La mail di reclamo Booking è una comunicazione scritta attraverso la quale il cliente di Booking.com, una piattaforma online che permette la prenotazione di alloggi, viaggi e altri servizi turistici, esprime il proprio disappunto o segnala un problema riscontrato durante l’utilizzo del servizio. Questo tipo di lettera è un mezzo formale attraverso il quale l’utente cerca di ottenere un rimedio o una soluzione per un’insoddisfazione derivante da aspettative non corrisposte, problemi con l’alloggio, discrepanze tra quanto pubblicizzato e quanto effettivamente offerto, o altri tipi di disguidi. Nella composizione di questa email, il cliente dovrebbe esplicitare chiaramente la natura del problema, fornire dettagli specifici e, se possibile, proporre una soluzione o chiedere un risarcimento adeguato. L’obiettivo è comunicare efficacemente con la piattaforma per risolvere la problematica in modo soddisfacente per entrambe le parti.
Come scrivere una mail di reclamo Booking
Prima di approfondire i metodi di contatto per presentare un reclamo a Booking, è essenziale chiarire quando sia appropriato farlo. Spesso si tende a incolpare la piattaforma per problemi che non rientrano direttamente nelle sue responsabilità. Booking.com agisce come intermediario tra gli ospiti e le strutture ricettive, non ha un ruolo diretto nella gestione delle stesse. Pertanto, i reclami validi riguardano problemi specifici legati ai servizi forniti direttamente da Booking, come errori nell’indirizzo fornito, mancata applicazione di sconti promessi, assenza di risposta da parte dell’assistenza clienti, problemi con la cancellazione di prenotazioni non più valide e ritardi nei rimborsi.
È importante comprendere che le lamentele relative alla pulizia delle camere, al funzionamento degli apparecchi elettronici o alla mancata erogazione dei servizi promessi dalla struttura, non sono di competenza di Booking.com. In tali situazioni, è necessario rivolgersi direttamente alla struttura ospitante, preferibilmente mediante un reclamo scritto, per risolvere queste questioni. Questa distinzione aiuta a indirizzare i reclami in modo più efficace e a ottenere risposte più rapide e pertinenti.
Se ti risulta difficile presentare un reclamo a Booking tramite telefono o modulo di contatto, hai anche l’opzione di utilizzare la posta elettronica. Come spiegato in questa guida sul reclamo Booking pubblicata sul sito Ireclami.com, Booking offre infatti la possibilità di inviare reclami direttamente all’indirizzo email assistenza.clienti@booking.com. Questo metodo ti consente di allegare foto, screenshot o altri file che possono aiutarti a descrivere con precisione le problematiche incontrate. L’utilizzo della posta elettronica può essere particolarmente utile per fornire dettagli visivi che supportano il tuo caso, facilitando così una risposta più mirata e efficace da parte del servizio clienti.
Esempi di mail di reclamo Booking
Di seguito è possibile trovare gli esempi di mail di reclamo Booking.
Reclamo formale per struttura non conforme
Oggetto: Richiesta rimborso per alloggio non conforme – [Codice prenotazione]
Gentile Assistenza Booking.com,
con riferimento alla prenotazione [Codice prenotazione] presso [Nome struttura], con check-in il [data] e check-out il [data], segnalo gravi difformità rispetto alla descrizione pubblicata. Nello specifico:
- [es. camera assegnata diversa dalla tipologia prenotata]
- [es. pulizia inadeguata / presenza di muffa / impianto AC non funzionante]
- [es. servizi promessi assenti: Wi-Fi, parcheggio, colazione]
Ho documentato i disservizi con foto e video, allegati alla presente. Chiedo:
- rimborso totale/parziale di [importo]
- rimozione delle eventuali penali
- aggiornamento dell’inserzione per correttezza informativa
Resto in attesa di riscontro entro [gg] giorni, ai sensi degli standard di qualità della piattaforma.
Cordialmente,
[Nome e Cognome]
[Telefono] | [Email]
Reclamo per overbooking all’arrivo
Oggetto: Overbooking e mancata sistemazione – richiesta rimborso e indennizzo
Buongiorno Booking.com,
arrivato presso [Nome struttura] il [data] alle [ora], mi è stato comunicato l’overbooking e l’impossibilità di accogliere la prenotazione [Codice prenotazione]. Non è stata fornita riprotezione adeguata né assistenza tempestiva.
Chiedo pertanto:
- rimborso integrale di [importo]
- copertura dei costi extra sostenuti per sistemazione alternativa ([importi e ricevute allegate])
- indennizzo per il disagio subito
Allego foto, ricevute e conversazioni con la struttura. Gradirei un vostro riscontro entro [data].
Grazie,
[Nome e Cognome]
Reclamo per addebito non autorizzato
Oggetto: Contestazione addebito su carta – [Codice prenotazione]
Gentile Servizio Clienti,
in relazione alla prenotazione [Codice prenotazione] presso [Nome struttura], rilevo un addebito non autorizzato di [importo] in data [data]. Non risultano danni né servizi extra richiesti.
Vi chiedo di:
- stornare immediatamente l’addebito
- inviare dettaglio contabile e causale
- prevenire futuri addebiti non concordati
Allego estratto conto e ricevute. In difetto, mi riservo la contestazione presso l’emittente della carta.
Cordiali saluti,
[Nome e Cognome]
Reclamo per cancellazione unilaterale last-minute
Oggetto: Cancellazione da parte della struttura – richiesta riprotezione/rimborso
Buongiorno,
la struttura [Nome struttura] ha cancellato unilateralmente la mia prenotazione [Codice prenotazione] il [data] a ridosso del check-in, senza offrire alternativa comparabile. Ciò ha causato costi aggiuntivi e disagi logistici.
Richiedo:
- rimborso totale di [importo]
- copertura differenza prezzo per alloggio alternativo ([importo] – prove allegate)
- eventuale credito/indennizzo per il disservizio
Resto in attesa di una soluzione entro [gg] giorni.
Grazie,
[Nome e Cognome]
Reclamo conciliante con proposta di soluzione
Oggetto: Disservizi riscontrati – proposta di rimborso parziale
Gentile Booking.com,
desidero segnalare alcuni disservizi relativi alla prenotazione [Codice prenotazione] presso [Nome struttura]: [elenco sintetico]. La permanenza è avvenuta tra [date], ma la qualità non è stata in linea con quanto pubblicizzato.
Per chiudere amichevolmente la pratica propongo:
- rimborso parziale di [percentuale/importo]
- aggiornamento della pagina dell’alloggio sui punti critici segnalati
Allego documentazione fotografica. In attesa di cortese riscontro,
[Nome e Cognome]
Reclamo business (viaggio di lavoro)
Oggetto: Disservizio durante trasferta lavoro – richiesta rimborso e nota spese
Gentile Assistenza,
viaggio per conto di [Azienda] e la prenotazione [Codice prenotazione] presso [Nome struttura] ha presentato le seguenti criticità con impatto operativo:
- assenza di fattura conforme
- Wi-Fi inutilizzabile e area lavoro non disponibile
- check-in ritardato oltre [ora]
Richiedo: rimborso di [importo], emissione di fattura corretta intestata a [dati fatturazione] e riconoscimento dei costi aggiuntivi (ricevute allegate).
Grazie per la pronta collaborazione,
[Nome e Cognome]
[Ruolo, Azienda]
Reclamo per costi nascosti e tasse non dichiarate
Oggetto: Addebito extra non comunicato – richiesta storno
Buongiorno,
alla partenza da [Nome struttura] (prenotazione [Codice prenotazione]) mi sono stati addebitati [tipo costo: tassa, cauzione, pulizie finali] non indicati chiaramente in fase di prenotazione.
Chiedo:
- storno degli importi extra [importo]
- aggiornamento trasparente dei costi sulla pagina dell’alloggio
- conferma scritta dell’avvenuto rimborso
Allego screenshot dell’offerta, ricevute e scambi con la struttura.
Cordiali saluti,
[Nome e Cognome]
Reclamo urgente per impossibilità di check-in
Oggetto: Host irreperibile / accesso negato – richiesta assistenza immediata
Gentile Booking.com,
il [data] alle [ora] non sono riuscito a effettuare il check-in per la prenotazione [Codice prenotazione] presso [Nome struttura]. L’host è risultato irreperibile e i codici di accesso non funzionavano.
Richieste urgenti:
- riprotezione immediata in struttura equivalente o superiore
- rimborso totale della prenotazione
- copertura spese straordinarie (trasporti/telefonate; ricevute allegate)
Vi prego di ricontattarmi al [telefono] entro [ora] per soluzione.
Grazie,
[Nome e Cognome]
Reclamo con riferimento normativo
Oggetto: Difformità e richiesta rimborso ai sensi del Codice del Consumo
Spett.le Booking.com,
per la prenotazione [Codice prenotazione] presso [Nome struttura], rilevo pratiche commerciali non conformi (informazioni incomplete/mancanti e qualità inferiore al dichiarato). Ai sensi del D.Lgs. 206/2005 chiedo:
- rimborso di [importo]
- rimozione di penali e oneri
- presa in carico formale del reclamo con numero pratica
In mancanza di riscontro entro [gg] giorni, valuterò l’attivazione di organismi ADR e segnalazione alle autorità competenti. Allego prove documentali.
Distinti saluti,
[Nome e Cognome]
Reclamo sintetico post-soggiorno con richiesta voucher
Oggetto: Disservizi riscontrati – richiesta compensazione
Buongiorno,
concluso il soggiorno [date] per la prenotazione [Codice prenotazione], segnalo i seguenti disservizi: [3 punti chiave]. Pur avendo completato la permanenza, l’esperienza non ha rispettato gli standard attesi.
Chiedo un gesto di compensazione sotto forma di voucher di [importo/%] o rimborso parziale su carta. Allego foto, video e conversazioni in app.
Resto in attesa di cortese riscontro.
Grazie,
[Nome e Cognome]
[Telefono] | [Email]