Un esposto al comune per fognatura centrale otturata si configura, quindi, come un atto attraverso il quale un cittadino, o un gruppo di cittadini, segnala alla pubblica amministrazione una situazione problematica relativa all’otturazione della rete fognaria comunale. Attraverso l’esposto, si richiede l’intervento delle autorità competenti per garantire la risoluzione della problematica, poiché tale situazione può comportare disagi non solo per i residenti ma anche rischi per la salute pubblica e l’ambiente.
L’esposto per fognatura centrale otturata specifica solitamente la natura del problema, la localizzazione precisa dell’otturazione, l’impatto che questo sta avendo sulla comunità e su eventuali attività circostanti, e qualsiasi altro dettaglio ritenuto rilevante dal cittadino per facilitare l’intervento dell’autorità pubblica. Ricorrendo a questo strumento, i cittadini esercitano un diritto di partecipazione attiva alla cura e alla gestione del territorio, invitando i soggetti responsabili a prendere le misure necessarie per ripristinare le condizioni di sicurezza dell’ambiente.
Come scrivere un esposto al comune per fognatura centrale otturata
Un esposto al Comune per fognatura centrale otturata è una segnalazione formale con cui chiedi all’amministrazione di attivare i controlli e coordinare il gestore del servizio idrico integrato per eliminare l’occlusione, ripristinare la sicurezza igienico-sanitaria e prevenire rigurgiti o sversamenti. L’esposto non sostituisce la chiamata di emergenza al gestore: nei casi di occlusione o sversamento la regolazione di ARERA prevede tempi di pronto intervento molto rapidi, con arrivo del personale tecnico entro tre ore dal guasto o dall’esondazione fognaria, ed è opportuno avvisare subito anche il gestore oltre al Comune.
La competenza operativa su fognatura e depurazione rientra nel “servizio idrico integrato”, che per legge comprende acquedotto, fognatura e depurazione ed è gestito da un soggetto affidatario nell’ambito territoriale di riferimento; in molte realtà l’ente proprietario della strada resta l’interlocutore istituzionale per l’esposto, mentre le attività tecniche sono eseguite dal gestore. È utile sapere che, a seconda del territorio, le reti di “fognatura bianca” (acque meteoriche) possono rimanere in capo al Comune, mentre le reti miste o di “nera” sono in carico al gestore del servizio idrico: chiarire nell’esposto se il problema riguarda pioggia o reflui aiuta a indirizzare subito l’intervento.
Il quadro tecnico-regolatorio prevede obblighi di qualità sia contrattuale sia “tecnica”. La disciplina ARERA sulla qualità contrattuale stabilisce standard misurabili per chiamate e arrivo sul posto del pronto intervento, mentre la regolazione della qualità tecnica monitora anche la frequenza di allagamenti e sversamenti da fognatura tramite specifici indicatori che gli enti d’ambito e i gestori devono rispettare e migliorare. Richiamare questi riferimenti nell’esposto rafforza la richiesta di un sopralluogo tempestivo, della rimozione dell’occlusione e delle misure di prevenzione per evitare recidive.
Nel testo dell’esposto conviene identificarsi e indicare con precisione dove si manifesta l’occlusione, da quando, in quali orari e con quali effetti (rigurgiti dai pozzetti, cattivi odori, sversamenti su strada, infiltrazioni negli immobili), allegando fotografie o brevi video; puoi chiedere espressamente che il Comune disponga un sopralluogo congiunto con Polizia Locale e gestore, che attivi il pronto intervento e che, se la situazione presenta rischi per salute e incolumità pubblica, valuti l’adozione di provvedimenti contingibili e urgenti del Sindaco per eliminare il pericolo. Questo potere extra-ordinario esiste proprio per le esigenze igienico-sanitarie locali e richiede un’istruttoria motivata, che l’esposto contribuisce a documentare.
L’invio tramite PEC o protocollo del Comune assicura tracciabilità e consente di seguire la pratica; se desideri conoscere come è stata gestita la segnalazione, puoi esercitare il diritto di accesso agli atti del procedimento ai sensi della legge 241/1990, che impone un riscontro motivato entro termini generalmente brevi. Questa leva procedimentale è utile per ottenere copia del rapporto di pronto intervento, dell’eventuale verbale di sopralluogo e delle determinazioni assunte dal Comune e dal gestore.
Quando dall’occlusione derivino danni a persone o cose, il profilo risarcitorio è distinto dall’esposto e segue le regole della responsabilità civile: la giurisprudenza riconduce tipicamente i danni da rete fognaria alla responsabilità da cosa in custodia ex articolo 2051 del codice civile in capo al soggetto che esercita il potere di fatto sulla rete, spesso il gestore affidatario, salvo prova del caso fortuito o diversa ripartizione convenzionale di funzioni; gli arresti della Cassazione chiariscono che l’imputazione dipende dal concreto rapporto di custodia sulla tratta interessata. Queste considerazioni non sostituiscono il ripristino urgente, ma spiegano perché sia importante descrivere e documentare bene gli eventi già nel tuo esposto.
Per completezza, molti gestori disciplinano in un “Regolamento del servizio idrico integrato” i confini di responsabilità sugli allacci e sulle reti, nonché i canali di pronto intervento e di reclamo; richiamare, se lo conosci, il regolamento del tuo ambito territoriale aiuta l’ufficio a coinvolgere subito il soggetto giusto e ad accelerare gli interventi di spurgo e ripristino.
Esempi di esposto al comune per fognatura centrale otturata
Di seguito è possibile trovare gli esempi di esposto al comune per fognatura centrale otturata.
Esposto per fognatura centrale otturata con sversamento su suolo pubblico
Oggetto: Esposto per fognatura centrale otturata e richiesta intervento in ________________________
Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in Via/Piazza ________________________ n. ________________________ CAP ________________________ Città ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.
In ________________________ all’altezza di ________________________ si verifica da ________________________ un’ostruzione della fognatura centrale con rigurgito dai pozzetti e sversamento su sede stradale/marciapiede, con cattivi odori e rischio igienico-sanitario. Ultimi riscontri in data ________________________ alle ore ________________________, con presenza di liquami e residui visibili su ________________________.
Si chiede un sopralluogo congiunto Comune–Polizia Locale–Gestore, l’immediato intervento di disostruzione e spurgo, la bonifica e sanificazione dell’area e l’adozione di misure per prevenire recidive, con comunicazione scritta degli esiti e dei tempi di intervento al recapito indicato.
Segnalazioni pregresse/numero pratica presso il Gestore ________________________
Eventuali allegati (foto/video/coordinate) ________________________
Luogo e data ________________________
Firma ________________________
Esposto urgente per rigurgiti fognari in condominio/abitazioni da fognatura centrale
Oggetto: Esposto urgente per rigurgiti da fognatura centrale e richiesta messa in sicurezza
Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in Via/Piazza ________________________ n. ________________________ CAP ________________________ Città ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.
Nel fabbricato sito in ________________________ collegato alla fognatura centrale in ________________________ si sono verificati ripetuti rigurgiti dai wc/sifoni/pile e allagamenti dei vani cantina/autorimessa in corrispondenza di piogge/modesti utilizzi, con danni e persistenti miasmi. Il fenomeno è stato osservato dal ________________________ con ultimo episodio in data ________________________ alle ore ________________________.
Si chiede il pronto intervento per verifica e disotturazione del tratto centrale, il ripristino della funzionalità idraulica, la bonifica degli ambienti interessati e la valutazione di interventi strutturali sulla rete per evitare nuovi rigurgiti, con riscontro scritto sulle determinazioni assunte.
Amministratore/Referente del condominio (se presente) ________________________
Segnalazioni pregresse/numero pratica Gestore ________________________
Eventuali allegati (foto/video/relazioni tecniche) ________________________
Luogo e data ________________________
Firma ________________________
Esposto per pozzetti fognari centrali ostruiti e pericolo per circolazione e igiene
Oggetto: Esposto per pozzetti e condotta fognaria centrale ostruiti in ________________________
Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in Via/Piazza ________________________ n. ________________________ CAP ________________________ Città ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.
Nel tratto di ________________________ i chiusini/pozzetti della fognatura centrale risultano colmi e non defluiscono, con fuoriuscita di liquami su carreggiata e formazione di ristagni maleodoranti. La situazione comporta rischio igienico e pericolo per la circolazione di pedoni, biciclette e veicoli, specialmente nelle fasce orarie ________________________. Ultimi riscontri in data ________________________ alle ore ________________________.
Si chiede un sopralluogo urgente, lo spurgo dei pozzetti e la disostruzione della condotta, la pulizia e sanificazione della sede stradale, l’eventuale regolazione temporanea del traffico per la messa in sicurezza e la comunicazione scritta degli esiti.
Segnalazioni pregresse a Numero Verde/Pronto intervento ________________________
Eventuali allegati (foto/video/coordinate) ________________________
Luogo e data ________________________
Firma ________________________
Esposto per occlusione ricorrente della fognatura centrale e richiesta intervento definitivo
Oggetto: Esposto per occlusioni ricorrenti della fognatura centrale in ________________________ e richiesta soluzione strutturale
Il/La sottoscritto/a ________________________ nato/a a ________________________ il ________________________ residente in Via/Piazza ________________________ n. ________________________ CAP ________________________ Città ________________________ codice fiscale ________________________ telefono ________________________ e-mail/PEC ________________________ espone quanto segue.
Nel tratto di fognatura centrale sito in ________________________ si verificano occlusioni ricorrenti con rigurgiti, cattivi odori e sversamenti su strada in corrispondenza di piogge anche moderate o nei picchi di utilizzo. Gli episodi sono documentati nelle date ________________________ con ultimo evento in data ________________________ alle ore ________________________. Gli interventi di spurgo finora eseguiti hanno avuto effetti solo temporanei.
Si chiede una verifica tecnica approfondita delle cause (deformazioni, radici, contro-pendenze, diametro insufficiente), la programmazione di un intervento definitivo di risanamento/sostituzione del tratto ammalorato, la manutenzione programmata dei pozzetti e la comunicazione degli esiti istruttori, dei tempi e delle misure previste.
Segnalazioni pregresse/numero pratica e riscontri ricevuti ________________________
Eventuali allegati (foto/video/diario eventi) ________________________
Luogo e data ________________________
Firma ________________________
Fac simile esposto al comune per fognatura centrale otturata Word
In questa sezione viene proposto un fac simile esposto al comune per fognatura centrale otturata Word.

