Una scheda film è un documento informativo e promozionale che presenta in modo sintetico un’opera audiovisiva e ne accompagna l’uso su cataloghi, siti, piattaforme, press kit e materiali di festival. Dal punto di vista legale deve essere allineata alle informazioni ufficiali dell’opera, in particolare a titolo, credits, dati di produzione e classificazione per età, perché ogni scostamento può integrare una comunicazione ingannevole verso il pubblico o gli esercenti. In Italia, dal 2021 la tutela dei minori non passa più dal “nulla osta” ma da un sistema di classificazione: è quindi buona pratica riportare in scheda la categoria assegnata e il relativo riferimento amministrativo, evitando formule arbitrarie o non previste. La Direzione generale Cinema e audiovisivo precisa che la classificazione ha sostituito la precedente censura e mette a disposizione un database pubblico delle opere classificate; la Commissione indica le fasce “opere per tutti”, “non adatte ai minori di 6”, “non adatte ai minori di 10”, “vietate ai minori di 14” e “vietate ai minori di 18”, con regole specifiche sull’accesso dei minori accompagnati. Inserire la categoria corretta nella scheda, con rinvio alla fonte, evita contestazioni e fraintendimenti con sale, piattaforme e pubblico.
Come compilare scheda film
Sul profilo del diritto d’autore la scheda non è un’area “libera”: titoli, sinossi e credits sono protetti in quanto parti dell’opera o opere dell’ingegno autonome, mentre locandine, still fotografici e fotogrammi sono immagini tutelate. L’uso di materiali grafici e fotografici nella scheda richiede una base giuridica valida, normalmente la licenza del produttore o del distributore; quando si ricorre alla citazione di piccoli estratti o immagini per finalità di critica, discussione o informazione, l’articolo 70 della legge sul diritto d’autore consente l’uso nei limiti dello “uso giusto” europeo, a condizione di indicare fonte, autore e titolo e di rispettare la misura necessaria allo scopo. La scheda deve quindi riportare correttamente i credit obbligatori e non può alterare o rimuovere marchi o indicazioni di titolarità; se utilizza materiali stampa messi a disposizione dal produttore, va rispettato l’ambito consentito dalla relativa licenza.
Se la scheda include contenuti digitali come trailer incorporati o clip, la pubblicazione deve avvenire tramite canali ufficiali del titolare dei diritti e nel rispetto delle licenze applicabili. L’incorporamento da piattaforme che consentono l’embed sul player ufficiale riduce il rischio di comunicazione illecita al pubblico, ma non legittima il riuso di file caricati da soggetti non autorizzati né l’estrazione e ripubblicazione autonoma dei contenuti. Un rinvio al canale ufficiale e l’uso delle press asset rilasciate dal detentore dei diritti mettono la scheda al riparo da contestazioni sulla violazione dei diritti esclusivi di riproduzione e comunicazione. In generale, qualunque uso ecceda la mera citazione deve essere coperto da permesso espresso del produttore o del distributore, specie quando l’opera è ancora in prima sfruttamento.
La scheda spesso raccoglie o pubblica dati personali di persone fisiche, come attori emergenti, registi, referenti stampa o contatti di booking, e talvolta ritrae volti in fotografie di backstage o red carpet. In questi casi si applica il GDPR: chi pubblica o raccoglie deve fornire un’informativa chiara al momento della raccolta, indicare finalità e basi giuridiche, limitare i dati allo stretto necessario e rispettare i diritti degli interessati. L’immagine della persona è un dato personale e la sua diffusione per finalità promozionali richiede una base idonea, tipicamente il consenso o un legittimo interesse ben bilanciato con informativa e possibilità di opposizione; quando la scheda è ospitata su un sito, occorre inoltre evitare tracciamenti non necessari in assenza di consenso ai cookie non tecnici. Predisporre un punto di contatto per l’esercizio dei diritti e indicare tempi di conservazione rende la scheda conforme alle regole di trasparenza.
Poiché la scheda film ha anche una funzione commerciale, il suo contenuto ricade nelle regole sulle pratiche commerciali scorrette: non può attribuire al prodotto caratteristiche, premi, provenienze o qualificazioni che non corrispondono al vero né omettere informazioni essenziali che il consumatore medio si aspetta di ricevere per una decisione informata. Vantare riconoscimenti non ottenuti, indicare denominazioni non riconosciute o suggerire una classificazione per età più favorevole di quella effettiva può integrare una pratica ingannevole. Un linguaggio misurato, rinvii verificabili e l’allineamento con la documentazione ufficiale dell’opera sono la migliore prevenzione di contestazioni amministrative e reputazionali.
Quando la scheda è destinata a festival, rassegne o cataloghi istituzionali, conviene distinguere tra informazioni di catalogo e materiali soggetti a licenza, specificando, ove pubblicati online, i limiti d’uso del pubblico e degli operatori accreditati. Se si riportano estratti di recensioni o giudizi critici altrui, è necessario citare correttamente la fonte e rispettare le eccezioni di citazione; qualora si raccolgano valutazioni del pubblico tramite moduli digitali collegati alla scheda, si applicano le regole del GDPR per la raccolta dei dati e, in caso di pubblicazione delle recensioni, quelle sulla trasparenza e sull’autenticità delle recensioni nei rapporti B2C. In ogni caso, la coerenza tra press kit, scheda, materiali grafici e classificazione ufficiale assicura tracciabilità delle fonti e difendibilità del contenuto.
Esempi di scheda film
Scheda film – Base catalogo
Oggetto: Scheda film di ________________________
Titolo originale: ________________________
Titolo italiano: ________________________
Regia: ________________________
Soggetto: ________________________
Sceneggiatura: ________________________
Paese/i di produzione: ________________________
Anno: ________________________
Durata (min): ________________________
Genere: ________________________
Lingua originale: ________________________
Sottotitoli disponibili: ________________________
Casa di produzione: ________________________
Coproduzioni/Partner: ________________________
Produttore/i: ________________________
Distributore nazionale: ________________________
Vendite internazionali: ________________________
Cast principale: ________________________
Direttore della fotografia: ________________________
Montaggio: ________________________
Musiche: ________________________
Scenografia/Costumi: ________________________
Suono: ________________________
Formato immagine (aspect ratio): ________________________
Formato audio: ________________________
Formati di proiezione disponibili (DCP/ProRes/altro): ________________________
Classificazione per età: ________________________
ISAN/EIDR/ID interno: ________________________
Logline: ________________________
Sinossi breve: ________________________
Sinossi estesa: ________________________
Note di regia: ________________________
Poster e stills (link): ________________________
Trailer ufficiale (link): ________________________
Press kit/Cartella stampa (link): ________________________
Contatti ufficio stampa: ________________________
Contatti booking/distribuzione: ________________________
Scheda film – Festival/Selezione
Oggetto: Proposta di selezione festival per ________________________
Titolo dell’opera: ________________________
Regia: ________________________
Produzione: ________________________
Durata (min): ________________________
Anno e paese: ________________________
Première status (world/international/national): ________________________
Sezione proposta: ________________________
Disponibilità territoriale e finestre: ________________________
Versione di proiezione disponibile: ________________________
Formati tecnici (DCP 2K/4K, 5.1/7.1, ProRes): ________________________
Sottotitoli disponibili: ________________________
KDM finestra e referenti tecnici: ________________________
Screener protetto (link e credenziali): ________________________
Biografia regista (max 600 battute): ________________________
Filmografia selezionata: ________________________
Sinossi festival (max 700 battute): ________________________
Note di programmazione/temi: ________________________
Premi e selezioni precedenti: ________________________
Materiali stampa e foto HD (link): ________________________
Poster ufficiale (link): ________________________
Contatti del produttore: ________________________
Contatti festival/booking: ________________________
Scheda film – Esercizio/Sala (programmazione e booking)
Oggetto: Dati per programmazione in sala del film ________________________
Titolo in sala: ________________________
Titolo originale: ________________________
Distributore: ________________________
Ufficio prenotazioni/booking: ________________________
Ufficio stampa: ________________________
Data di uscita: ________________________
Periodo di disponibilità: ________________________
Classificazione per età: ________________________
Durata certificata (min): ________________________
Trailer e materiali promozionali (link): ________________________
Formati di proiezione (DCP 2K/4K, 3D, versione accessibile): ________________________
Audio disponibile (5.1/7.1/Atmos): ________________________
Aspect ratio: ________________________
KDM contact e finestra: ________________________
Condizioni economiche/percentuale noleggio: ________________________
Territori/zone coperte: ________________________
Materiali di sala disponibili (locandine, banner, DCP trailer): ________________________
Note operative (ingombri DCP, CPL, versione sottotitolata): ________________________
Contatti amministrazione: ________________________
Note per la programmazione: ________________________
Scheda film – TV/Streaming e diritti
Oggetto: Scheda licenza TV/streaming per ________________________
Titolo dell’opera: ________________________
Titolo internazionale: ________________________
Regia/Produzione: ________________________
Durata/Formato episodico (se serie): ________________________
Anno e paese: ________________________
Diritti concessi (media): ________________________
Territori: ________________________
Lingue audio e sottotitoli: ________________________
Termine licenza (start/end): ________________________
Esclusiva/Non esclusiva: ________________________
Holdback e finestre: ________________________
Numero passaggi/ore di disponibilità: ________________________
Deliverables tecnici (mezzanine, DCP/IMF/ProRes): ________________________
Audio tracks e M&E: ________________________
Closed caption/SDH/AD: ________________________
Metadata e artwork (kit grafico, poster, stills): ________________________
QC richiesto e standard: ________________________
Clearing musiche e talent (stato diritti): ________________________
Rating/Parental guidance: ________________________
ID opera (ISAN/EIDR/IMDb ID): ________________________
Materiali promozionali e trailer (link): ________________________
Termini economici e fatturazione: ________________________
Contatti legali/rights management: ________________________
Contatti tecnici per consegna: ________________________
Fac simile scheda film Word
Di seguito viene messo a disposizione un fac simile scheda film Word da scaricare.