Esempio Mail Richiesta Tirocinio

Esempio Mail Richiesta Tirocinio

Una mail richiesta tirocinio è una comunicazione scritta inviata da un individuo, solitamente uno studente o laureato di recente, a un’organizzazione, azienda o professionista al fine di richiedere un’opportunità di tirocinio. Questa mail è di fondamentale importanza poiché serve da primo contatto tra il candidato e il potenziale datore di lavoro o supervisore del tirocinio. Nella sua struttura, dovrebbe includere un’introduzione chiara riguardante chi è il mittente e il motivo del messaggio, un’esposizione delle competenze e delle esperienze pertinenti che il candidato può offrire, una spiegazione di come il tirocinio si allinea agli obiettivi personali e professionali del candidato, e infine una richiesta cortese di considerazione per una posizione o un incontro. L’obiettivo è presentarsi in maniera professionale e persuasiva per massimizzare le possibilità di essere presi in considerazione per il tirocinio desiderato.

Come scrivere una mail richiesta tirocinio

Scrivere una mail di richiesta per un tirocinio è un’arte che bilancia formalità, personalizzazione e chiarezza. Questo genere di comunicazione rappresenta spesso il tuo primo contatto con un potenziale mentore o datore di lavoro, ed è quindi cruciale curare ogni dettaglio per fare una buona prima impressione.

La tua mail dovrebbe innanzitutto iniziare con un saluto formale, rivolgendoti al destinatario con il giusto titolo di cortesia, seguito dal cognome, a meno che non ti sia stato specificatamente richiesto di fare altrimenti. Questo dimostra rispetto e professionalità fin dalle prime righe.

Successivamente, è fondamentale presentarti in modo appropriato. In questa sezione della mail, dovresti includere brevemente chi sei, quale corso di studi stai seguendo o hai completato e qual è l’obiettivo della tua mail. La chiarezza è essenziale: specifica fin dall’inizio che stai cercando un’opportunità di tirocinio con l’entità o l’individuo a cui stai scrivendo.

Dopo la tua presentazione, è il momento di dimostrare la tua conoscenza dell’ente o dell’azienda e di esprimere genuino interesse per il lavoro che svolgono. Questo non solo dimostra che hai fatto la tua ricerca, ma mostra anche che la tua richiesta di tirocinio è motivata da un vero desiderio di imparare e contribuire in quel particolare contesto.

Quindi, è importante illustrare perché sei una buona scelta per l’opportunità. Questo include brevemente le tue competenze, esperienze precedenti pertinenti e quello che spera di apportare al team. È anche il momento di enfatizzare come il tirocinio si inserisca nei tuoi obiettivi di carriera a lungo termine, dimostrando che sei motivato e impegnato nei confronti del tuo sviluppo professionale.

Non dimenticare di menzionare qualunque specifica richiesta o requisito del tirocinio, come la disponibilità o le esigenze di orario, per assicurarti che sia chiaro che hai considerato tutte le aspettative e le necessità relative all’opportunità.

Concludi la tua email con una dichiarazione che lasci aperta la possibilità di un dialogo futuro, esprimendo il desiderio di discutere l’opportunità ulteriormente, e ringrazia il destinatario per aver preso in considerazione la tua richiesta. Un saluto formale, seguito dal tuo nome completo, chiude la tua comunicazione in modo professionale.

Ricorda, inoltre, di rileggere attentamente la tua mail prima di inviarla, per correggere eventuali errori di ortografia o grammaticali, e considera l’aggiunta di un oggetto specifico che riassuma chiaramente lo scopo della tua email (ad esempio, “Richiesta di tirocinio – [Tuo Nome]”).

Mantenendo un tono rispettoso, onesto e professionale, la tua mail di richiesta per un tirocinio sarà ben posizionata per catturare l’attenzione del destinatario e aumentare le tue possibilità di ottenere l’opportunità desiderata.

Esempi di mail richiesta tirocinio

Di seguito è possibile trovare gli esempi di mail richiesta tirocinio.

Richiesta tirocinio curriculare (università)

Oggetto: Richiesta tirocinio curriculare – [Corso di Laurea] – [Nome Cognome]

Gentile [Titolo e Cognome]/Ufficio HR,
sono uno/a studente/ssa del corso di [Corso di Laurea] presso [Ateneo] e desidero candidarmi per un tirocinio curriculare presso la vostra organizzazione. Mi interessano in particolare le attività legate a [area/ufficio], in linea con i miei esami e con il progetto di tesi su [tema].

Proposta in sintesi:

  • Periodo: [da… a…] – Impegno: [n] ore/settimana
  • Obiettivi formativi: [3 bullet su competenze da acquisire]
  • Competenze attuali: [tool/metodologie/lingue]

Allego CV e piano formativo provvisorio (se utile). Posso attivare il tirocinio tramite convenzione con [Ateneo] e polizza assicurativa universitaria.
Resto disponibile per un colloquio conoscitivo. Grazie per l’attenzione.

Cordiali saluti,
[Nome Cognome] – [Matricola] – [Telefono] – [Email]

Richiesta tirocinio extracurriculare (neo/laureato)

Oggetto: Candidatura per tirocinio extracurriculare – [Area] – [Nome Cognome]

Spett.le [Azienda],
sono laureato/a in [Corso] presso [Università] e cerco un tirocinio extracurriculare per consolidare competenze in [area]. Ho già esperienza di base in [tool/progetti] e forte motivazione a contribuire a [processi/obiettivi].

Disponibilità:

  • Durata: [n] mesi – Orario: [full/part-time]
  • Sede/modalità: [in presenza/ibrido/remoto]
  • Avvio: da [data]

Allego CV e portfolio/LinkedIn. Resto a disposizione per eventuali test o colloqui.
Grazie del riscontro.

Cordiali saluti,
[Nome Cognome] – [Telefono] – [Email]

Tirocinio estivo (summer internship)

Oggetto: Richiesta tirocinio estivo – [Dipartimento/Area] – [Periodo]

Gentile [Referente],
sto pianificando un tirocinio estivo nel periodo [da… a…] e mi piacerebbe farlo presso [Azienda], in [area]. Seguo corsi su [materie rilevanti] e ho svolto progetti su [progetto/competenza] che ritengo utili per il vostro team.

Che cosa posso offrire:

  • Supporto a [task 1] e [task 2]
  • Analisi/reporting con [tool]
  • Spirito di squadra, autonomia e curiosità

Allego CV e certificazioni (se presenti). Possibili lettere di referenza su richiesta.
Grazie per la considerazione.

Cordiali saluti,
[Nome Cognome] – [Università] – [Contatti]

Tirocinio in ambito ricerca/Lab

Oggetto: Richiesta tirocinio in laboratorio/ricerca – [Tema/Linea] – [Nome Cognome]

Gentile Prof./Dott. [Cognome],
sono iscritto/a a [Corso] e desidero svolgere un tirocinio di ricerca su [tema] presso il suo laboratorio/centro [nome]. Ho esperienza con [tecniche/strumenti] e ho seguito i corsi di [materie chiave].

Proposta:

  • Obiettivo formativo: contribuire a [work package/esperimento]
  • Metodologia: [approcci, software, protocolli]
  • Periodo/Impegno: [da… a…], [n] ore/settimana

Allego CV, lista esami e, se utile, abstract tesi. Resto disponibile per un incontro di approfondimento.
La ringrazio per il tempo dedicato.

Cordiali saluti,
[Nome Cognome] – [Matricola] – [Contatti]

Tirocinio per reskilling/cambio percorso

Oggetto: Richiesta tirocinio formativo – Reskilling in [Nuova Area]

Spett.le [Azienda],
dopo un percorso in [area precedente], sto completando un programma di reskilling in [nuova area] presso [ente/scuola] e cerco un tirocinio formativo per applicare sul campo quanto appreso. Ho realizzato progetti pratici su [progetti] con [tool/piattaforme].

Disponibilità e aspetti pratici:

  • Inizio: [data] – Durata: [n] mesi
  • Copertura assicurativa: tramite [ente/agenzia]
  • Obiettivi: [2–3 risultati concreti attesi]

Allego CV e portfolio. Grazie per l’attenzione.

Cordiali saluti,
[Nome Cognome] – [Telefono] – [Email]

Tirocinio in PMI/studio professionale

Oggetto: Richiesta tirocinio presso [PMI/Studio] – Supporto a [attività]

Gentile [Titolo e Cognome],
mi candido per un tirocinio presso [PMI/Studio], dove posso supportare [attività operative: es. contabilità base, pratiche, customer care, marketing]. Ho dimestichezza con [software/gestionali] e predisposizione all’organizzazione e al contatto con il cliente.

Proposta operativa:

  • Task immediatamente attivabili: [elenco breve]
  • Impegno: [n] ore/settimana – Fasce orarie: [indicazioni]
  • Periodo: [da… a…]

Allego CV. Gradirei un colloquio per valutare insieme priorità e modalità di inserimento.
Grazie del riscontro.

Cordiali saluti,
[Nome Cognome] – [Contatti]

Tirocinio ibrido/remoto

Oggetto: Richiesta tirocinio in modalità ibrida/remota – [Area]

Buongiorno [Referente],
sono interessato/a a un tirocinio ibrido/remoto in [area]. Ho esperienza nel lavoro a distanza con [strumenti di collaborazione] e nel delivery di [output: report, contenuti, codice].

Asset disponibili:

  • Postazione e connettività dedicate
  • Disponibilità a check-in periodici (daily/weekly)
  • Tracciamento attività su [tool PM/issue tracking]

Allego CV e link a portfolio/GitHub. Resto a disposizione per un test operativo.
Grazie per la considerazione.

Cordiali saluti,
[Nome Cognome] – [Contatti]

Tirocinio internazionale (Erasmus+/Traineeship)

Oggetto: Richiesta traineeship internazionale – [Dipartimento/Area] – [Periodo]

Dear [Recipient/HR Team],
I am a [Degree Programme] student at [University, Country] and I’m applying for an Erasmus+ traineeship at [Company/Lab] in [Department/Area]. My academic focus is [topic], with hands-on experience in [tools/methods].

Key details:

  • Period & workload: [from–to], [n] hours/week
  • Learning Agreement: available; insurance and grant covered by my University
  • Outcomes: contribute to [project/tasks], produce [deliverables]

Attached are my CV and Transcript of Records. I would welcome the opportunity to discuss this further.
Kind regards,
[Name Surname] – [Contacts]

Dopo evento/networking

Oggetto: Seguito a [Evento/Data] – Richiesta tirocinio in [Area]

Gentile [Titolo e Cognome],
è stato un piacere conoscerla a [evento]. Come accennato, vorrei candidarmi per un tirocinio in [area] presso [Azienda]. Ho particolarmente apprezzato [spunto/progetto citato] e credo di poter contribuire su [attività].

Proposta:

  • Periodo: [da… a…] – Impegno: [n] ore/settimana
  • Competenze chiave: [lista breve]
  • Output attesi: [esempi]

Allego CV e portfolio. La ringrazio per il tempo e resto disponibile a un breve incontro.
Cordiali saluti,
[Nome Cognome] – [Contatti]

Gentile follow-up su richiesta tirocinio

Oggetto: Follow-up: richiesta tirocinio in [Area] – [Nome Cognome]

Gentile [Titolo e Cognome],
riprendo la mia email del [data] relativa alla richiesta di tirocinio in [area]. Resto molto interessato/a e flessibile su periodo e impegno orario per trovare una soluzione compatibile con le vostre esigenze.

Riepilogo rapido del profilo:

  • Formazione: [corso/anno] – [Università]
  • Competenze: [tool/lingue]
  • Disponibilità: [fasce orarie/giorni]

Allego nuovamente il CV e resto a disposizione per un colloquio conoscitivo.
Grazie per l’attenzione.

Cordiali saluti,
[Nome Cognome] – [Contatti]

Torna in alto