Un esposto per taglio rami alberi è quindi uno strumento legale che un cittadino può utilizzare per segnalare all’Autorità Pubblica la necessità di intervenire su una situazione che riguarda il taglio di rami di alberi che può essere fonte di disagio o pericolo. Questo può avvenire, ad esempio, quando i rami di alberi di proprietà di un vicino invadono la propria proprietà, creando pericolo o danno. Attraverso l’esposto, il cittadino espone i fatti e chiede un’azione correttiva da parte delle autorità, le quali valuteranno il caso e decideranno il da farsi, che può andare da un semplice invito a tagliare i rami fino a sanzioni per il mancato rispetto delle normative vigenti.
Come scrivere un esposto per taglio rami alberi
Un esposto per il taglio dei rami di alberi è una segnalazione formale con cui chiedi al Comune e alla Polizia Locale di verificare una situazione che incide su sicurezza, viabilità o igiene, per esempio rami che invadono la sede stradale, nascondono la segnaletica o minacciano caduta, e di imporre al proprietario gli interventi necessari. Nel caso in cui il problema riguardi la strada o sia visibile dalla strada, il riferimento diretto è l’articolo 29 del Codice della strada: i proprietari confinanti sono obbligati a mantenere siepi e piante in modo da non restringere o danneggiare la strada e a tagliare i rami che si protendono oltre il confine stradale o che rendono illeggibile la segnaletica; il Comune, come ente proprietario della strada, può controllare e sanzionare, oltre a ordinare il ripristino.
Quando il problema è tra vicini e i rami dell’albero del fondo accanto si protendono sul tuo, la tutela passa anzitutto dal Codice civile. La regola è molto chiara: il proprietario può costringere il vicino a tagliare i rami che invadono il suo fondo e può tagliare da sé le radici che vi si addentrano, fatti salvi regolamenti e usi locali; inoltre, per prevenire i conflitti, esistono distanze minime dal confine per la messa a dimora degli alberi, variabili in base alla specie. Queste sono azioni e diritti di natura civile che possono richiedere una diffida o, nei casi resistenti, un ricorso al giudice; l’esposto al Comune diventa pertinente quando l’invasione dei rami genera anche un profilo pubblico di pericolo o intralcio.
Se gli alberi o l’area ricadono in vincolo paesaggistico o sono parte di un bene culturale, i tagli e le potature devono rispettare anche la disciplina del paesaggio. Il Codice dei beni culturali e del paesaggio impone autorizzazioni specifiche e il D.P.R. 31/2017 individua quali interventi sul verde sono esclusi dall’autorizzazione, quali seguono il procedimento semplificato e con quali limiti; per questo, nell’esposto è utile chiedere che l’ufficio verifichi la presenza di vincoli e la corretta procedura prima di ordinare o consentire interventi invasivi. Nel periodo di nidificazione dell’avifauna e in presenza di nidi attivi, anche la normativa a tutela della fauna vieta la distruzione di nidi e uova; molti Comuni ricordano cautele stagionali proprio per evitare tagli indiscriminati. Se nell’area interessata sono presenti nidi, lo segnali nell’esposto così che l’amministrazione coordini gli interventi con gli uffici ambientali e, se necessario, con l’ASL o altri enti tecnici.
Per i casi di pericolo attuale, come rami spezzati in bilico sopra passaggi pedonali, scuole o fermate del bus, l’esposto può sollecitare l’adozione di misure urgenti del Sindaco, che come ufficiale di governo può emettere ordinanze contingibili e urgenti per eliminare o prevenire gravi pericoli per l’incolumità pubblica. Nella richiesta descrivi con precisione luogo, orari e concreti fattori di rischio, così da motivare un sopralluogo tempestivo e, se necessario, un provvedimento immediato.
Per impostare bene il testo indica chi sei e come contattarti, dove si trovano gli alberi con riferimenti puntuali, da quando e in quali orari il problema è evidente, quali effetti produce su traffico, sicurezza o igiene e quali tentativi hai già compiuto. Chiedi espressamente l’uscita della Polizia Locale con l’ufficio competente (verde pubblico, viabilità o ambiente), la diffida al proprietario a eseguire il taglio entro un termine e, se c’è inerzia, l’adozione dei provvedimenti previsti, inclusa la rimozione in danno ove consentita. Ricorda che, fuori dai casi di pericolo immediato, il taglio va eseguito dal proprietario o dal soggetto responsabile, nel rispetto delle norme civilistiche e paesaggistiche richiamate; l’amministrazione verifica, ordina e, se del caso, sanziona, ma non sostituisce automaticamente i privati nell’esecuzione. Invia l’esposto via PEC o al protocollo generale e chiedi un riscontro scritto sugli esiti, così da poter seguire il procedimento in modo trasparente.
Esempi di esposto per taglio rami alberi
Di seguito è possibile trovare gli esempi di esposto per taglio rami alberi.
Esposto per rami che invadono la sede stradale e oscurano la segnaletica
Oggetto: Esposto per richiesta taglio rami e ripristino visibilità in ________________________
Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in Via/Piazza ________________________ n. ______ CAP ________________________ Città ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.
In ________________________ all’altezza di ________________________ sono presenti rami provenienti da ________________________ che invadono marciapiede/carreggiata e oscurano la segnaletica/impianto semaforico, con riduzione della visibilità alle intersezioni/attraversamenti. La criticità è presente dal ________________________ con maggior pericolo nelle fasce orarie ________________________. Ultimo riscontro in data ________________________ alle ore ________________________.
Si chiede un sopralluogo, la diffida al proprietario/servizio competente per il taglio e la potatura in sicurezza, il ripristino della piena visibilità della segnaletica e la comunicazione scritta degli esiti e dei tempi di intervento al recapito indicato.
Riferimenti puntuali (civici/intersezioni/coordinate) ________________________
Eventuali allegati (foto/video) ________________________
Luogo e data ________________________
Firma ________________________
Esposto urgente per rami pericolanti su scuola/parco/fermata bus
Oggetto: Esposto urgente per rami pericolanti e richiesta messa in sicurezza in ________________________
Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in Via/Piazza ________________________ n. ______ CAP ________________________ Città ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.
Presso ________________________ (scuola/parco/fermata bus) in ________________________ sono presenti rami pericolanti dell’albero/i ________________________ che incombono su area di transito/stazionamento di minori/utenti, con rischio di caduta in caso di vento/pioggia. Il pericolo è stato osservato dal ________________________ con ultimi riscontri in data ________________________ alle ore ________________________.
Si chiede un intervento urgente con sopralluogo, messa in sicurezza dell’area, potatura straordinaria/rimozione dei rami ammalorati e successiva comunicazione degli esiti e delle tempistiche di ripristino.
Referenti struttura/ente gestore (se noti) ________________________
Eventuali allegati (foto/video/relazioni) ________________________
Luogo e data ________________________
Firma ________________________
Esposto per rami interferenti con linee elettriche/illuminazione pubblica
Oggetto: Esposto per rami a contatto con linee elettriche/punti luce in ________________________
Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in Via/Piazza ________________________ n. ______ CAP ________________________ Città ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.
In ________________________ all’altezza di ________________________ i rami dell’albero/i ________________________ risultano in contatto/prossimità con cavi elettrici/punti luce dell’illuminazione pubblica causando scintillii/spegnimenti intermittenti/oscillazioni e potenziale pericolo. La criticità è presente dal ________________________ con ultimo riscontro in data ________________________ alle ore ________________________.
Si chiede un sopralluogo congiunto dell’ufficio competente e del gestore, la programmazione di potatura in sicurezza con eventuale disalimentazione preventiva, il ripristino della piena funzionalità dei punti luce e la comunicazione scritta degli esiti.
Codici palo/punto luce (se presenti) ________________________
Eventuali allegati (foto/video/coordinate) ________________________
Luogo e data ________________________
Firma ________________________
Esposto per rami da fondo privato sporgenti su marciapiede/passo carrabile
Oggetto: Esposto per richiesta taglio rami sporgenti su area di pubblico passaggio in ________________________
Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in Via/Piazza ________________________ n. ______ CAP ________________________ Città ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.
Dal terreno/fondo privato sito in ________________________ i rami degli alberi ________________________ sporgono su marciapiede/passo carrabile/uscita veicolare riducendo altezza libera di passaggio/visibilità e creando intralcio ai pedoni/persone con disabilità. La situazione perdura dal ________________________ con ultimo riscontro in data ________________________ alle ore ________________________.
Si chiede un sopralluogo, la diffida al proprietario a provvedere al taglio/alla potatura entro un termine congruo e la verifica del ripristino delle condizioni di sicurezza, con comunicazione scritta degli esiti.
Riferimenti puntuali (civici/planimetria/coordinate) ________________________
Eventuali allegati (foto/video/diario segnalazioni) ________________________
Luogo e data ________________________
Firma ________________________
Fac simile esposto per taglio rami alberi Word
Di seguito è possibile trovare un fac simile esposto per taglio rami alberi Word da scaricare.

