La donazione di un’opera d’arte è una liberalità con cui il proprietario trasferisce al beneficiario il possesso e la proprietà del bene senza corrispettivo. La forma è decisiva: quando la donazione non è di modico valore, la legge richiede l’atto pubblico alla presenza di due testimoni, a pena di nullità, perché l’articolo 782 del codice civile impone una forma solenne per tutelare la serietà e l’irrevocabilità dell’atto. La scrittura privata non sostituisce questa forma; può servire come documentazione preparatoria o come promemoria degli accordi, ma non rende valida la donazione non modica. L’eccezione dell’articolo 783 riguarda le donazioni di modico valore, che sono valide senza notaio se si perfezionano con la tradizione del bene: qui la scrittura privata ha funzione probatoria e deve attestare con chiarezza l’identità dell’opera, l’avvenuta consegna e la dichiarazione del donante che il valore è modesto in rapporto alle sue condizioni economiche. Stabilire se un’opera ha “modico valore” non dipende solo dal prezzo assoluto, ma dal rapporto con il patrimonio e il reddito del donante; per opere d’arte questo requisito è raramente soddisfatto, perciò nella prassi l’atto notarile è la via corretta.
Come compilare una scrittura privata donazione opera d’arte
L’opera d’arte porta profili specifici. Il trasferimento del bene materiale non implica automaticamente il trasferimento dei diritti d’autore: i diritti morali restano in capo all’autore e sono inalienabili, mentre i diritti di utilizzazione economica, se ancora esistenti, vanno ceduti con un distinto accordo scritto che specifichi quali sfruttamenti sono consentiti e per quanto tempo; la mera donazione del quadro o della scultura non autorizza, da sola, riproduzioni commerciali, pubblicazioni o licenze. L’autenticità e la provenienza sono temi sensibili: nella donazione il donante non risponde come un venditore, ma resta tenuto alla buona fede. Se conosce falsità, vincoli o vizi rilevanti e li occulta, può emergere responsabilità. Per prevenire contestazioni è opportuno raccogliere e consegnare al donatario documentazione di provenienza, certificati di autenticità, archiviazioni presso archivi d’artista o fondazioni, perizie e ogni elemento idoneo a ricostruire la storia del bene.
Quando l’opera rientra nella disciplina dei beni culturali, trova applicazione il Codice dei beni culturali e del paesaggio. Un bene dichiarato di interesse culturale o notificato è soggetto a regole di circolazione, obblighi di conservazione e controlli, e può essere gravato da diritti di prelazione pubblica in caso di trasferimenti a titolo oneroso; nella donazione tra privati il tema centrale è il rispetto dei vincoli e la comunicazione degli obblighi al donatario. Per opere antiche o di determinate età e valori possono rilevare limiti all’esportazione: anche la donazione a un soggetto residente all’estero o la successiva movimentazione oltre confine possono richiedere licenze di uscita e nulla osta. È quindi prudente verificare prima della donazione se l’opera sia stata sottoposta a dichiarazione di interesse o ricada in soglie per l’uscita temporanea o definitiva, perché la violazione delle regole di circolazione può comportare sanzioni e perfino la nullità degli atti contrari a norme imperative.
Sul piano fiscale, la donazione può essere soggetta all’imposta sulle donazioni con aliquote e franchigie variabili in base al rapporto tra le parti, con la possibilità che gli oneri cambino se la liberalità è a favore di enti non profit o istituzioni culturali. La scrittura privata, se usata per una donazione di modico valore, non richiede registrazione per la validità civilistica, ma la registrazione conferisce data certa ed è utile quando l’atto deve essere opposto a terzi o prodotto a fini tributari; la successiva “enunciazione” della donazione in altri atti può far emergere obblighi d’imposta. Anche i profili antiriciclaggio suggeriscono tracciabilità: per donazioni collegate a movimentazioni di denaro o a opere di valore, un percorso documentato e coerente tra provenienza, possesso e trasferimento riduce i rischi di rilievi.
La consegna è l’elemento chiave nelle donazioni di modico valore: deve essere reale e attuale. La consegna simbolica può essere ammessa quando trasferisce effettivamente il potere di fatto sulla cosa, ad esempio con la rimessa delle chiavi di un deposito o dei documenti indispensabili a detenere l’opera custodita presso terzi, ma promesse di consegna futura o patti meramente preparatori non bastano senza la forma notarile. Se si intendono imporre oneri o condizioni, come l’obbligo di esporre l’opera in un certo luogo o di non alienarla per un periodo, la liberalità diventa complessa e richiede l’atto pubblico per essere valida ed efficace; una semplice scrittura privata non regge pattuizioni di questo tipo.
Rimangono, infine, i rimedi generali dell’ordinamento. La donazione è astrattamente revocabile per ingratitudine o per sopravvenienza di figli se ne ricorrono i presupposti e, in ambito successorio, può essere oggetto di collazione o di riduzione se lede i diritti dei legittimari; ciò rende utile conservare con cura l’atto, le prove di consegna e l’eventuale dossier documentale dell’opera. Laddove l’atto notarile non sia richiesto perché il valore è realmente modico, una scrittura privata chiara, con indicazione precisa dell’opera, delle sue caratteristiche identificative, della data, del luogo e delle modalità di consegna, accompagnata da dichiarazioni trasparenti su autenticità, provenienza e vincoli, rende la liberalità solida e comprensibile, tutelando sia il donante sia il donatario e preservando, al contempo, la corretta circolazione del bene nel mercato dell’arte.
Esempi scrittura privata donazione opera d’arte
Scrittura privata donazione opera d’arte (modico valore con consegna materiale)
Oggetto: scrittura privata per donazione di opera d’arte di modico valore ai sensi dell’art. 783 c.c.
Donante: ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ C.F. ________________________ residente in ________________________ via ________________________ tel ________________________ email ________________________
Donatario/a: ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ C.F. ________________________ residente in ________________________ via ________________________ tel ________________________ email ________________________
Opera donata: autore ________________________ titolo ________________________ anno ________________________ tecnica ________________________ supporto ________________________ dimensioni ________________________ firma/archiviazione/certificato ________________________
Provenienza nota: ________________________ documenti allegati ________________________
Valore dichiarato dal Donante: € ________________________ (euro ________________________) dichiarato di modico valore in rapporto alle proprie condizioni economiche e patrimoniali
Modalità di tradizione: consegna materiale dell’opera avvenuta in data ________________________ alle ore ________________________ presso ________________________ con passaggio del possesso e consegna di certificati/foto/documenti
Dichiarazione di liberalità: il/la sottoscritto/a Donante trasferisce a titolo gratuito la proprietà del bene descritto al/alla Donatario/a
Diritti d’autore: restano fermi i diritti morali dell’autore; eventuali diritti di utilizzazione economica non si intendono trasferiti salvo diverso accordo scritto
Vincoli e stato: il Donante dichiara che l’opera è libera da vincoli noti ai sensi della normativa sui beni culturali; eventuali vincoli/notifiche ________________________
Accettazione: il/la Donatario/a accetta la donazione e dichiara di aver ricevuto l’opera e gli allegati indicati
Luogo e data: ________________________
Firma del Donante: ________________________ Firma del Donatario/a: ________________________
Scrittura privata donazione opera d’arte (modico valore con consegna presso terzi/deposito)
Oggetto: scrittura privata per donazione di opera d’arte di modico valore con consegna presso depositario
Donante: ________________________ C.F. ________________________ residente in ________________________ via ________________________ tel ________________________ email ________________________
Donatario/a: ________________________ C.F. ________________________ residente in ________________________ via ________________________ tel ________________________ email ________________________
Opera donata: autore ________________________ titolo ________________________ anno ________________________ tecnica ________________________ dimensioni ________________________ n. inventario/archivio ________________________
Luogo di custodia attuale: ________________________ (galleria/magazzino/depositario) contatti ________________________
Valore dichiarato dal Donante: € ________________________ (euro ________________________) di modico valore in rapporto alle proprie condizioni economiche e patrimoniali
Modalità di tradizione: consegna simbolica mediante rimessa delle chiavi/titoli di ritiro/lettera di svincolo al/alla Donatario/a in data ________________________ con facoltà di asporto dal deposito entro il ________________________
Dichiarazione di liberalità: trasferimento gratuito della proprietà dell’opera in favore del/lla Donatario/a
Istruzioni al depositario: il Donante autorizza il rilascio dell’opera al/alla Donatario/a esibente la presente scrittura e documento di identità; lettera al depositario allegata n. ________________________
Diritti d’autore e vincoli: diritti morali invariati; eventuali licenze d’uso non trasferite salvo pattuizione; verifica vincoli culturali a cura delle parti; eventuali vincoli/notifiche ________________________
Accettazione: il/la Donatario/a accetta la donazione e dichiara di essere stato immesso nel possesso mediante consegna dei mezzi di controllo/ritiro
Luogo e data: ________________________
Firma del Donante: ________________________ Firma del Donatario/a: ________________________
Scrittura privata donazione opera d’arte (modico valore con dossier di provenienza)
Oggetto: scrittura privata per donazione di opera d’arte di modico valore con allegati di provenienza
Donante: ________________________ C.F. ________________________ residente in ________________________ via ________________________ tel ________________________ email ________________________
Donatario/a: ________________________ C.F. ________________________ residente in ________________________ via ________________________ tel ________________________ email ________________________
Opera donata: autore ________________________ titolo ________________________ anno ________________________ tecnica ________________________ supporto ________________________ dimensioni ________________________ firma/archiviazione ________________________
Dossier allegato: certificato autenticità rilasciato da ________________________ in data ________________________ liberatoria riproduzione fotografica ________________________ fattura/acquisto n. ________________________ catalogo/mostra ________________________
Valore dichiarato dal Donante: € ________________________ (euro ________________________) dichiarato di modico valore rispetto alle condizioni economiche del Donante
Modalità di tradizione: consegna materiale dell’opera e del dossier in data ________________________ presso ________________________ con ricevuta di consegna n. ________________________
Dichiarazione di liberalità: trasferimento a titolo gratuito della proprietà dell’opera e consegna dei documenti correlati
Garanzie e stato: il Donante agisce in buona fede, dichiara la lecita provenienza e l’assenza di vincoli conosciuti; eventuali annotazioni ________________________
Diritti d’autore: restano fermi i diritti morali; nessun diritto di sfruttamento economico è ceduto salvo patto scritto separato
Accettazione: il/la Donatario/a accetta la donazione e dichiara di aver ricevuto opera e allegati
Luogo e data: ________________________
Firma del Donante: ________________________ Firma del Donatario/a: ________________________
Scrittura privata donazione opera d’arte (impegno ad atto pubblico per donazione non modica)
Oggetto: scrittura privata con impegno alla stipula di atto pubblico di donazione di opera d’arte
Donante: ________________________ C.F. ________________________ residente in ________________________ via ________________________ tel ________________________ email ________________________
Donatario/a: ________________________ C.F. ________________________ residente in ________________________ via ________________________ tel ________________________ email ________________________
Opera oggetto di futura donazione: autore ________________________ titolo ________________________ anno ________________________ tecnica ________________________ dimensioni ________________________ archiviazione/certificato ________________________
Valore stimato: € ________________________ (euro ________________________) non modico
Dichiarazione di volontà: le parti dichiarano l’intento di perfezionare la donazione dell’opera sopra descritta
Impegno a formalizzare: le parti si impegnano a comparire avanti al Notaio ________________________ con studio in ________________________ entro il ________________________ per la stipula dell’atto pubblico di donazione, con eventuale indicazione di oneri/condizioni e con successiva registrazione ove dovuta
Custodia e consegna: fino al rogito l’opera rimane nella disponibilità di ________________________ presso ________________________ con obbligo di diligente custodia; eventuale consegna anticipata solo con verbale di deposito fiduciario n. ________________________
Vincoli e adempimenti: verifica preventiva di eventuali vincoli ai sensi del Codice dei beni culturali; oneri e spese notarili/tributarie a carico di ________________________
Nota di forma: le parti riconoscono che la donazione non modica richiede atto pubblico ai sensi dell’art. 782 c.c.; la presente scrittura ha valore preparatorio e probatorio
Luogo e data: ________________________
Firma del Donante: ________________________ Firma del Donatario/a: ________________________
Fac simile scrittura privata donazione opera dʼarte Word
Di seguito è possibile trovare un fac simile scrittura privata donazione opera dʼarte Word.

