Esempio Esposto Per Mancato Rilascio Di Documenti Fiscali

Esempio Esposto Per Mancato Rilascio Di Documenti Fiscali E Fac Simile

Un esposto per mancato rilascio di documenti fiscali è una segnalazione formale che un cittadino o un’azienda può indirizzare all’Autorità competente (come l’Agenzia delle Entrate o la Guardia di Finanza) per denunciare il fatto che un operatore economico (ad esempio, un negozio, un professionista, ecc.) non ha rilasciato documenti fiscali obbligatori, come ricevute, scontrini o fatture, in seguito ad un’operazione commerciale o di prestazione di servizi.

Questo tipo di esposto nasce dalla necessità di tutelare i diritti del consumatore e garantire il corretto funzionamento del sistema fiscale, contrastando l’evasione fiscale. Infatti, il rilascio di documenti fiscali per le vendite o le prestazioni di servizi è fondamentale sia per consentire al consumatore di dimostrare l’acquisto e far valere eventuali diritti (ad esempio, in caso di reso o garanzia), sia per permettere alle autorità di verificare la corretta imputazione delle entrate fiscali.

Come scrivere un esposto per mancato rilascio di documenti fiscali

Un esposto per mancato rilascio di documenti fiscali serve a segnalare a un’autorità pubblica che un esercente non ha certificato un’operazione come la legge impone. Oggi, salvo eccezioni, la vendita al consumatore finale deve essere certificata con il “documento commerciale” emesso tramite registratore telematico e trasmesso all’Agenzia delle Entrate; questo documento ha sostituito gli scontrini e le ricevute fiscali di un tempo, pur restando sempre possibile l’emissione di fattura quando dovuta o richiesta. Inquadrare così la richiesta aiuta l’ufficio a capire che non si contesta solo un disservizio, ma la mancata memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi prevista dalla normativa sullo scontrino elettronico.

La fattura non è obbligatoria nelle vendite al minuto e attività assimilate, a meno che il cliente la chieda non oltre il momento di effettuazione dell’operazione; quando è richiesta, l’emissione deve rispettare i termini di legge della fattura “immediata”, oggi fissati entro dodici giorni dall’operazione, salvo i casi di fattura differita. Se l’esercente rifiuta la fattura richiesta nei tempi, oppure non rilascia il documento commerciale quando questo è dovuto, la segnalazione può sollecitare i controlli sul corretto adempimento degli obblighi di certificazione. L’autorità naturale cui indirizzare l’esposto è la Guardia di Finanza, che cura i controlli sul rilascio dei documenti fiscali e riceve segnalazioni anche tramite il numero di pubblica utilità 117; in alternativa o in aggiunta si può interessare l’Agenzia delle Entrate con gli strumenti informatici dedicati ai corrispettivi telematici. La scelta non è esclusiva: spesso i due canali si coordinano, perché l’omessa certificazione ha profili sia di controllo sul territorio sia di verifica tributaria.

Sul piano sanzionatorio la riforma del 2024 ha rideterminato la misura base per le violazioni legate alla memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi: per i corrispettivi non documentati o non inviati correttamente, la sanzione amministrativa è pari al 70% dell’imposta con un minimo di 300 euro; resta, nei casi di reiterazione, la possibilità di applicare la sospensione dell’attività in presenza di più violazioni accertate in un quinquennio, come sanzione “accessoria” distinta dal pagamento della multa. Richiamare questi riferimenti nell’esposto segnala che si chiede un controllo su obblighi precisi, non una generica verifica.

Per rendere l’esposto efficace è utile descrivere con precisione chi sei, dove e quando è avvenuto il mancato rilascio, che cosa hai chiesto all’esercente (documento commerciale o fattura su richiesta) e quali prove possiedi, come foto dello scontrino mancante sul POS o messaggi con cui l’esercente ha rifiutato di emettere il documento. Puoi chiedere espressamente un sopralluogo o un controllo mirato nell’orario in cui si verificano le irregolarità e domandare di essere informato sull’esito. Questo impianto è coerente con l’architettura dei corrispettivi telematici e agevola l’istruttoria tecnica.

Occorre tenere presente che esistono eccezioni in cui la certificazione non segue le regole ordinarie: ad esempio, nel commercio elettronico “indiretto” verso consumatori italiani, la fattura non è dovuta se non richiesta al momento dell’ordine e, per prassi, non è obbligatoria la certificazione mediante corrispettivi telematici; in questi casi, l’assenza di scontrino non integra di per sé un’illecita omissione. Verificare se la tua situazione rientri in ipotesi particolari evita esposti infondati e orienta la richiesta verso l’obbligo effettivamente violato.

Esempi di esposto per mancato rilascio di documenti fiscali

Di seguito è possibile trovare gli esempi di esposto per mancato rilascio di documenti fiscali.

Esposto per mancato rilascio di documento commerciale o fattura

Oggetto: Esposto per mancato rilascio di documento commerciale/fattura da parte dell’esercente ________________________

Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in ________________________ CAP ________________________ Città ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.

In data ________________________ alle ore ________________________ presso l’esercizio commerciale ________________________ sito in ________________________ ho effettuato l’acquisto/il servizio di ________________________ per l’importo di € ________________________ pagato con ________________________ e, nonostante la mia richiesta, non mi è stato rilasciato il documento commerciale/è stata rifiutata l’emissione della fattura. L’addetto/a ________________________ ha dichiarato ________________________ oppure non ha fornito giustificazioni. Ulteriore episodio analogo si è verificato in data ________________________.

Si chiede di effettuare i necessari accertamenti e i controlli presso l’esercizio indicato, adottando i provvedimenti di legge e comunicando per iscritto gli esiti al recapito sopra indicato.

Dati utili identificativi dell’esercente (P.IVA/denominazione) ________________________
Eventuali allegati (screenshot/messaggi/foto dell’esercizio o del POS) ________________________

Luogo e data ________________________
Firma ________________________

Esposto per mancato rilascio di documenti amministrativi richiesti (accesso agli atti)

Oggetto: Esposto per mancata ostensione/rilascio di documenti amministrativi richiesti ex legge ________________________

Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in ________________________ CAP ________________________ Città ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.

In data ________________________ ho presentato istanza di accesso avente ad oggetto ________________________ protocollata al n. ________________________. Nonostante siano decorsi ________________________ giorni e i successivi solleciti del ________________________ e ________________________, non ho ricevuto i documenti richiesti né motivato diniego/differimento. La mancata ostensione mi impedisce di ________________________.

Si chiede la sollecita conclusione del procedimento con rilascio dei documenti richiesti o con provvedimento motivato, nonché la comunicazione degli esiti al recapito sopra indicato.

Riferimenti dell’istanza/soggetto responsabile del procedimento (se noto) ________________________
Eventuali allegati (copia istanza, PEC, ricevute di presentazione) ________________________

Luogo e data ________________________
Firma ________________________

Esposto per mancata consegna di documenti di lavoro (contratto, buste paga, C.U.)

Oggetto: Esposto per mancata consegna di documenti lavoristici da parte del datore di lavoro ________________________

Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in ________________________ CAP ________________________ Città ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ dipendente/collaboratore di ________________________ con sede in ________________________ P.IVA/C.F. ________________________ espone quanto segue.

Ho prestato attività lavorativa con contratto ________________________ dal ________________________ al ________________________ (in corso sì/no ________________________). Nonostante ripetute richieste in data ________________________ e ________________________, il datore di lavoro non mi ha consegnato i seguenti documenti: contratto sottoscritto/buste paga dei mesi ________________________/Certificazione Unica ________________________/prospetti TFR/altro ________________________. Tale inadempimento mi impedisce di ________________________.

Si chiede l’effettuazione dei necessari accertamenti e l’adozione dei provvedimenti di competenza per la consegna dei documenti e la regolarizzazione delle posizioni contributive/retributive eventualmente emerse, con comunicazione degli esiti al recapito sopra indicato.

Referenti aziendali (se noti) ________________________
Eventuali allegati (solleciti scritti, e-mail, messaggi, badge/turni) ________________________

Luogo e data ________________________
Firma ________________________

Esposto per mancato rilascio di documentazione bancaria/contrattuale

Al Responsabile Reclami dell’Istituto di Credito ________________________
All’Arbitro Bancario Finanziario – Collegio di ________________________ (per conoscenza)
Indirizzo/PEC ________________________

Oggetto: Esposto per mancato rilascio di documentazione bancaria relativa al rapporto n. ________________________

Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in ________________________ CAP ________________________ Città ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ titolare/intestatario del rapporto di conto/prestito/carta n. ________________________ intrattenuto presso la filiale ________________________ espone quanto segue.

In data ________________________ ho richiesto il rilascio della seguente documentazione bancaria/contrattuale ________________________ (es. copia contratto, estratti conto, prospetti rate, quietanze, storico movimenti, informativa costi) relativa al periodo ________________________. Nonostante i solleciti del ________________________ e del ________________________, ad oggi non ho ricevuto la documentazione richiesta/ho ricevuto riscontro incompleto, con pregiudizio per ________________________.

Si chiede l’immediata trasmissione dei documenti richiesti in formato ________________________ entro un termine congruo e la comunicazione scritta degli esiti al recapito sopra indicato, con indicazione del referente incaricato e dei tempi di evasione.

Dati utili identificativi del rapporto (IBAN/numero pratica) ________________________
Eventuali allegati (copia richieste e solleciti, ricevute PEC/e-mail) ________________________

Luogo e data ________________________
Firma ________________________

Fac simile esposto per mancato rilascio di documenti fiscali Word

Di seguito viene messo a disposizione un fac simile esposto per mancato rilascio di documenti fiscali Word.

Torna in alto