Esempio Volantino Per Ripetizioni

Esempio Volantino Per Ripetizioni E Fac Simile

Un volantino per ripetizioni è una comunicazione pubblicitaria a tutti gli effetti e, se chi lo emette agisce in modo professionale o abituale, rientra nel perimetro delle regole sul commercio e sulla tutela dei consumatori. La prima distinzione da chiarire è se l’attività è occasionale e non organizzata, come può accadere per uno studente che offre aiuto saltuario, oppure se è stabile e strutturata, con continuità e organizzazione di mezzi.

Nel primo caso si opera in un quadro civilistico più semplice e la comunicazione resta una presentazione di servizi resa in modo personale; nel secondo caso si parla di vera attività economica, con obblighi informativi, fiscali e, nei rapporti con persone fisiche che acquistano per fini non professionali, con l’applicazione delle regole del Codice del Consumo su trasparenza, correttezza e pratiche commerciali. In ogni scenario la veridicità delle informazioni è il primo presidio legale: qualifiche, titoli di studio, anni di esperienza e risultati dichiarati devono essere corretti e controllabili, evitando promesse di esito certo come “promosso al 100%” o “garanzia di voto minimo”, che possono essere considerate claim ingannevoli.

Come compilare volantino per ripetizioni

La scelta di dove e come diffondere il volantino ha effetti giuridici immediati. L’affissione su spazi pubblici o su beni esposti al pubblico richiede, di regola, un’autorizzazione dell’ente locale e il pagamento del canone previsto per i messaggi pubblicitari; l’affissione abusiva comporta sanzioni e rimozione coattiva. All’interno di scuole, università, biblioteche o altri luoghi aperti al pubblico valgono i regolamenti interni: l’uso di bacheche e corridoi necessita di un via libera espresso del dirigente o del responsabile di struttura, e la distribuzione porta a porta o su auto in sosta è spesso vietata dai regolamenti comunali. Anche la consegna in mano o il volantinaggio in aree private richiede il consenso del proprietario o del gestore; nelle aree condominiali decide l’assemblea o l’amministratore secondo il regolamento. Presentare il volantino come “informazione” non lo sottrae al regime dei mezzi pubblicitari quando il contenuto è promozionale.

I profili di proprietà intellettuale e di immagine non sono secondari. L’uso di loghi di scuole, università o editori, di marchi registrati o di copertine di libri senza autorizzazione può violare diritti di terzi e creare confusione sull’approvazione istituzionale del servizio. Le fotografie devono essere libere da vincoli o correttamente licenziate; l’eventuale ritratto di studenti identificabili richiede un consenso esplicito, particolarmente rigoroso se si tratta di minori. Non è consentito millantare rapporti con enti o docenti o usare denominazioni protette come “professore” o “docente” se non corrispondono alla realtà giuridica del rapporto di lavoro; sono ammissibili descrizioni neutre e verificabili come “laureato in…”, “dottore in…”, “insegnante abilitato per…”.

Il volantino può riportare un prezzo, ma la trasparenza è decisiva. Se l’attività è professionale, indicare chiaramente l’unità di misura della tariffa, l’eventuale maggiorazione per lezioni a domicilio, la presenza di imposte o ritenute e le condizioni di eventuali pacchetti promozionali riduce il rischio di contestazioni su pratiche scorrette. Comunicazioni di sconto o promozione devono basarsi su un prezzo effettivamente praticato in precedenza e non su riferimenti fittizi; l’uso di espressioni come “da €…*” va accompagnato da criteri oggettivi e non equivoci. Se l’accordo si perfeziona a distanza, per esempio via messaggio dopo aver letto il volantino con QR code, e il tutor è un professionista, si entra nell’ambito dei contratti a distanza con obblighi informativi precontrattuali e, di norma, con il diritto di recesso del consumatore salvo eccezioni specifiche che vanno spiegate prima della conclusione.

Gli aspetti di protezione dei dati emergono anche in un semplice volantino. Pubblicare un recapito telefonico o un’e-mail non equivale a “raccolta di dati”, ma l’eventuale QR code verso un modulo online o una chat automatica innesca un trattamento: serve un’informativa privacy facilmente raggiungibile, la definizione della base giuridica per contattare l’interessato e, se si vogliono inviare comunicazioni promozionali periodiche, un consenso separato e revocabile. Quando i servizi sono rivolti a minori, il primo contatto e la formalizzazione del rapporto dovrebbero avvenire con il genitore o con chi esercita la responsabilità genitoriale, evitando di acquisire direttamente dati del minore senza un fondamento idoneo; ogni raccolta di informazioni sulla salute o su bisogni educativi speciali richiede particolare cautela e, in linea di principio, non è necessaria per fissare un appuntamento.

La correttezza del messaggio riguarda anche l’integrità accademica. Il volantino non deve proporre la redazione conto terzi di tesine, tesi, elaborati d’esame o la fornitura di soluzioni per prove valutative, né promettere aiuti che violino regolamenti scolastici o universitari; simili promesse espongono a responsabilità e possono integrare pratiche scorrette. È legittimo invece descrivere metodi, materiali didattici, modalità di lezione e risultati tipici in termini probabilistici e non garantiti, privilegiando un linguaggio orientato al supporto e non alla sostituzione del lavoro dello studente.

Sul piano fiscale e amministrativo il volantino non sostituisce gli adempimenti. Se l’attività è abituale e organizzata occorrono le posizioni fiscali e previdenziali del caso e la fatturazione corretta; se le prestazioni sono davvero occasionali e rese a privati senza organizzazione di mezzi, si resta nel perimetro delle prestazioni saltuarie ma è prudente evitare che la comunicazione faccia emergere un’organizzazione stabile che smentirebbe la natura “una tantum” del servizio. In ogni caso, il contenuto del volantino deve essere coerente con la realtà del prestatore, perché la dissonanza tra promesso e praticato è uno dei profili più frequenti nelle contestazioni.

Esempio volantino per ripetizioni

Volantino ripetizioni – Generico

Oggetto: Offerta di ripetizioni personalizzate per ________________________

Nome tutor: ________________________

Titoli/Qualifiche: ________________________

Materie offerte: ________________________

Livelli scolastici (medie/superiori/università): ________________________

Modalità delle lezioni (in presenza/online/ibrido): ________________________

Zona coperta/Indirizzo aula: ________________________

Calendario disponibile (giorni e orari): ________________________

Metodo di lavoro e obiettivi: ________________________

Tariffa oraria: € ________________________

Pacchetti e sconti (facoltativo): ________________________

Durata tipica della lezione: ________________________

Materiali forniti (dispense/esercizi/quiz): ________________________

Contatti (telefono, email, WhatsApp): ________________________

Link/QR per prenotazione: ________________________

Note aggiuntive: ________________________

Volantino ripetizioni – Matematica, Fisica, Chimica

Oggetto: Ripetizioni di materie scientifiche per ________________________

Nome tutor: ________________________

Formazione accademica: ________________________

Materie e programmi coperti (Matematica/Fisica/Chimica/Statistica): ________________________

Livelli (biennio/triennio/superiori/università): ________________________

Preparazione a test/esami (TOLC, esoneri, recupero debiti): ________________________

Strumenti didattici (tavoletta grafica/simulazioni/software): ________________________

Modalità (in presenza/online) e zona: ________________________

Calendario disponibile: ________________________

Tariffa oraria: € ________________________

Pacchetti ore e condizioni: ________________________

Durata e struttura della lezione: ________________________

Materiale esercitazioni e verifiche: ________________________

Contatti (telefono/email): ________________________

Link/QR per prenotare una prova: ________________________

Note per studenti e genitori: ________________________

Volantino ripetizioni – Lingue e certificazioni

Oggetto: Lezioni di ________________________ per preparazione certificazioni ________________________

Docente/Tutor: ________________________

Lingua/e insegnata/e: ________________________

Livello atteso (A1–C2): ________________________

Percorsi disponibili (conversazione/grammatica/business/accademico): ________________________

Certificazioni coperte (Cambridge/IELTS/TOEFL/DELE/DELF/altre): ________________________

Test d’ingresso e piano personalizzato: ________________________

Modalità (online/in presenza) e sede: ________________________

Calendario e fasce orarie: ________________________

Tariffa oraria: € ________________________

Pacchetti e sconti (coppie/gruppi): ________________________

Materiali inclusi (mock test, listening, reading): ________________________

Contatti (telefono/email/WhatsApp): ________________________

Link/QR per test di livello gratuito: ________________________

Note organizzative: ________________________

Volantino ripetizioni – Recupero debiti e metodo di studio

Oggetto: Programma intensivo di recupero per ________________________

Nome tutor o centro: ________________________

Materie del percorso: ________________________

Target (scuole medie/superiori): ________________________

Obiettivi (recupero debiti/colmare lacune/organizzazione studio): ________________________

Struttura del percorso (tutoraggio individuale/mini-gruppi): ________________________

Durata e calendario (settimane, giorni, orari): ________________________

Sede delle lezioni/Disponibilità a domicilio: ________________________

Modalità online (piattaforma e strumenti): ________________________

Tariffa oraria o pacchetto: € ________________________

Numero incontri compresi nel pacchetto: ________________________

Materiali e report periodici ai genitori: ________________________

Contatti (telefono/email): ________________________

Link/QR per iscrizione e colloquio: ________________________

Note e requisiti di partecipazione: ________________________

Fac simile volantino ripetizioni Word

Di seguito è possibile trovare un fac simile volantino per ripetizioni Word da scaricare.

Torna in alto