Esempio Esposto Ai Vigili Urbani

Esempio Esposto Ai Vigili Urbani

L’esposto ai Vigili Urbani è un meccanismo attraverso il quale i cittadini possono sollecitare l’intervento delle autorità locali per affrontare problemi o situazioni che necessitano attenzione immediata o indagini. Rientra nella più ampia categoria degli esposti che possono essere presentati alle varie autorità pubbliche. Nel caso dei Vigili Urbani, un esposto può riguardare questioni come infrazioni stradali, problemi di sosta, disturbi alla quiete pubblica, questioni ambientali (come abbandono di rifiuti) o qualsiasi altro problema di competenza della polizia municipale che richieda un intervento specifico.

Come scrivere un esposto ai Vigili Urbani

Un esposto ai Vigili Urbani è una segnalazione formale con cui si chiede al Comune di svolgere accertamenti su fatti che incidono sulla sicurezza urbana, sulla viabilità o su interessi amministrativi tutelati a livello locale. La base istituzionale è la legge quadro sulla polizia municipale, che attribuisce ai Comuni le funzioni di polizia locale; nell’ambito del territorio comunale il corpo può anche svolgere i servizi di polizia stradale previsti dal Codice della strada. Richiamare questi riferimenti in apertura aiuta a inquadrare l’istanza come attivazione di un potere–dovere dell’ente, non come semplice lamentela.

Quando l’esposto riguarda violazioni amministrative, gli agenti operano nel perimetro della legge n. 689/1981, che disciplina accertamento e sanzioni e legittima gli atti necessari a constatare l’illecito; nei profili di traffico e segnaletica interviene il Codice della strada, che inserisce la Polizia Municipale tra i soggetti competenti all’espletamento dei servizi di polizia stradale. Questi riferimenti giuridici sostengono la richiesta di controlli concreti, anche con sopralluoghi mirati nelle fasce orarie critiche indicate dal cittadino.

Se la situazione prospettata crea un pericolo attuale per l’incolumità pubblica o la sicurezza urbana, l’esposto può sollecitare l’ufficio a rappresentare al sindaco la necessità di misure contingibili e urgenti: il Testo unico degli enti locali consente provvedimenti straordinari, motivati e proporzionati, per prevenire o eliminare gravi pericoli. Spiegare bene nell’esposto perché c’è urgenza e quali effetti si stanno verificando rende più agevole l’istruttoria e la motivazione di eventuali ordinanze.

Sul piano pratico l’esposto va indirizzato al Comando di Polizia Municipale e presentato via PEC o al protocollo del Comune, indicando con precisione chi segnala, che cosa accade, dove e quando, perché si ritiene violata una norma e quali effetti concreti si producono su persone e beni; allegare fotografie e video facilita i riscontri. Dopo la protocollazione, per sapere come si sta muovendo l’amministrazione, è possibile esercitare il diritto di accesso agli atti previsto dalla legge n. 241/1990, che impone un riscontro motivato entro termini ordinariamente brevi.

È utile distinguere l’esposto da denuncia e querela: l’esposto è lo strumento tipico per rappresentare dissidi o criticità che richiedono accertamenti amministrativi e, se del caso, un tentativo di composizione; denuncia e querela sono atti del circuito penale e servono ad attivare la procedura per i reati rispettivamente procedibili d’ufficio o a querela. Se nel corso dell’istruttoria emergono elementi penalmente rilevanti, la polizia giudiziaria compie gli adempimenti dovuti e trasmette gli atti all’autorità competente.

In sintesi, un esposto ai Vigili Urbani è lo strumento adeguato quando vuoi ottenere accertamenti e provvedimenti amministrativi su problemi di viabilità, sicurezza urbana, decoro o quiete, con la possibilità di seguire l’iter attraverso l’accesso agli atti. Un testo chiaro, documentato e fondato su norme di riferimento facilita un sopralluogo tempestivo, eventuali sanzioni e, nei casi più gravi, l’attivazione dei poteri straordinari del sindaco.

Esempi di esposto ai Vigili Urbani

Di seguito è possibile trovare gli esempi di esposto ai Vigili Urbani.

Esposto per eccesso di velocità e guida pericolosa in area residenziale

Oggetto: Esposto per eccesso di velocità e guida pericolosa in ________________________

Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in ________________________ CAP ________________________ Città ________________________ documento di identità n. ________________________ rilasciato da ________________________ in data ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.

Da ________________________ nella via/piazza ________________________ si registrano ripetute condotte di guida pericolosa con superamento dei limiti di velocità e mancato rispetto della precedenza/attraversamenti pedonali, soprattutto nelle fasce orarie ________________________. Ultimi episodi rilevati in data ________________________ alle ore ________________________ con veicoli marca/modello/colore ________________________ (se noto targa ________________________), creando pericolo per pedoni, ciclisti e residenti.

Si chiede l’effettuazione di controlli mirati nelle fasce indicate, la verifica dei limiti e della segnaletica, l’eventuale posizionamento di pattuglie/dispositivi di controllo e l’adozione dei provvedimenti conseguenti, con comunicazione degli esiti al recapito indicato.

Eventuali testimoni/contatti ________________________
Eventuali allegati (foto/video/coordinate) ________________________

Luogo e data ________________________
Firma ________________________

Esposto per occupazione abusiva di suolo pubblico e intralcio ai pedoni

Oggetto: Esposto per occupazione irregolare di suolo pubblico in ________________________

Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in ________________________ CAP ________________________ Città ________________________ documento di identità n. ________________________ rilasciato da ________________________ in data ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.

In ________________________ all’altezza di ________________________ il pubblico esercizio/attività ________________________ dispone tavoli/sedie/espositori/merci oltre i limiti autorizzati, restringendo il marciapiede e impedendo il passaggio di pedoni, passeggini e persone con disabilità. La situazione si verifica da ________________________ nelle fasce orarie ________________________, con ultimo riscontro in data ________________________ alle ore ________________________.

Si chiede sopralluogo e verifica del titolo autorizzativo, con eventuale ripristino dei luoghi, applicazione delle sanzioni previste e comunicazione degli esiti al sottoscritto/a.

Numero/contenuto autorizzazione (se noto) ________________________
Eventuali allegati (foto/video/planimetrie) ________________________

Luogo e data ________________________
Firma ________________________

Esposto per segnaletica danneggiata o semaforo non funzionante

Oggetto: Esposto per segnaletica verticale/orizzontale danneggiata o impianto semaforico guasto in ________________________

Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in ________________________ CAP ________________________ Città ________________________ documento di identità n. ________________________ rilasciato da ________________________ in data ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.

Presso ________________________ all’altezza di ________________________ il cartello ________________________ risulta ruotato/illeggibile/sbiadito oppure l’impianto semaforico direzione ________________________ presenta lampeggio anomalo/spegnimento/tempi non coerenti, con pericolo per la circolazione e attraversamenti pedonali. La criticità è presente da ________________________ con ultimo riscontro in data ________________________ alle ore ________________________.

Si chiede un intervento urgente di ripristino/verifica, l’adozione di misure provvisorie di messa in sicurezza se necessarie e la comunicazione degli esiti e dei tempi di intervento al recapito indicato.

Codici identificativi del palo/semaforo (se presenti) ________________________
Eventuali allegati (foto/video/coordinate) ________________________

Luogo e data ________________________
Firma ________________________

Esposto per sosta su stalli riservati e ostruzione passo carrabile

Oggetto: Esposto per sosta irregolare su stalli riservati/ostruzione passo carrabile in ________________________

Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in ________________________ CAP ________________________ Città ________________________ documento di identità n. ________________________ rilasciato da ________________________ in data ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.

In ________________________ all’altezza di ________________________ il veicolo marca/modello ________________________ targa ________________________ sosta reiteratamente su stallo riservato a persone con disabilità/stallo di carico-scarico/di fronte a passo carrabile n. ________________________, impedendo l’accesso e creando intralcio alla circolazione. Gli episodi si ripetono nei giorni ________________________ nella fascia oraria ________________________, con ultimo riscontro in data ________________________ alle ore ________________________.

Si chiede controllo nelle fasce indicate, accertamento della violazione e adozione dei provvedimenti previsti, con riscontro scritto sugli esiti.

Eventuali testimoni/portiere/referenti ________________________
Eventuali allegati (foto/video/coordinate) ________________________

Luogo e data ________________________
Firma ________________________

Fac simile esposto ai Vigili Urbani Word

Di seguito viene messo a disposizione un fac simile esposto ai Vigili Urbani Word da scaricare.

Torna in alto