei controlli, e prevedendo una polizza R.C. con massimali adeguati in capo a chi gestisce il sito, fatta salva l’eventuale polizza del proprietario per i danni inerenti alla proprietà del serbatoio. L’indicazione delle procedure di emergenza e dei recapiti tecnici completa un sistema contrattuale coerente con le aspettative degli enti di controllo e con i principi di diligenza qualificata.

Nella prassi commerciale, il comodato del bombolone si accompagna spesso a clausole di esclusiva di fornitura, che vincolano l’utente a rifornirsi di GPL dal proprietario del serbatoio per la durata del rapporto, con facoltà di riscatto o di recesso disciplinate per iscritto. Non si tratta di un obbligo di legge, ma di un modello diffuso nel mercato, utile a ripartire costi di installazione e gestione; proprio perché incide sulla libertà di approvvigionamento, la clausola merita una formulazione trasparente su durata, penali di dismissione, tempi e costi di rimozione e condizioni per il trasferimento di proprietà del serbatoio.

Sul piano redazionale, la scrittura privata efficace identifica puntualmente il serbatoio e gli accessori con numeri di serie, descrive il sito e le distanze, delimita l’uso e vieta subcomodato e spostamenti senza consenso, assegna con precisione adempimenti e spese per installazione, manutenzione e verifiche, richiama i titoli abilitativi antincendio e le norme tecniche d’impianto, disciplina la consegna con inventario e la restituzione con verbale, attribuisce la custodia e organizza coperture assicurative e gestione degli incidenti. Questo impianto, allineato al codice civile, alle regole sulle attrezzature a pressione, alla prevenzione incendi e alla prassi tecnica, rende il comodato uno strumento giuridicamente solido e operativo, riducendo le zone grigie più frequenti nella gestione dei bomboloni GPL.

Queste indicazioni sono generali e non sostituiscono la consulenza sul singolo caso. Poiché i depositi di GPL combinano norme civilistiche, prevenzione incendi, attrezzature a pressione e standard tecnici, prima di firmare è prudente verificare con un tecnico abilitato e con il proprio consulente legale il quadro autorizzativo locale, la classificazione dell’attività ai sensi del D.P.R. 151/2011, le scadenze delle verifiche e la coerenza tra clausole di esclusiva, durata del rapporto e diritti di recesso o riscatto.

Esempi di scrittura privata comodato bombolone gas

Di seguito è possibile trovare gli esempi di scrittura privata comodato bombolone gas.

Scrittura privata di comodato d’uso gratuito di bombolone gas – modello essenziale (tempo determinato)

Tra

Comodante: ________________________ C.F./P. IVA ________________________ residente/sede in ________________________ via ________________________ n. ______ documento ________________________ n. ________________________

e

Comodatario/a: ________________________ C.F./P. IVA ________________________ residente/sede in ________________________ via ________________________ n. ______ documento ________________________ n. ________________________

Oggetto e identificazione del serbatoio
Concessione in comodato d’uso gratuito del serbatoio GPL (bombolone) tipologia ________________________ installazione ________________________ interrato/fuori terra, capacità geometrica ______ m³/litri ______, marca ________________________ modello ________________________ matricola ________________________, valvole e organi accessori ________________________, linea gas fino a ________________________, ubicato presso ________________________.

Durata e restituzione
Decorrenza dal ________________________ al ________________________. Restituzione entro ______ giorni dalla scadenza presso ________________________, con verbale di riconsegna, cessazione dell’esercizio, inertizzazione ove necessaria e rimozione a cura di ________________________ con oneri a carico di ________________________.

Consegna e documentazione
Consegna in data ________________________. Consegnati schemi impianto, dichiarazioni di conformità, ultimi verbali di verifica/riqualificazione del ________________________, manuale d’uso e manutenzione, eventuale SCIA/atto antincendio. Eventuali difformità da segnalare entro ______ giorni.

Uso e divieti
Uso esclusivo per alimentazione impianto presso il sito indicato. Vietati subcomodato, spostamento, modifiche e manomissioni. Divieto di rifornimenti o interventi tecnici da soggetti diversi da ________________________.

Manutenzione, verifiche e sicurezza
Manutenzione ordinaria, controlli visivi, tenuta area di rispetto e presidio della cartellonistica a carico del/della Comodatario/a. Verifiche periodiche e riqualificazione a cura di ________________________ entro le scadenze ________________________. In caso di anomalia, sospensione immediata dell’uso e comunicazione a ________________________ entro ______ ore.

Rifornimenti e misure
Rifornimenti eseguiti da ________________________ presso piazzola ________________________. Lettura misuratore/contalitri n. ________________________ con registrazione su scheda n. ________________________.

Responsabilità e assicurazioni
Il/La Comodatario/a custodisce con diligenza e risponde dei danni da uso non conforme, mantenendo polizza R.C. n. ________________________ compagnia ________________________ massimale € ________________________. Restano esclusi i vizi preesistenti denunciati per iscritto entro ______ giorni.

Foro competente
Foro di ________________________.

Luogo ________________________ Data ________________________

Firma del Comodante ________________________ Firma del Comodatario/a ________________________

Allegati
Inventario componenti; schemi e dichiarazioni; verbali verifiche; documentazione antincendio; verbale di consegna con foto.

Scrittura privata di comodato d’uso gratuito di bombolone gas – modello a tempo indeterminato con recesso e ispezioni

Tra

Comodante: ________________________ C.F./P. IVA ________________________ con sede/residenza in ________________________ via ________________________ n. ______ PEC ________________________

e

Comodatario/a: ________________________ C.F./P. IVA ________________________ con sede/residenza in ________________________ via ________________________ n. ______ PEC ________________________

Identificazione e sito
Serbatoio GPL tipologia ________________________ interrato/fuori terra capacità ______ m³/litri ______ marca ________________________ modello ________________________ matricola ________________________ accessori ________________________ ubicato in ________________________ coordinate/particella ________________________.

Concessione e uso
Comodato gratuito a tempo indeterminato per alimentazione impianto presso il sito indicato. È vietato lo spostamento, la cessione a terzi, la modifica dell’impianto e dei dispositivi di sicurezza senza consenso scritto del/della Comodante e senza i necessari titoli abilitativi.

Recesso e restituzione
Il/La Comodante può richiedere la restituzione con preavviso di ______ giorni mediante comunicazione a ________________________. Il/La Comodatario/a restituirà il serbatoio entro il termine, con svuotamento, inertizzazione se dovuta, bonifica dell’area e rimozione a cura di ________________________ con oneri a carico di ________________________.

Manutenzione e verifiche
Manutenzione ordinaria dell’area e dei collegamenti utilizzatore a carico del/della Comodatario/a. Prenotazione ed esecuzione delle verifiche periodiche e riqualificazioni a cura di ________________________ entro scadenze ________________________, con conservazione dei verbali nel fascicolo impianto n. ________________________.

Sicurezza antincendio e autorizzazioni
Il/La Comodatario/a mantiene efficaci i titoli antincendio/SCIA, la segnaletica e le distanze di sicurezza, garantisce la praticabilità della viabilità di emergenza e tiene aggiornate le procedure operative ed emergenziali. Ogni variazione d’uso o di potenzialità sarà comunicata preventivamente al/alla Comodante.

Rifornimenti
Rifornimenti effettuati da ________________________ con registrazione dei volumi e dei controlli eseguiti in data ________________________ su scheda n. ________________________.

Responsabilità e assicurazioni
Custodia del deposito in capo al/alla Comodatario/a che mantiene polizza R.C. n. ________________________ massimale € ________________________. Eventuali danni da vizi strutturali del serbatoio rimangono a carico del/della Comodante se non imputabili a uso improprio.

Ispezioni
Accesso del/della Comodante o incaricati per verifiche tecniche e documentali con preavviso di ______ ore, salvo urgenza.

Foro competente
Foro di ________________________.

Luogo ________________________ Data ________________________

Firma del Comodante ________________________ Firma del Comodatario/a ________________________

Allegati
Verbale di consegna; fascicolo impianto; scadenzario verifiche; copia titoli antincendio; elenco contatti emergenza.

Scrittura privata di comodato d’uso gratuito di bombolone gas – modello per esercizio commerciale con clausola di fornitura

Tra

Comodante/Fornitore: ________________________ C.F./P. IVA ________________________ sede ________________________ via ________________________ n. ______ PEC ________________________ rappresentato/a da ________________________

e

Comodatario/Esercente: ________________________ C.F./P. IVA ________________________ sede/esercizio ________________________ via ________________________ n. ______ PEC ________________________ rappresentato/a da ________________________

Oggetto e installazione
Concessione in comodato del serbatoio GPL tipologia ________________________ capacità ______ m³/litri ______ marca ________________________ modello ________________________ matricola ________________________ con accessori ________________________, installato/da installare presso ________________________ in data ________________________ con esito funzionale regolare.

Durata e recesso
Decorrenza dal ________________________. Durata fino al ________________________ oppure a tempo indeterminato con facoltà di recesso del/della Comodante e restituzione entro ______ giorni dalla richiesta, fermo l’esaurimento in sicurezza del prodotto residuo.

Fornitura di GPL
Il/La Comodatario/a si approvvigiona in via esclusiva dal/dalla Comodante. Prezzi, modalità di consegna, volumi minimi e condizioni sono disciplinati nell’Allegato “Fornitura GPL”. Gli acquisti non costituiscono corrispettivo del comodato. Inadempimenti gravi alla fornitura legittimano la risoluzione del comodato previa diffida di ______ giorni.

Manutenzione, verifiche e oneri
Manutenzione ordinaria e custodia dell’area a carico del/della Comodatario/a. Verifiche periodiche e riqualificazioni a cura di ________________________ con oneri a carico di ________________________. Aggiornamento e conservazione del fascicolo impianto presso il sito.

Sicurezza e conformità
Obbligo di mantenere titoli antincendio, distanze e cartellonistica. Procedure di emergenza esposte in luogo visibile con numeri utili. Eventuali modifiche dell’impianto utilizzatore richiedono assenso scritto del/della Comodante.

Responsabilità, danni e penali
Il/La Comodatario/a risponde dei danni da uso non conforme o violazione delle procedure. In caso di mancata restituzione a seguito di recesso o risoluzione, è dovuta penale di € ________________________ per ogni giorno di ritardo, salvo maggior danno. Eventuali costi di rimozione e ripristino area sono a carico di ________________________.

Restituzione
Riconsegna con svuotamento, inertizzazione e rimozione presso ________________________ con verbale di cui all’Allegato “Riconsegna”.

Foro competente
Foro di ________________________.

Luogo ________________________ Data ________________________

Firma del Comodante/Fornitore ________________________ Firma del Comodatario/Esercente ________________________

Allegati
Fornitura GPL; verbale installazione; fascicolo impianto; scadenzario verifiche; informativa sicurezza.

Scrittura privata di comodato d’uso gratuito di bombolone gas – modello con cauzione, inventario e piano di sicurezza

Tra

Comodante: ________________________ C.F./P. IVA ________________________ residente/sede in ________________________ via ________________________ n. ______

e

Comodatario/a: ________________________ C.F./P. IVA ________________________ residente/sede in ________________________ via ________________________ n. ______

Identificazione, inventario e sito
Serbatoio GPL tipologia ________________________ interrato/fuori terra capacità ______ m³/litri ______ marca ________________________ modello ________________________ matricola ________________________. Accessori: valvole ________________________ riduttori ________________________ contalitri ________________________ quadro messa a terra ________________________ recinzione ________________________. Inventario dettagliato e stato iniziale allegati sub “A”. Ubicazione in ________________________ con distanze di sicurezza come da schema allegato.

Durata, consegna e cauzione
Decorrenza dal ________________________ al ________________________. Consegna in data ________________________. Cauzione di € ________________________ versata dal/dalla Comodatario/a a garanzia della corretta restituzione e dell’integrità degli accessori; non costituisce corrispettivo e sarà restituita entro ______ giorni dalla riconsegna, detratte somme per danni documentati, mancanze o penali.

Piano di sicurezza ed emergenza
Il/La Comodatario/a adotta il piano di sicurezza ed emergenza allegato sub “B”, forma il personale incaricato, mantiene estintori e cartellonistica, esegue prove periodiche di chiusura valvole e chiama il pronto intervento in caso di odore di gas o caduta di pressione anomala.

Verifiche, riqualificazione e sospensione uso
Scadenze verifiche periodiche e riqualificazioni: ________________________. Prenotazione ed esecuzione a cura di ________________________. In caso di esito negativo o anomalia grave, sospensione immediata dell’uso fino al ripristino e nuovo esito favorevole.

Rifornimenti e registrazioni
Rifornimenti eseguiti da ________________________ con registrazione su registro n. ________________________ conservato in sito. Eventuali controlli di tenuta eseguiti in data ________________________ con esito ________________________.

Responsabilità, assicurazioni e penale
Il/La Comodatario/a mantiene polizza R.C. n. ________________________ massimale € ________________________ e risponde dei danni a cose o persone derivanti da uso non conforme. In caso di ritardo nella restituzione oltre il termine, penale di € ________________________ per ogni giorno, salvo maggior danno.

Restituzione e ripristino area
Riconsegna con svuotamento, inertizzazione, bonifica e, se previsto, rimozione e ripristino del sedime a cura di ________________________ con costi a carico di ________________________. Redazione del verbale di riconsegna allegato sub “C”.

Foro competente
Foro di ________________________.

Luogo ________________________ Data ________________________

Firma del Comodante ________________________ Firma del Comodatario/a ________________________

Allegati
A) Inventario e stato iniziale con fotografie; B) Piano di sicurezza ed emergenza; C) Verbale di riconsegna; D) Fascicolo impianto e scadenzario verifiche.

Fac simile scrittura privata comodato bombolone gas Word

Di seguito è possibile scaricare un fac simile scrittura privata comodato bombolone gas Word.

Torna in alto