La mail per chiedere l’esito di un colloquio è una forma di comunicazione professionale inviata da un candidato a un potenziale datore di lavoro dopo aver partecipato a un colloquio di lavoro. Il suo scopo principale è sollecitare informazioni riguardo la decisione di assunzione, dimostrando al contempo l’interesse continuato del candidato per la posizione offerta. Questa mail, oltre a essere uno strumento per ottenere feedback, serve anche a mantenere aperte le linee di comunicazione tra il candidato e l’azienda. Essendo un passaggio delicato, la professionalità e la cortesia sono fondamentali, così come l’essere concisi e chiari nell’esprimere la propria richiesta senza esercitare una pressione eccessiva. La tempistica nell’invio di questa email è altrettanto cruciale, poiché inviarla troppo presto può sembrare precipitoso, mentre farlo troppo tardi potrebbe apparire come segno di disinteresse.
Come scrivere una mail per chiedere esito colloquio
Una delle chiavi per redigere una mail efficace per chiedere l’esito di un colloquio sta nel bilanciare professionalità e cortesia, assicurandoti al contempo di includere tutte le informazioni necessarie per aiutare il destinatario a capire prontamente chi sei e quale sia la tua richiesta. Iniziare la tua email con un saluto formale è essenziale; opta per un “Gentile [Nome del destinatario],” se conosci il nome della persona a cui ti stai rivolgendo, oppure un più generico “Gentili Signori,” se non sei sicuro del destinatario specifico.
Successivamente, è buona norma riportare brevemente chi sei, fornendo il contesto necessario. Questo include il tuo nome completo, la posizione per cui hai fatto domanda, e la data del tuo colloquio. Questo riferimento aiuterà il lettore a collocarti correttamente e a recuperare rapidamente il tuo dossier o le note relative al tuo colloquio.
Segue il cuore della tua richiesta: chiedere gentilmente un aggiornamento riguardo allo stato della tua candidatura. Qui, l’arte sta nell’essere cortese e direttamente interessato, ma senza apparire impaziente o insistente. Puoi esprimere il tuo forte interesse per il ruolo e l’azienda, sottolineando brevemente come ritieni che la tua esperienza e le tue competenze possano essere un valido contributo per la squadra. Questo rafforza la tua candidatura in modo sottile e mostra al destinatario che la tua richiesta è motivata da un genuino interesse per la posizione.
Un aspetto spesso trascurato, ma altrettanto importante, è la chiusura della mail. Un ringraziamento per il tempo dedicato sia alla lettura della tua mail che al colloquio può fare una grande differenza in termini di cortesia e professionalità. Assicurati inoltre di offrire la tua disponibilità per fornire ulteriori informazioni o per un eventuale ulteriore colloquio, dimostrando così proattività e apertura.
Conclude la tua email con un saluto formale, come “Cordiali saluti,” seguito dal tuo nome completo, e se ritieni possa essere utile, includi anche i tuoi contatti diretti, come numero di telefono o indirizzo email, anche se questi dovrebbero già essere presenti nella firma della mail.
Ricorda che il tono complessivo della tua email dovrebbe essere professionale ma cordiale, riflettendo il rispetto per il tempo del destinatario e la tua serietà come candidato. La chiarezza e la concisione sono fondamentali; cerca quindi di mantenere il messaggio il più breve possibile senza omettere i dettagli importanti.
Esempi di mail per chiedere esito colloquio
Di seguito è possibile trovare gli esempi di mail per chiedere esito colloquio.
Follow-up gentile dopo il colloquio
Oggetto: Richiesta aggiornamenti sull’esito del colloquio per {{RUOLO}} – {{NOME COGNOME}}
Gentile {{TITOLO}} {{COGNOME_REFERENTE}},
La ringrazio per il colloquio del {{DATA_COLLOQUIO}} e per l’opportunità di approfondire la posizione {{RUOLO}} in {{AZIENDA}}. L’incontro ha confermato il mio forte interesse per il ruolo e per i progetti su {{AMBITO/PROGETTO}} di cui abbiamo discusso.
Scrivo per chiedere cortesemente se vi siano aggiornamenti sull’esito della selezione o sulla tempistica dei prossimi step. Resto volentieri a disposizione per ulteriori informazioni, referenze o materiali integrativi utili alla valutazione.
Qualora fosse necessario, posso sostenere un’ulteriore intervista nelle prossime settimane e sono flessibile negli orari.
Grazie del tempo dedicatomi.
Cordiali saluti,
{{NOME COGNOME}}
{{TELEFONO}} | {{EMAIL}} | {{LINK_LINKEDIN}}
Richiesta aggiornamenti con riferimento alla timeline condivisa
Oggetto: Stato della candidatura – posizione {{RUOLO}} – {{NOME COGNOME}}
Gentile {{NOME_REFERENTE}},
a seguito del colloquio del {{DATA_COLLOQUIO}}, Le scrivo per un aggiornamento in merito alla timeline indicativa che prevedeva un riscontro entro {{DATA_STIMATA}}. Comprendo che i processi selettivi possano richiedere tempo; resto comunque molto interessato alla posizione {{RUOLO}} e desideroso di contribuire ai progetti in {{AREA}}.
Potrebbe gentilmente indicarmi se sono previsti ulteriori step (es. incontro con il team, esercitazione, referenze) e quali siano le tempistiche attuali? Sarò felice di adeguarmi al calendario del team.
Grazie per l’attenzione e per la trasparenza.
Un cordiale saluto,
{{NOME COGNOME}}
{{TELEFONO}} | {{EMAIL}}
Sollecito rispettoso oltre la data indicata
Oggetto: Cortese sollecito esito colloquio – {{RUOLO}} – {{NOME COGNOME}}
Gentile {{TITOLO}} {{COGNOME_REFERENTE}},
spero tutto bene. Le scrivo in merito al colloquio del {{DATA_COLLOQUIO}} per la posizione {{RUOLO}}. Poiché è trascorsa la data di riscontro indicata ({{DATA_STIMATA}}), desideravo verificare se vi fossero aggiornamenti o nuovi elementi relativi alla mia candidatura.
Ribadisco il mio interesse per {{AZIENDA}} e per l’opportunità di contribuire su {{AMBITO}}. Resto a disposizione per qualsiasi necessità: ulteriori colloqui, invio di portfolio/prove oppure referenze.
La ringrazio sin d’ora per l’attenzione e resto in attesa di un Suo gentile riscontro.
Cordiali saluti,
{{NOME COGNOME}}
{{TELEFONO}} | {{EMAIL}}
Aggiornamento esito con altra proposta in scadenza
Oggetto: Verifica stato candidatura – altra offerta con scadenza al {{DATA_SCADENZA_ALTRA_OFFERTA}}
Gentile {{NOME_REFERENTE}},
La contatto per aggiornarLa con la massima trasparenza: ho ricevuto una proposta da un altro datore di lavoro con scadenza decisione al {{DATA_SCADENZA_ALTRA_OFFERTA}}. La mia priorità resta la posizione {{RUOLO}} in {{AZIENDA}}, che considero più in linea con le mie competenze e aspirazioni.
Se possibile, potrebbe indicarmi lo stato della mia candidatura o una stima dei tempi decisionali? Comprenderò pienamente eventuali esigenze interne e, se utile, posso fornire tempestivamente qualsiasi documento o sostenere un ulteriore colloquio.
Grazie per la considerazione e per il tempo dedicato.
Un saluto cordiale,
{{NOME COGNOME}}
{{TELEFONO}} | {{EMAIL}} | {{LINK_LINKEDIN}}
Follow-up dopo invio case study/assessment
Oggetto: Esito esercitazione per {{RUOLO}} – candidatura {{NOME COGNOME}}
Gentile {{TITOLO}} {{COGNOME_REFERENTE}},
a seguito del colloquio del {{DATA_COLLOQUIO}} e dell’invio del case study il {{DATA_INVIO_CASE}}, desideravo chiedere se è disponibile un riscontro sulla valutazione del mio elaborato e sui successivi passi del processo.
Sono lieto di approfondire le scelte progettuali effettuate ({{PUNTI_CHIAVE_CASE}}) in un incontro dedicato, qualora di interesse. Confermo la mia piena disponibilità per ulteriori assessment o referenze.
La ringrazio per l’attenzione e resto in attesa di un gentile aggiornamento.
Cordialmente,
{{NOME COGNOME}}
{{TELEFONO}} | {{EMAIL}}
Richiesta esito per colloquio tecnico con il team
Oggetto: Aggiornamenti sul colloquio tecnico con il team {{TEAM}} – {{NOME COGNOME}}
Buongiorno {{NOME_REFERENTE}},
La contatto in merito al colloquio tecnico del {{DATA_COLLOQUIO}} con i colleghi {{NOMI_INTERVISTATORI}}. Ho apprezzato molto il confronto su {{TECNOLOGIE/PROCESSI}} e mi piacerebbe ricevere un feedback sull’allineamento tra il mio profilo e le vostre aspettative per il ruolo {{RUOLO}}.
Potrebbe indicarmi se sono previsti ulteriori step (pair programming, approfondimento architetturale, incontro con {{RUOLO_DECISORE}}) e in che tempi? Posso rendermi disponibile anche in fasce serali per favorire l’organizzazione del team.
Grazie per il tempo e la cortesia.
Cordiali saluti,
{{NOME COGNOME}}
{{TELEFONO}} | {{EMAIL}} | {{LINK_GITHUB/PORTFOLIO}}
Verifica stato selezione post secondo colloquio
Oggetto: Stato del processo dopo il secondo colloquio – {{RUOLO}} – {{NOME COGNOME}}
Gentile {{NOME_REFERENTE}},
desidero ringraziare Lei e {{NOME_INTERVISTATORE}} per il secondo colloquio del {{DATA_2°_COLLOQUIO}}. L’approfondimento su obiettivi e KPI del ruolo {{RUOLO}} ha ulteriormente rafforzato il mio interesse per l’opportunità.
Le chiedo cortesemente un aggiornamento sullo stato della selezione e sulle tempistiche orientative per la decisione finale. Confermo sin d’ora la mia disponibilità a fornire referenze e a discutere aspetti contrattuali (preavviso, RAL, inquadramento) nel caso di esito positivo.
Resto a disposizione e La ringrazio per l’attenzione.
Un cordiale saluto,
{{NOME COGNOME}}
{{TELEFONO}} | {{EMAIL}}
Richiesta esito per candidatura stage/tirocinio
Oggetto: Aggiornamento esito colloquio di stage – {{CORSO_DI_LAUREA}} – {{NOME COGNOME}}
Gentile {{UFFICIO HR}},
in riferimento al colloquio del {{DATA_COLLOQUIO}} per il tirocinio in {{AREA}}, Le chiedo cortesemente se ci siano novità sull’esito o sui prossimi step. Sono molto interessato a svolgere l’esperienza in {{AZIENDA}}, in particolare sul progetto {{PROGETTO}} menzionato durante l’incontro.
Per agevolare il processo, allego nuovamente CV e piano formativo proposto dal mio Ateneo. Resto disponibile per eventuali colloqui aggiuntivi o per inviare documentazione integrativa.
Grazie per l’attenzione e il tempo dedicato.
Cordialmente,
{{NOME COGNOME}}
{{TELEFONO}} | {{EMAIL}} | {{LINK_LINKEDIN}}
Conferma interesse e disponibilità a ulteriori step
Oggetto: Conferma interesse e richiesta aggiornamenti – posizione {{RUOLO}}
Buongiorno {{NOME_REFERENTE}},
desidero confermare il mio interesse per la posizione {{RUOLO}} a seguito del colloquio del {{DATA_COLLOQUIO}}. L’allineamento su responsabilità, obiettivi e cultura di {{AZIENDA}} è per me molto motivante.
Le sarei grato se potesse condividere un aggiornamento sul processo selettivo e su eventuali step successivi. Posso rendermi disponibile con breve preavviso per ulteriori colloqui, assessment o incontri con stakeholder chiave.
Grazie ancora per la cortesia e la disponibilità.
Un saluto,
{{NOME COGNOME}}
{{TELEFONO}} | {{EMAIL}}
Richiesta feedback anche in caso di esito negativo
Oggetto: Richiesta aggiornamenti e, se possibile, feedback – {{RUOLO}} – {{NOME COGNOME}}
Gentile {{TITOLO}} {{COGNOME_REFERENTE}},
La contatto in merito al colloquio del {{DATA_COLLOQUIO}} per la posizione {{RUOLO}}. Rimango molto interessato a collaborare con {{AZIENDA}}; qualora l’esito non fosse positivo, Le chiederei, se possibile, un breve feedback sulle aree di miglioramento emerse durante la valutazione.
In ogni caso, Le sarei grato per un aggiornamento sulle tempistiche decisionali o sugli eventuali passaggi successivi. Resto disponibile a fornire documentazione aggiuntiva o referenze su richiesta.
Grazie per l’attenzione e per il tempo dedicato.
Cordiali saluti,
{{NOME COGNOME}}
{{TELEFONO}} | {{EMAIL}} | {{LINK_LINKEDIN}}