Esempio Scrittura Privata Vendita Fotocamera

Esempio Scrittura Privata Vendita Fotocamera E Fac Simile

La scrittura privata vendita fotocamera è un documento formale attraverso il quale il proprietario di una fotocamera cede la proprietà dell’oggetto a un’altra persona, in cambio di una somma di denaro o altro accordo prestabilito. Questo tipo di scrittura viene definito “privato” perché viene redatto dalle parti interessate senza la necessità di un atto pubblico fatto davanti a un notaio. In esso, si dettagliano le condizioni di vendita, le caratteristiche dell’oggetto (modello, marca, condizioni di uso, ecc.), il prezzo concordato per la vendita e le firme di entrambe le parti.

Come compilare una scrittura privata vendita fotocamera

Una scrittura privata per la vendita di una fotocamera è davvero utile quando mette ordine su tre fronti: l’identità precisa dell’oggetto trasferito, le condizioni economiche e operative della consegna, e le responsabilità delle parti rispetto a provenienza, garanzie e dati contenuti nel dispositivo. Dal punto di vista civilistico parliamo della cessione di un bene mobile: il contratto si perfeziona con l’accordo su cosa e prezzo e non richiede il notaio; la forma scritta firmata offre però una prova solida e, se vuoi che la data sia opponibile a terzi, puoi attribuirle una data certa con un mezzo idoneo. Nel testo conviene descrivere la fotocamera con gli stessi identificativi che trovi sul corpo e nei menu di sistema, indicando marca, modello, numero di serie, tipo di sensore e attacco ottiche, versione del firmware, numero di scatti per le reflex e le mirrorless che lo registrano, stato della batteria e del caricatore, nonché l’elenco degli accessori inclusi come ottiche, paraluce, filtri, memorie, tracolle e custodie. Se l’oggetto comprende obiettivi, è prudente riportare i numeri di serie delle lenti e l’eventuale presenza di stabilizzazione, precisando se sono inclusi tappi e imballi originali; per corpi e ottiche vintage o di pregio serve qualche riga su provenienza e restauri o riparazioni eseguiti, con allegazione, quando disponibili, di fatture, perizie o certificati di autenticità. La parte economica va resa chiara e tracciabile, indicando il prezzo in cifre e in lettere, la modalità di pagamento e la scansione temporale di acconto e saldo; una caparra confirmatoria dà serietà all’impegno e disciplina le conseguenze del recesso o dell’inadempimento. Se il pagamento è dilazionato, la riserva di proprietà consente al venditore di trattenere la titolarità fino al saldo, mentre custodia e rischi possono passare all’acquirente al momento della consegna, con un correlato obbligo di assicurazione contro furto e danni fino al trasferimento definitivo. La logistica merita attenzione perché lì nascono molti contenziosi: indicare luogo e data di consegna, chi imballa e assicura, quando passano i rischi e cosa accade in caso di spedizione con vettore evita discussioni sulle responsabilità per urti, infiltrazioni o ritardi. Se prevedi una prova, puoi vincolare il perfezionamento al buon esito del test funzionale, descrivendo che cosa verrà verificato (autofocus, stabilizzazione, otturatore, hot pixel, connettività, slitta flash, integrità dei file prodotti) e chi redige un breve verbale di esito. Accanto all’hardware c’è il capitolo software e licenze: chiarisci che cosa si trasferisce e che cosa resta escluso, specificando se il sistema operativo della fotocamera, il firmware e le eventuali app proprietarie restano nella configurazione di fabbrica e se ci sono licenze di software di editing, plug-in o profili acquistati con account personali non trasferibili; per le registrazioni di garanzia del produttore e le estensioni commerciali conviene scrivere se sono cedibili e come si effettua l’eventuale cambio di intestazione. La protezione dei dati personali impone una clausola dedicata: il venditore dovrebbe dichiarare di avere cancellato immagini, video, preset personalizzati che contengano dati sensibili, credenziali Wi-Fi e Bluetooth, profili cloud e associazioni a servizi mobili, avendo ripristinato le impostazioni di fabbrica; l’acquirente, dal canto suo, si impegna a inizializzare le schede di memoria prima dell’uso e a non trattare eventuali residui informatici non intenzionali. Sul piano delle garanzie, tra privati opera la disciplina codicistica sui vizi: una dicitura “vista e provata” può limitare le contestazioni per difetti riconoscibili al momento della consegna, ma non copre vizi occultati in mala fede e non smentisce dichiarazioni su originalità, funzionamento e provenienza; se il venditore è un professionista e l’acquirente un consumatore, si applica inoltre la garanzia legale di conformità per beni usati, con durata e rimedi nei limiti di legge che non possono essere esclusi, e con la possibilità di pattuire una durata ridotta quando consentito. È utile aggiungere un passaggio sulla lecita provenienza, con la dichiarazione di piena e libera proprietà e l’assenza di diritti o rivendiche di terzi, e allegare, se disponibili, scontrini, fatture o documenti d’acquisto; nelle vendite di valore elevato può avere senso una condizione sospensiva legata all’esito positivo di una perizia indipendente o alla verifica del numero di serie presso i registri antifurto del marchio.

Esempi di scrittura privata vendita fotocamera

Di seguito è possibile trovare gli esempi di scrittura privata vendita fotocamera.

Modello base tra privati

Scrittura privata di compravendita di fotocamera.
In data ________________________ il/la sottoscritto/a ________________________, nato/a a ________________________ il ________________________, C.F. ________________________, residente in ________________________, documento di identità n. ________________________ rilasciato da ________________________, di seguito “Venditore”, vende al/alla Sig./Sig.ra ________________________, nato/a a ________________________ il ________________________, C.F. ________________________, residente in ________________________, documento di identità n. ________________________ rilasciato da ________________________, di seguito “Acquirente”, la seguente fotocamera: marca ________________________, modello ________________________, numero di serie ________________________, attacco ottiche ________________________, versione firmware ________________________, scatti indicati ________________________, accessori inclusi ________________________ (es. batterie n. ______, caricatore, cinghia, schede di memoria, manuali), stato d’uso dichiarato ________________________.
Eventuali obiettivi inclusi: modello ________________________ n. serie ________________________ stato ________________________.

Il prezzo è pattuito in euro ________________________ (in lettere ________________________), da corrispondere con ________________________. Il Venditore rilascia quietanza per le somme incassate.

La consegna avverrà il ________________________ presso ________________________, con passaggio di custodia e rischi all’Acquirente al momento della consegna; in caso di spedizione imballo e assicurazione sono a carico di ________________________ e i rischi passano al momento ________________________. Il Venditore dichiara di avere cancellato dati, immagini, profili e credenziali, di avere disattivato eventuali associazioni a servizi cloud o app e di avere ripristinato le impostazioni di fabbrica. Restano esclusi dal trasferimento software personali, abbonamenti o licenze non cedibili.

Il Venditore dichiara la piena e libera proprietà e la lecita provenienza del bene e l’assenza di diritti o rivendiche di terzi; l’Acquirente dichiara di aver visionato e provato la fotocamera e di accettarla nello stato d’uso, ferme le garanzie di legge per vizi non riconoscibili e non dolosamente taciuti. I diritti sulle immagini eventualmente presenti non si trasferiscono con l’apparecchio e restano di titolarità del Venditore.

Foro competente ________________________.
Luogo ________________________ Data ________________________.
Allegati ________________________.

Firma del Venditore ________________________
Firma dell’Acquirente ________________________

Modello con clausola “visto e provato”, provenienza e condition report

Scrittura privata di compravendita di fotocamera.
Tra ________________________, C.F. ________________________, residente in ________________________, documento n. ________________________, “Venditore”, e ________________________, C.F. ________________________, residente in ________________________, documento n. ________________________, “Acquirente”, si conviene la vendita della fotocamera marca ________________________, modello ________________________, numero di serie ________________________, attacco ________________________, firmware ________________________, scatti indicati ________________________, con i seguenti accessori ________________________. Provenienza dichiarata ________________________ con documentazione disponibile ________________________ e, se presente, certificato di autenticità/assistenza n. ________________________.

Il prezzo è di euro ________________________ (in lettere ________________________), pagabile con ________________________. La consegna avverrà il ________________________ presso ________________________, con passaggio dei rischi all’Acquirente alla consegna o al momento ________________________. Le parti danno atto che in data ________________________ è stata effettuata prova funzionale con esito ________________________, come da condition report allegato.

L’Acquirente dichiara di aver esaminato l’apparecchio, di aver verificato per quanto ragionevolmente apprezzabile autofocus, otturatore, mirino, sensore, slitta flash e connettività, e di accettare la fotocamera “vista e provata” nello stato d’uso attuale, con esclusione delle contestazioni per vizi apparenti o facilmente riconoscibili alla consegna, restando salve le garanzie per vizi non riconoscibili e per quelli dolosamente taciuti. Il Venditore dichiara piena proprietà, lecita provenienza e cancellazione di dati e profili. Restano esclusi software, preset e abbonamenti personali non trasferibili; i diritti sulle immagini non si trasferiscono.

Foro competente ________________________.
Luogo ________________________ Data ________________________.
Allegati ________________________.

Firma del Venditore ________________________
Firma dell’Acquirente ________________________

Modello con pagamento dilazionato e riserva di proprietà

Scrittura privata di compravendita di fotocamera con pagamento rateale.
Il/La sottoscritto/a ________________________, C.F./P.IVA ________________________, residente/sede in ________________________, documento n. ________________________, “Venditore”, vende a ________________________, C.F./P.IVA ________________________, residente/sede in ________________________, documento n. ________________________, “Acquirente”, la fotocamera marca ________________________, modello ________________________, numero di serie ________________________, attacco ________________________, firmware ________________________, scatti indicati ________________________, con accessori ________________________, stato d’uso ________________________. Eventuali obiettivi inclusi ________________________ con numeri di serie ________________________.

Il prezzo complessivo è di euro ________________________ (in lettere ________________________), di cui euro ________________________ a titolo di caparra/acconto alla firma; il residuo di euro ________________________ sarà corrisposto in n. ________________________ rate da euro ________________________ ciascuna con scadenza ________________________, mediante ________________________. Eventuali interessi di dilazione ________________________% annui con decorrenza ________________________.

Fino al saldo integrale la proprietà della fotocamera resta in capo al Venditore; dalla consegna fissata per il ________________________ presso ________________________ l’Acquirente assume detenzione qualificata, custodia e rischi, con obbligo di non alienare o costituire vincoli e di mantenere, se richiesto, copertura assicurativa furto/danni per somma assicurata euro ________________________. In caso di mancato pagamento di n. ________________________ rate anche non consecutive, ovvero di ritardo superiore a ________________________ giorni, il Venditore potrà dichiarare risolto il contratto ai sensi di clausola risolutiva espressa, pretendere la restituzione dell’apparecchio a spese dell’Acquirente e trattenere a titolo di penale/indennità fino a euro ________________________, salvo maggior danno.

Il Venditore dichiara cancellazione dei dati e rimozione di profili e servizi, nonché la non trasferibilità di software o abbonamenti personali salvo quanto espressamente indicato ________________________. I diritti sulle immagini non si trasferiscono.

Foro competente ________________________.
Luogo ________________________ Data ________________________.
Allegati ________________________.

Firma del Venditore ________________________
Firma dell’Acquirente ________________________

Modello tra professionista e consumatore con fattura e garanzia legale per usato

Scrittura privata di compravendita di fotocamera tra operatore economico e consumatore.
La Società/Impresa ________________________, P.IVA ________________________, con sede in ________________________, REA ________________________, in persona del legale rappresentante ________________________, documento n. ________________________, “Venditore”, vende al/alla Sig./Sig.ra ________________________, C.F. ________________________, residente in ________________________, documento n. ________________________, “Acquirente”, la fotocamera marca ________________________, modello ________________________, numero di serie ________________________, attacco ________________________, firmware ________________________, scatti indicati ________________________, con accessori ________________________, stato d’uso ________________________. Eventuali obiettivi inclusi ________________________ con numeri di serie ________________________.

Corrispettivo pari a euro ________________________ oltre IVA se dovuta/IVA compresa, da documentarsi con fattura n. ________________________ del ________________________, pagabile con ________________________ a ________________________ giorni data fattura/alla consegna. Consegna il ________________________ presso ________________________, con passaggio dei rischi al momento ________________________; imballo e assicurazione a carico di ________________________.

Il Venditore garantisce proprietà, lecita provenienza e conformità alle dichiarazioni rese e trasferisce, se applicabile, eventuali estensioni di garanzia del produttore secondo i relativi termini. Per bene usato la garanzia legale di conformità è pattuita in ________________________ mesi dalla consegna nei limiti di legge, con rimedi di riparazione, sostituzione o riduzione del prezzo secondo normativa; restano esclusi difetti derivanti da normale usura o uso improprio. Il Venditore dichiara di avere cancellato dati e profili personali dall’apparecchio; restano esclusi software, preset e abbonamenti non trasferibili. I diritti sulle immagini non si trasferiscono con il bene.

Foro competente ________________________.
Luogo ________________________ Data ________________________.
Allegati ________________________.

Firma del Venditore ________________________
Firma dell’Acquirente ________________________

Fac simile scrittura privata vendita fotocamera Word

Di seguito è possibile trovare un fac simile scrittura privata vendita fotocamera Word.

Torna in alto