Un esposto riguardante dossi artificiali irregolari in un contesto urbano o stradale si riferisce alla segnalazione, da parte di un cittadino, alla relativa autorità pubblica (che può essere il Comune, la Polizia Municipale, o qualsiasi altro organo competente) in merito alla presenza di rialzi artificiali sulla superficie stradale (i dossi) che non rispettano le normative vigenti, sia in termini di caratteristiche fisiche (es: altezza, larghezza, segnalazioni) che in termini di posizionamento.
Come scrivere un esposto dossi artificiali irregolari
Un esposto sui dossi artificiali irregolari è una segnalazione formale con cui si chiede all’ente proprietario della strada, di norma il Comune, di verificare la conformità dei rallentatori installati e di ripristinare la legalità in caso di violazioni. Non è una richiesta di soccorso, ma l’avvio di un procedimento amministrativo di vigilanza sulla sicurezza stradale e sulla corretta esecuzione delle opere viarie, con eventuale coinvolgimento della Polizia Locale e degli uffici tecnici.
Il riferimento giuridico principale è l’articolo 179 del Regolamento di esecuzione del Codice della strada (D.P.R. 495/1992), che disciplina i “rallentatori di velocità” distinguendo i dossi artificiali dalle bande trasversali. La norma prevede, tra l’altro, che i dossi possano essere installati solo su strade residenziali o in contesti assimilati e comunque su viabilità con limite di velocità non superiore a 50 km/h, che debbano essere presegnalati ed evidenziati, e che non possano essere collocati lungo gli itinerari preferenziali dei mezzi di soccorso o di pronto intervento. La violazione di questi presupposti rende l’opera contestabile in sede amministrativa perché in contrasto con il Regolamento.
Ai fini della regolarità costruttiva, la prassi tecnica e la letteratura di settore, facendo applicazione del citato articolo 179, indicano dimensioni e materiali correlati al limite di velocità vigente: per strade a 50 km/h dossi di altezza non superiore a 3 cm e larghezza non inferiore a 60 cm, realizzati in elementi modulari; per 40 km/h altezza non superiore a 5 cm e larghezza non inferiore a 90 cm; per 30 km/h altezza non superiore a 7 cm e larghezza non inferiore a 120 cm, con possibilità di realizzazione anche in conglomerato. Parametri diversi, profili troppo ripidi, superfici scivolose o assenza di idonea evidenziazione e presegnalazione sono indici tipici di irregolarità da rappresentare nell’esposto.
Nel contesto urbano possono coesistere dossi e attraversamenti pedonali rialzati (“speed tables”). Questi ultimi non sostituiscono la disciplina dell’articolo 179 ma si inseriscono nel quadro degli interventi di moderazione del traffico illustrati dalle linee guida ministeriali sui Piani urbani della sicurezza stradale e richiedono comunque progettazione, rampe con pendenze contenute e corretta segnaletica, per evitare barriere architettoniche e urti per i veicoli. Anche per tali opere, se la conformazione, la segnalazione o l’accessibilità risultano inadeguate, la segnalazione al Comune può chiedere un sopralluogo e l’adeguamento
Un esposto efficace identifica il segnalante e i recapiti, localizza con precisione il dosso o la serie di dossi, indica da quando e in quali condizioni si manifesta il problema, descrive l’irregolarità tecnica osservata e le ricadute sulla sicurezza di pedoni, ciclisti e veicoli, allega fotografie o brevi video scattati in orari significativi e chiede verifiche puntuali di conformità all’articolo 179, con eventuale rimozione o regolarizzazione dell’opera e ripristino della segnaletica. È utile specificare che l’installazione e la regolamentazione della circolazione devono risultare da un’apposita ordinanza dell’ente proprietario ai sensi del Codice, così da domandarne copia e verificarne i contenuti tecnici e le motivazioni.
L’invio dell’esposto tramite PEC al Protocollo generale del Comune o agli indirizzi indicati per le segnalazioni garantisce tracciabilità e tempi certi; una volta protocollata l’istanza, si può esercitare l’accesso agli atti per ottenere il progetto, l’ordinanza, gli esiti del sopralluogo e le determinazioni adottate. La legge 7 agosto 1990 n. 241 disciplina il diritto di accesso e prevede tempi di risposta generalmente brevi, spesso pari a trenta giorni secondo la prassi delle amministrazioni; richiamare tale cornice consente di seguire in modo trasparente l’azione amministrativa attivata con l’esposto.
Quando i dossi interessano strade percorse da ambulanze o altri mezzi di emergenza, la richiesta di verifica può evidenziare l’espressa incompatibilità prevista dal Regolamento per gli itinerari preferenziali dei servizi di soccorso; in questi casi la domanda di rimozione o di sostituzione con misure alternative di moderazione del traffico è particolarmente fondata. L’obiettivo dell’esposto non è opporsi alla sicurezza stradale, ma ricondurla entro regole tecniche e giuridiche che evitino rischi inutili e tutelino utenti e responsabilità dell’amministrazione.
Esempi di esposto dossi artificiali irregolari
Di seguito è possibile trovare gli esempi di esposto dossi artificiali irregolari.
Esposto per dosso artificiale irregolare e non presegnalato
Oggetto: Esposto per dosso artificiale irregolare in ________________________
Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in ________________________ CAP ________________________ Città ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.
In ________________________ all’altezza di ________________________ è presente un dosso artificiale che appare irregolare per caratteristiche costruttive e carente presegnalazione. L’altezza stimata è ________________________ cm e la larghezza ________________________ cm rispetto al limite di velocità vigente pari a ________________________ km/h, con profilo della rampa particolarmente ripido e superficie ________________________ che comporta perdita di aderenza e urti per veicoli e biciclette. La segnaletica verticale/orizzontale risulta assente/insufficiente in data ________________________ alle ore ________________________, con ripetuti episodi di brusche frenate e rischi per pedoni e residenti.
Si chiede di disporre un sopralluogo tecnico, verificare la conformità del rallentatore e della relativa segnaletica, provvedere all’adeguamento o rimozione e adottare nelle more misure provvisorie di messa in sicurezza, dando comunicazione degli esiti e dei tempi di intervento al recapito indicato.
Segnalazioni pregresse/numero protocollo ________________________
Eventuali allegati (foto/video/coordinate) ________________________
Luogo e data ________________________
Firma ________________________
Esposto per dosso artificiale su itinerario mezzi di soccorso/linea bus
Oggetto: Esposto per dosso artificiale non idoneo su percorso di pubblico interesse in ________________________
Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in ________________________ CAP ________________________ Città ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.
In ________________________ lungo il tratto compreso tra ________________________ e ________________________ è stato installato un dosso artificiale con altezza ________________________ cm e larghezza ________________________ cm, posizionato su itinerario utilizzato da mezzi di soccorso/ambulanza o da linea bus ________________________. La struttura provoca rallentamenti anomali, urti ai veicoli e vibrazioni negli edifici, con particolare criticità nelle fasce orarie ________________________. La segnaletica risulta ________________________ e il limite di velocità vigente è ________________________ km/h. Ultimi riscontri in data ________________________ alle ore ________________________.
Si chiede la verifica della compatibilità del rallentatore con l’itinerario di pubblico interesse, l’eventuale rimozione o sostituzione con soluzioni alternative di moderazione del traffico e l’adeguamento della segnaletica, con riscontro scritto sugli esiti e sui tempi di attuazione.
Riferimenti della linea bus/servizio di emergenza ________________________
Eventuali allegati (foto/video/cronologia passaggi) ________________________
Luogo e data ________________________
Firma ________________________
Esposto per serie di dossi artificiali non conformi e disomogenei
Oggetto: Esposto per più dossi artificiali non conformi in ________________________
Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in ________________________ CAP ________________________ Città ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.
Nel tratto di ________________________ tra ________________________ e ________________________ sono presenti n. ______ dossi artificiali con dimensioni e profili tra loro disomogenei, altezza stimata compresa tra ________________________ e ________________________ cm e larghezza variabile tra ________________________ e ________________________ cm, in contesto con limite di velocità pari a ________________________ km/h. La mancanza di uniformità e l’assenza/insufficienza di presegnalazione determinano manovre imprevedibili, rumori e urti ai veicoli, con maggior rischio per ciclisti e motociclisti, come riscontrato in data ________________________ alle ore ________________________.
Si chiede un sopralluogo per misurazione e verifica puntuale di ciascun dosso, l’adeguamento alla conformità tecnica o la rimozione delle opere irregolari, il ripristino della corretta segnaletica e la comunicazione degli esiti e dei tempi di intervento.
Segnalazioni pregresse/numero protocollo ________________________
Eventuali allegati (rilievi fotografici/video) ________________________
Luogo e data ________________________
Firma ________________________
Esposto per dosso artificiale pericoloso per pedoni, ciclisti e persone con disabilità
Oggetto: Esposto per dosso artificiale con pendenze e raccordi non accessibili in ________________________
Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in ________________________ CAP ________________________ Città ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.
Nel punto di ________________________ è presente un dosso artificiale con rampe a pendenza stimata ________________________ % e raccordi laterali non raccordati con attraversamenti e marciapiedi, che genera ostacolo per pedoni, passeggini e ausili per la mobilità, oltre a rischio di caduta per ciclisti. In caso di pioggia si formano ristagni d’acqua sul pianerottolo del dosso, riducendo aderenza e visibilità. Il limite di velocità in loco è ________________________ km/h e la segnaletica verticale/orizzontale risulta ________________________. Ultimi riscontri in data ________________________ alle ore ________________________.
Si chiede la verifica dell’opera e della relativa accessibilità, l’adeguamento delle pendenze e dei raccordi o la rimozione del manufatto con ripristino del transito in sicurezza, nonché la sistemazione della segnaletica e delle caditoie, con riscontro scritto sugli esiti.
Contatti di referenti di zona/testimoni (se presenti) ________________________
Eventuali allegati (foto/video/planimetrie) ________________________
Luogo e data ________________________
Firma ________________________
Fac simile esposto dossi artificiali irregolari Word
In questa sezione viene proposto un fac simile esposto dossi artificiali irregolari Word.