Esempio Mail Per Inviare Un Curriculum

Esempio Mail Per Inviare Un Curriculum

Una mail per inviare un curriculum è una comunicazione scritta che viene inviata tramite posta elettronica a un possibile datore di lavoro o a un responsabile delle risorse umane con lo scopo di candidarsi per una posizione lavorativa aperta o per manifestare interesse verso l’azienda, allegando il proprio curriculum vitae. La mail deve essere redatta con cura, utilizzando un tono professionale e rispettoso, e deve mirare a catturare l’attenzione del destinatario mettendo in evidenza la pertinenza del proprio profilo professionale rispetto alla posizione o all’azienda di interesse. Essa funge da lettera di presentazione, per cui è fondamentale essere concisi ma allo stesso tempo efficaci nel delineare le proprie motivazioni e competenze, creando così un primo collegamento significativo con il potenziale datore di lavoro.

Come scrivere una mail per inviare un curriculum

Scrivere una mail per inviare un curriculum vitae (CV) rappresenta un passaggio cruciale nel processo di candidatura per un’opportunità lavorativa. Un’e-mail ben congegnata e professionale non soltanto serve a trasmettere il tuo CV al potenziale datore di lavoro ma funge anche da tua prima introduzione, potendo influenzare significativamente la percezione che il destinatario avrà di te. Ecco come strutturare questa tipologia di e-mail in modo efficace, ponendo attenzione ad alcuni aspetti fondamentali.

Innanzitutto, l’oggetto dell’e-mail deve essere chiaro e preciso. Include il tuo nome e lo scopo dell’e-mail, come per esempio “Candidatura per [Posizione] – [Tuo Nome]”. Questo approccio assicura che il destinatario identifichi facilmente il motivo della tua e-mail e chi sei, aumentando la probabilità che il tuo messaggio venga aperto.

Nel corpo dell’e-mail, inizia con un saluto formale, utilizzando il titolo professionale del destinatario se lo conosci (ad esempio, “Gentile Dottor Rossi,” o “Gentile Dott.ssa Bianchi,”). Se non sei sicuro del nome o del sesso del destinatario, “Gentili Signore e Signori,” è un buon modo per mantenere un tono rispettoso e professionale.

Segue una breve introduzione di te stesso e della tua intenzione. Questa parte dovrebbe essere concisa ma informativa, delineando chi sei in termini professionali e perché stai inviando il tuo CV. Ad esempio, puoi indicare il tuo attuale ruolo professionale o il campo in cui operi, esprimere il tuo interesse per la posizione aperta nella loro azienda e menzionare brevemente ciò che ti ha spinto a considerare questa opportunità.

Il passo successivo consiste nel collegare il tuo background e le tue competenze con ciò che l’azienda cerca. Anziché ripetere il contenuto del tuo CV, evidenzia brevemente come le tue esperienze precedenti e le tue qualità personali ti rendono un candidato adatto per il ruolo in questione. Questo dovrebbe persuadere il destinatario a voler esaminare il tuo CV per maggiori dettagli.

Non dimenticare di allegare il tuo CV e, se pertinente, altre documentazioni supportative (come lettere di raccomandazione o portfolio) nel formato richiesto dall’azienda o che ritieni possa essere più accessibile (generalmente PDF). Fai riferimento a questi allegati nell’e-mail, incoraggiando il destinatario a consultare il materiale per ulteriori informazioni su di te.

Infine, chiudi l’e-mail con una nota di ringraziamento per il tempo e l’attenzione dedicati e con l’espressione della tua disponibilità per ulteriori discussioni o per un eventuale colloquio. Un classico “Cordiali saluti,” seguito dal tuo nome completo, è una conclusione appropriata.

Ricorda, l’importanza di rileggersi non può essere sottovalutata. Prima di premere “invia”, verifica l’ortografia, la grammatica e la chiarezza del tuo messaggio, assicurandoti che l’e-mail rifletta professionalità e attenzione al dettaglio, qualità molto apprezzate in qualsiasi ambito lavorativo.

Esempi di mail per inviare un curriculum

Di seguito è possibile trovare gli esempi di mail per inviare un curriculum.

Generico (formale) – invio CV per posizione specifica

Oggetto: Candidatura per [Ruolo] – [Nome Cognome]

Gentile [Titolo e Cognome]/Team HR,
le invio il mio curriculum per la posizione di [Ruolo] presso [Azienda]. Ho maturato [n.] anni di esperienza in [ambito] con focus su [2–3 competenze chiave] e risultati come [es. “riduzione costi del 15%”, “+20% revenue”, “progetto X consegnato in anticipo”].
Come posso essere utile:

  • [Valore 1: es. “ottimizzare il processo X”]
  • [Valore 2: es. “introdurre metriche Y”]
  • [Valore 3: es. “coordinare il team su Z”]

Allego il CV (PDF) e, se utile, [Portfolio/LinkedIn/GitHub].
Disponibile a colloquio nelle fasce: [Giorno/Ora], [Giorno/Ora]. In alternativa, mi indichi lei quando preferisce.
La ringrazio per l’attenzione.

Cordiali saluti,
[Nome Cognome] – [Telefono] – [Email] – [LinkedIn]

Risposta ad annuncio (con riferimento/codice)

Oggetto: Rif. [Codice annuncio] – Candidatura [Ruolo] – [Nome Cognome]

Gentile [Titolo e Cognome]/Team Selezione,
in riferimento all’annuncio pubblicato su [Portale/LinkedIn/Sito] (rif. [Codice]), presento la mia candidatura per [Ruolo].
Corrispondenza con i requisiti:

  • [Requisito 1] → [Esperienza/risultato concreto]
  • [Requisito 2] → [Esperienza/risultato concreto]
  • [Requisito 3] → [Esperienza/risultato concreto]

Allego CV e [Portfolio/Case studies]. Posso iniziare da [data] ed eventualmente sostenere un test tecnico o prova pratica.
Resto a disposizione per un colloquio conoscitivo.

Cordiali saluti,
[Nome Cognome] – [Telefono] – [Email]

Candidatura spontanea (per area/funzione)

Oggetto: Candidatura spontanea – Area [Funzione] – [Nome Cognome]

Gentile [Titolo e Cognome]/Ufficio HR,
la contatto per proporre la mia candidatura nell’area [Funzione: es. Marketing/Operations/IT]. In passato ho lavorato su [progetti rilevanti] con competenze in [tool/metodologie] e impatto su [KPI].
Ambiti in cui posso contribuire: [ambito 1], [ambito 2], [ambito 3].
Mi piacerebbe capire se sono previste aperture nei prossimi mesi.

In allegato il CV e il link a [Portfolio/LinkedIn]. Grazie per l’attenzione.

Cordiali saluti,
[Nome Cognome] – [Telefono] – [Email]

Candidatura con referenza interna

Oggetto: Candidatura [Ruolo] – Segnalazione di [Nome Referente] – [Nome Cognome]

Gentile [Titolo e Cognome],
sono stato/a segnalato/a da [Nome Referente – Ruolo], con cui ho collaborato in [contesto]. Mi candido per [Ruolo]: ho esperienza in [competenze] e ho guidato [progetti/risultati] rilevanti per realtà simili alla vostra.
Credo di poter portare valore su [tema 1] e [tema 2] (esempi su richiesta).

Allego CV e referenze contattabili. Resto disponibile a un confronto.

Cordiali saluti,
[Nome Cognome] – [Telefono] – [Email] – [LinkedIn]

Neolaureato/a o junior (con tesi/progetti)

Oggetto: Candidatura junior per [Ruolo] – [Nome Cognome]

Gentile [Titolo e Cognome],
mi sono laureato/a in [Corso] presso [Università] con tesi su [tema]. Durante gli studi ho sviluppato [progetti/tirocini], acquisendo competenze in [tool/language/metodologie].
Punti di forza: apprendimento rapido, attitudine analitica, teamwork.

Allego CV e [portfolio GitHub/behance]. Sono disponibile da [data] e motivato/a a crescere in [area].
Grazie per il tempo dedicato.

Cordiali saluti,
[Nome Cognome] – [Telefono] – [Email]

Senior/Lead (con portfolio e risultati misurabili)

Oggetto: Candidatura [Ruolo Senior/Lead] – Impatto su [KPI/Area] – [Nome Cognome]

Gentile [Titolo e Cognome],
in [n.] anni ho guidato team su [ambito], con risultati come [metrica 1], [metrica 2] e trasformazione di [processo/prodotto]. In [Azienda] potrei contribuire a [roadmap/obiettivo di business] attraverso [approccio/metodologia].
Esempi di progetti (link): [Case 1], [Case 2], [Case 3].

Allego CV e portfolio. Aperto/a a un confronto su obiettivi, priorità e timeline.

Cordiali saluti,
[Nome Cognome] – [Telefono] – [Email] – [LinkedIn/Portfolio]

Cambio carriera / reskilling

Oggetto: Candidatura per [Ruolo] – profilo in transizione da [Area A] a [Area B]

Gentile [Titolo e Cognome],
dopo [n.] anni in [Area A], ho intrapreso un percorso di reskilling verso [Area B] (corso/certificazione: [nome, ore, ente]). Ho già realizzato [progetti pratici] applicando [tool/metodi].
Cosa porto dal background precedente: [soft skill 1], [soft skill 2], [process skill 3].

Allego CV e portfolio progetti. Cerco un contesto in cui consolidare le nuove competenze e generare valore misurabile.

Cordiali saluti,
[Nome Cognome] – [Telefono] – [Email]

Remoto/ibrido o disponibilità a trasferimento

Oggetto: Candidatura [Ruolo] – Disponibilità: remoto/ibrido [Città] – [Nome Cognome]

Gentile [Titolo e Cognome],
mi candido per [Ruolo] con preferenza per [remoto/ibrido] da [Città/Paese]; valuto il trasferimento a [Città sede] entro [mese/anno]. Lavoro già in team distribuiti su fusi orari [es. CET–ET], con esperienza su [strumenti di collaborazione].
Contributo chiave: [risultato A], [risultato B], [risultato C].

Allego CV e [LinkedIn/Portfolio]. Disponibile a un colloquio conoscitivo.

Cordiali saluti,
[Nome Cognome] – [Telefono] – [Email]

Dopo evento/networking (follow-up con invio CV)

Oggetto: Piacere di conoscerla a [Evento] – Invio CV [Ruolo] – [Nome Cognome]

Gentile [Titolo e Cognome],
ci siamo incontrati a [Evento/Data]. A valle della conversazione su [tema], le invio il mio CV per valutare un possibile match su [Ruolo/Area].
Collegamenti con le vostre esigenze: [spunto 1 emerso], [spunto 2], [spunto 3].

Resto disponibile per un confronto breve (15–20’) nelle seguenti fasce: [Giorno/Ora], [Giorno/Ora].
Grazie per l’attenzione.

Cordiali saluti,
[Nome Cognome] – [Telefono] – [Email] – [LinkedIn]

A recruiter/head hunter

Oggetto: Disponibilità a nuove opportunità – Profilo [Ruolo/Area] – [Nome Cognome]

Gentile [Titolo e Cognome],
le scrivo per condividere il mio profilo in ottica nuove opportunità in [Area/Ruolo] (seniority [livello]). Ambiti d’interesse: [settori]; contesti preferiti: [tipologia azienda].
Snapshot profilo: esperienza in [competenza 1, 2, 3]; risultati in [KPI/Progetto]; lingue [livello].

Allego CV e link a [LinkedIn/Portfolio]. Posso fornire referenze su richiesta.
Resto a disposizione per un allineamento iniziale.

Cordiali saluti,
[Nome Cognome] – [Telefono] – [Email]

Torna in alto