La comunicazione di aumento del prezzo di un prodotto tramite email è una forma delicata di interazione con i clienti che richiede un particolare approccio nella scrittura per assicurare chiarezza, empatia e trasparenza. Questo tipo di email viene inviato dalle aziende ai loro clienti per informarli riguardo ad un’imminente variazione di prezzo su uno o più prodotti o servizi offerti. L’obiettivo principale è di comunicare questa variazione in modo tale da mantenere la fiducia e l’affidamento dei clienti, spiegando le ragioni dell’aumento in maniera sincera e offrendo, se possibile, delle alternative o soluzioni per mitigare l’impatto dell’aumento stesso. La chiave sta nel bilanciare la necessità commerciale con la sensibilità verso la percezione e le emozioni del cliente, in modo da preservare una relazione positiva e duratura.
Come scrivere una mail comunicazione aumento prezzo prodotto
La redazione di una mail per comunicare un aumento del prezzo di un prodotto deve essere gestita con cura, sensibilità e trasparenza. Uno dei principali obiettivi di questa comunicazione è mantenere la fiducia e il rapporto positivo con il cliente, pur comunicando una notizia che potrebbe essere accolta in modo negativo.
La mail deve aprire con un saluto cordiale ed educato, indirizzato direttamente al destinatario, se possibile, per aggiungere un tocco personale alla comunicazione. Questo aiuta a stabilire fin da subito un tono rispettoso e attento.
Successivamente, è fondamentale procedere con la comunicazione dell’aumento di prezzo in modo diretto, ma sensibile. Evitare giri di parole: è importante andare al punto, ma farlo in modo che rifletta comprensione e considerazione per il destinatario. Spiegare chiaramente il prodotto o i prodotti interessati dall’aumento di prezzo. Essere vaghi in questa fase può causare confusione e frustrazione.
Dopo avere annunciato l’aumento, è cruciale fornire una spiegazione chiara e sincera dei motivi che hanno portato a questa decisione. Questo potrebbe includere l’aumento dei costi di produzione, dei materiali, della manodopera o altre spese operative. La trasparenza in questa fase aiuta a costruire fiducia e a far comprendere ai clienti che l’aumento non è arbitrario, ma una necessità dettata da circostanze esterne o interne all’azienda.
Il prossimo passo consiste nel comunicare quando l’aumento del prezzo diventerà effettivo. Fornire ai clienti un preavviso adeguato non solo è una pratica commerciale equa, ma dà anche loro il tempo di prendere eventuali decisioni di acquisto prima che l’aumento entri in vigore.
Dove possibile, è utile dimostrare l’impegno dell’azienda a limitare l’impatto sui clienti. Questo potrebbe includere l’offerta di soluzioni alternative, promozioni o sconti per prodotti alternativi, o programmi fedeltà che possono aiutare a mitigare l’impatto dell’aumento dei prezzi.
Infine, la mail deve chiudere con un ringraziamento ai clienti per la loro comprensione e continua fedeltà. È anche importante offrire la disponibilità a discutere di eventuali preoccupazioni o domande che i clienti potrebbero avere riguardo all’aumento di prezzo, fornendo i dettagli di contatto pertinenti.
Esempi di mail comunicazione aumento prezzo prodotto
Di seguito è possibile trovare gli esempi di mail comunicazione aumento prezzo prodotto.
Annuncio istituzionale di aggiornamento prezzi
Oggetto: Comunicazione aumento prezzo per [prodotto/linea] in vigore dal [data]
Gentile [Nome Cliente],
desideriamo informarla che, a partire dal [data], il prezzo di [prodotto/linea] sarà aggiornato con un incremento medio del [percentuale]%. La decisione riflette l’andamento dei costi di produzione e logistica, preservando standard qualitativi e livelli di servizio.
Cosa cambia
- nuovo prezzo di listino: [nuovo prezzo/unità]
 - validità dell’offerta: dal [data]
 
Cosa resta invariato
- condizioni di pagamento e SLA di assistenza
 - garanzia commerciale su [prodotto/linea]
 
Gli ordini inseriti e confermati entro il [data-1] saranno evasi alle condizioni attuali. Per chiarimenti il suo referente è [contatto].
Cordiali saluti,
[Nome e Cognome] – [Ruolo]
[Azienda] | [Recapiti]
Adeguamento indicizzato a materie prime ed energia
Oggetto: Adeguamento prezzo [prodotto] dal [data] secondo indici di settore
Spett.le [Ragione Sociale],
ai sensi delle nostre condizioni contrattuali, il prezzo di [prodotto] verrà adeguato dal [data] sulla base degli indici [indice acciaio/energia/trasporti] rilevati nel periodo [mese–mese], con variazione pari a [percentuale]%.
Dettagli operativi
- nuova quotazione: [valore] per [unità]
 - applicazione automatica alle consegne dal [data]
 - ordini già confermati: invariati
 
In allegato trovate metodologia di calcolo e serie storica degli indici. Per simulazioni d’impatto è disponibile il team Pricing: [email].
Distinti saluti,
[Nome] – Procurement & Pricing
[Azienda]
Riposizionamento premium con valore aggiunto
Oggetto: Nuovo posizionamento prezzo e servizi inclusi per [linea]
Gentile [Nome],
per garantire materiali certificati, processi sostenibili e assistenza estesa, aggiorniamo dal [data] il prezzo della linea [linea] con un incremento selettivo fino al [percentuale]%. Nel prezzo sono ora inclusi: onboarding tecnico, supporto prioritario e garanzia a [n] mesi.
Vantaggi inclusi
- consulenza pre-vendita dedicata
 - estensione garanzia
 - manutenzione preventiva programmata
 
Fino al [data-1] resta attiva un’opzione di transizione al prezzo corrente. Restiamo a disposizione per una proposta personalizzata.
Con stima,
[Nome] – Client Service
[Azienda]
Servizi e abbonamenti: variazione canone con tutela esistenti
Oggetto: Aggiornamento canone di [servizio] dal [data]
Buongiorno [Nome],
a partire dal [data] il canone mensile/annuale di [servizio] passerà da [prezzo attuale] a [nuovo prezzo]. Gli abbonamenti attivi al [data-1] mantengono il prezzo attuale per [n] mesi; è previsto inoltre uno sconto di upgrade del [x]% fino al [data promo].
Perché l’aggiornamento
- nuove funzionalità: [elenco breve]
 - maggiore capacità e sicurezza dell’infrastruttura
 - supporto esteso con SLA [xx/7]
 
Gestisci il piano dall’area clienti: [link].
A presto,
[Nome] – Customer Success
[Azienda]
Aumento progressivo in due fasi
Oggetto: Piano di aggiornamento prezzo in due step per [prodotto]
Gentile [Nome Cliente],
per favorire la pianificazione, l’aggiornamento del prezzo di [prodotto] avverrà in due step:
- dal [data 1]: +[percentuale 1]%
 - dal [data 2]: +[percentuale 2]% (finale)
 
Restano applicabili le condizioni promozionali per ordini inseriti entro il [data-1]. Possiamo proporre contratti di fornitura a volume per attenuare l’impatto.
Cordiali saluti,
[Nome e Cognome] – Sales
[Azienda]
Revisione prezzi con opzione price protection
Oggetto: Revisione prezzi [prodotto/portfolio] e opzione di protezione
Egregio/a [Titolo e Cognome],
alla luce dei cambiamenti di mercato, dal [data] verrà applicato un aumento medio del [percentuale]% sulla gamma [famiglia]. Offriamo una clausola di price protection a 6/12 mesi su impegni minimi di volume.
Opzioni disponibili
- blocco prezzo su forecast trimestrale
 - sconto su consegne consolidate
 - revisione tecnica per alternative equivalenti
 
Il suo account manager [nome] è disponibile per definire il piano più adatto.
Distinti saluti,
[Nome] – Direzione Commerciale
[Azienda]
Comunicazione al canale trade con MAP e anagrafiche
Oggetto: Aggiornamento prezzi trade e MAP dal [data]
Gentile Partner,
dal [data] entrerà in vigore l’aggiornamento prezzi della gamma [linea], con incremento medio [percentuale]%. Contestualmente viene adeguata la politica MAP per garantire omogeneità di posizionamento.
Allegati
- listino trade .xlsx aggiornato
 - anagrafiche SKU/EAN e pack
 - policy MAP e finestra di adeguamento fino al [data-1]
 
Vi chiediamo aggiornamento dei sistemi entro tale data. Per supporto: [email canale].
Grazie,
[Nome] – Channel Sales
[Azienda]
Adeguamento per effetto cambio e logistica internazionale
Oggetto: Aggiornamento prezzo export per aree [EU/UK/US/APAC] dal [data]
Spett.le [Ragione Sociale],
a seguito delle recenti variazioni FX e dei noli internazionali, dal [data] i prezzi export saranno aggiornati come segue:
- area EU: +[x]% in EUR
 - area UK: +[y]% in GBP
 - area US: +[z]% in USD
 
Restano invariate le condizioni Incoterms e i tempi di consegna. In allegato dettaglio per SKU e soglie di fuel surcharge.
Cordiali saluti,
[Nome] – Export Manager
[Azienda]
Aumento orientato alla sostenibilità
Oggetto: Aggiornamento prezzo per materiali sostenibili su [prodotto]
Gentile [Nome],
dal [data] il prezzo di [prodotto] aumenterà del [percentuale]% per l’adozione di materiali certificati e filiere a minore impatto. L’aggiornamento finanzia tracciabilità, riduzione emissioni e recupero scarti.
Per mitigare l’impatto
- sconti su bundle eco
 - consulenza di ottimizzazione bill of materials
 - consegne consolidate
 
Scheda ESG e certificazioni in allegato.
Con stima,
[Nome] – Sustainability & Product
[Azienda]
Messaggio del CEO con FAQ e supporto
Oggetto: Un aggiornamento sui prezzi e sul nostro impegno verso la qualità
Gentile [Nome Cliente],
sono [Nome CEO], desidero informarla personalmente che dal [data] applicheremo un aumento medio del [percentuale]% su [prodotto/linea]. È una scelta ponderata per continuare a garantirle affidabilità, assistenza e investimenti in innovazione.
Per accompagnarla nella transizione
- ordini al prezzo attuale fino al [data-1]
 - consulenza dedicata per ottimizzare configurazioni e consumi
 - FAQ e confronto vecchio/nuovo prezzo in allegato
 
La ringrazio per la fiducia. Restiamo a disposizione al [contatto].
Cordiali saluti,
[Nome e Cognome]
Amministratore Delegato – [Azienda]

