Un esposto alla Polizia Municipale è una comunicazione scritta attraverso la quale un cittadino segnala all’autorità competente una situazione che reputa necessiti di un intervento da parte di quest’ultima. Questa procedura viene adottata per portare all’attenzione dell’Autorità Pubblica circostanze che possono richiedere verifiche, controlli o misure correttive. La finalità è quella di prevenire l’aggravarsi di dissidi privati o di situazioni potenzialmente illecite, che al momento del segnalamento potrebbero non essere ancora sfociate in azioni penalmente punibili.
L’esposto diventa quindi un mezzo attraverso il quale i cittadini possono attivamente contribuire al mantenimento della legalità e dell’ordine pubblico, segnalando comportamenti o situazioni anomale. Il ruolo dell’autorità, in questo caso la Polizia Municipale, sarà quindi quello di valutare le informazioni ricevute e decidere se e come intervenire, eventualmente anche avviando indagini più approfondite o applicando sanzioni se necessario.
Come scrivere un esposto alla Polizia Municipale
Un esposto alla Polizia Municipale è una segnalazione formale con cui chiedi accertamenti e provvedimenti su fatti che rientrano nelle competenze di polizia locale, come violazioni amministrative, problemi di sicurezza urbana e circolazione, disturbi alla quiete, occupazioni irregolari di suolo, segnaletica e lavori stradali, igiene e decoro. La cornice normativa di riferimento è la legge quadro n. 65/1986, che attribuisce ai Comuni le funzioni di polizia locale e definisce compiti e qualifiche del personale dei corpi e servizi di polizia municipale. Richiamarla nell’esposto aiuta a inquadrare la richiesta come attivazione di un potere-dovere istituzionale dell’ente.
Nel trattare violazioni che richiedono sanzioni amministrative, gli agenti e gli ufficiali della Polizia Municipale operano secondo la legge n. 689/1981, che consente loro di compiere gli atti di accertamento necessari, assumere informazioni, eseguire ispezioni e, ove previsto, adottare misure cautelari sulle cose. Questa base legale legittima la tua richiesta di controlli concreti e tempestivi a tutela dell’interesse pubblico.
Per i profili di traffico e viabilità, il Codice della strada affida ai corpi di polizia municipale, nell’ambito del territorio comunale, l’espletamento dei servizi di polizia stradale insieme alle forze di polizia statali. Se l’esposto riguarda segnaletica mancante o scorretta, attraversamenti pericolosi, cantieri non segnalati o soste che creano intralcio, l’ufficio competente può intervenire sia con i controlli sia, se del caso, proponendo provvedimenti viabilistici al dirigente o al sindaco. Citare l’articolo 12 del Codice nella tua istanza rende la richiesta più mirata.
Quando la situazione prospettata pone rischi attuali per l’incolumità pubblica o la sicurezza urbana, l’esposto alla Polizia Municipale è anche il canale per sollecitare l’esercizio dei poteri sindacali di urgenza. L’articolo 54 del Testo unico degli enti locali consente al sindaco, quale ufficiale di governo, di adottare ordinanze contingibili e urgenti per prevenire o eliminare gravi pericoli; segnalare nell’esposto gli elementi di fatto che giustificano l’urgenza aiuta l’amministrazione a motivare e attivare rapidamente le misure necessarie.
Sul piano pratico, l’esposto andrebbe indirizzato al Comando di Polizia Municipale e protocollato presso il Comune, preferibilmente via PEC, indicando chi segnala, che cosa è accaduto, dove e quando, perché si ritiene violata una norma o creato un pericolo e quali effetti concreti si stanno producendo su persone e beni. Allegare fotografie, brevi video e indicazioni di testimoni agevola l’istruttoria. Dopo la protocollazione, puoi seguire l’iter chiedendo accesso agli atti del procedimento ai sensi della legge n. 241/1990 per conoscere quali verifiche siano state svolte e quali determinazioni siano state adottate; decorso il termine ordinario, l’ente deve comunque rispondere in modo espresso e motivato.
Se i fatti segnalati assumono rilievo penale, l’esposto amministrativo non esclude la strada della denuncia all’autorità giudiziaria; la Polizia Municipale, per quanto di competenza, svolge anche funzioni di polizia giudiziaria e trasmette le notizie di reato all’autorità competente. In ogni caso, per emergenze e pericoli immediati si ricorre ai numeri di pronto intervento, mentre l’esposto serve a fondare controlli strutturati, sanzioni amministrative e, se del caso, misure organizzative o ordinanze a tutela della collettività.
Esempi di esposto alla Polizia Municipale
Di seguito è possibile trovare gli esempi di esposto alla Polizia Municipale.
Esposto per sosta vietata e intralcio alla circolazione
Oggetto: Esposto per sosta vietata e intralcio in ________________________
Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in ________________________ CAP ________________________ Città ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.
In ________________________ all’altezza di ________________________ è costantemente parcheggiato il veicolo marca/modello ________________________ targa ________________________ che occupa area soggetta a divieto o crea intralcio a carreggiata, marciapiede, passo carrabile o attraversamento pedonale. Gli episodi si ripetono nei giorni ________________________ nella fascia oraria ________________________ con ultimo riscontro in data ________________________ alle ore ________________________, causando pericolo per pedoni e ciclisti e impedimento alla regolare circolazione.
Si chiede un sopralluogo nelle fasce indicate, l’accertamento della violazione e l’adozione dei provvedimenti previsti, con comunicazione degli esiti al recapito indicato.
Eventuali testimoni ________________________
Eventuali allegati (foto/video/coordinate) ________________________
Luogo e data ________________________
Firma ________________________
Esposto per cantiere stradale non correttamente segnalato
Oggetto: Esposto per cantiere non segnalato e pericolo per la circolazione in ________________________
Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in ________________________ CAP ________________________ Città ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.
In ________________________ nel tratto compreso tra ________________________ e ________________________ è attivo un cantiere privo o carente di idonea segnaletica temporanea e di illuminazione notturna, con presenza di materiali e ostacoli sulla sede stradale e restringimenti non preavvisati. La criticità è presente dal ________________________ con maggior rischio nelle fasce orarie ________________________ e ha già provocato manovre pericolose e quasi collisioni, come riscontrato in data ________________________ alle ore ________________________.
Si chiede un sopralluogo urgente per la messa in sicurezza, la verifica delle autorizzazioni e l’imposizione delle prescrizioni necessarie al soggetto esecutore, con riscontro scritto sugli esiti e sui tempi di adeguamento.
Impresa esecutrice/numero autorizzazione (se noti) ________________________
Eventuali allegati (foto/video/planimetrie) ________________________
Luogo e data ________________________
Firma ________________________
Esposto per schiamazzi e disturbo notturno su area pubblica
Oggetto: Esposto per disturbo della quiete pubblica in orario notturno in ________________________
Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in ________________________ CAP ________________________ Città ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.
Da ________________________ nelle notti tra ________________________ e ________________________ nella fascia oraria ________________________ si verificano schiamazzi, musica ad alto volume, utilizzo di casse portatili e assembramenti in ________________________, con ripercussioni sul riposo dei residenti e sulla sicurezza dei passanti. L’ultimo episodio è stato documentato in data ________________________ alle ore ________________________ ed è stato caratterizzato da ________________________.
Si chiede un controllo nelle fasce orarie indicate, la verifica di eventuali violazioni regolamentari e l’adozione dei provvedimenti necessari a ripristinare la quiete, con comunicazione degli esiti all’indirizzo indicato.
Segnalazioni pregresse/protocollo ________________________
Eventuali allegati (registrazioni, foto, diario degli episodi) ________________________
Luogo e data ________________________
Firma ________________________
Esposto per abbandono di rifiuti su suolo pubblico
Oggetto: Esposto per abbandono di rifiuti in ________________________
Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in ________________________ CAP ________________________ Città ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.
In ________________________ in prossimità di ________________________ sono presenti rifiuti abbandonati costituiti da ________________________ depositati in modo ripetuto a partire dal ________________________ con ultimo riscontro in data ________________________ alle ore ________________________. La situazione genera degrado, cattivi odori e pericolo igienico-sanitario e ostacola il passaggio su marciapiedi e aree pubbliche.
Si chiede l’intervento per l’identificazione dei responsabili, l’irrogazione delle sanzioni previste, la rimozione e bonifica dell’area e la prevenzione di nuovi abbandoni, con riscontro scritto sugli esiti.
Eventuali elementi identificativi dei responsabili ________________________
Eventuali allegati (foto/video/coordinate) ________________________
Luogo e data ________________________
Firma ________________________
Fac simile esposto alla Polizia Municipale Word
Di seguito viene messo a disposizione un fac simile esposto alla Polizia Municipale Word da scaricare.